Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...bre_12267.html

    A 35 anni dall'esordio della pellicola originale, "Blade Runner - The Final Cut" sarà disponibile in Ultra HD Blu-ray, in una edizione HDR-10 con audio Dolby Atmos ottenuta da una nuova scansione dei negativi originali

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    Un restauro fresco di pochi anni con tanto di master 4K e ripartono dai negativi originali, ergo nuova color correction?
    Passi che i nuovi scanner sono sempre più performanti ma credo che ci siano ancora tanti film in attesa di questo trattamento.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    finchè non esce la versione originale rimane sullo scaffale
    Ultima modifica di guido; 27-06-2017 alle 19:15

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da guido Visualizza messaggio
    finchè non esce la versione originale rimane sullo scaffale
    idem..

    se mai uscisse la "International Cut" con una nuova scansione in 4K, allora ci farei un bel pensiero!
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Un restauro fresco di pochi anni con tanto di master 4K e ripartono dai negativi originali, ergo nuova color correction?
    Infatti non è così. Il master 4K di partenza è lo stesso dell'attuale BD.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    In effetti come dice Vincent la Warner aveva gia scansionato in 4K il negativo 35mm del film e addirittura in 8K le sequenze in 65mm con cui furono girati gli effetti speciali per l' edizione Blu Ray. Il master quindi potrebbe essere lo stesso (ottimo). Semmai, con questa edizione in 4K, verranno finalmente superate le lacune del formato blu ray dovute essenzialmente alla filtratura applicata in sede di authoring per agevolare la compressione VC-1 eseguita ad un bitrate non particolarmente elevato . Inoltre con il 4K la qualità del master sarà meglio ottimizzata grazie allo spazio colore piu ampio e all'HDR.

    Peccato che l'edizione interessi solo la "Final cut" approvata da Scott e non la "international cut" a cui, in molti, siamo particolarmente affezionati.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    Citazione Originariamente scritto da vincent89 Visualizza messaggio
    Infatti non è così. Il master 4K di partenza è lo stesso dell'attuale BD.
    Mi sono perso qualcosa io o sopra si parla di partire dai negativi originali?
    Se fosse come dici tu infatti sarebbe tutto molto più coerente visto che l'attuale master è già 4K e basterebbe solo comprimerlo meglio.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Non ci sono dubbi nell'affermare che il master video dal quale fu realizzata l'attuale edizione blu ray sia in 4K e limitatamente 8K. Se poi, recentemente, è stata fatta un'altra scansione 4K questa notizia andrebbe verificata. Quindi, al momento parto dalla certezza che il master video sia quello già disponibile con l'indubbio vantaggio che potrà finalmente essere ottimizzato al meglio grazie alle migliori caratteristiche tecniche del formato ULTRA HD blu ray.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    ... Se poi, recentemente, è stata fatta un'altra scansione 4K questa notizia andrebbe verificata...[CUT]
    Difficile verificare la fonte che, per la nuova scansione, è il sito 4kfilme.de:

    http://www.4kfilme.de/blade-runner-f...k-uhd-blu-ray/

    "... soll auf einer Neuabtastung des Negativ-Materials in 4K Qualität basieren..."
    Probabilmente il nostro Riccardo avrebbe dovuto utilizzare il condizionale. D'altra parte, visto che non è solo la risoluzione 4K il focus del nuovo formato ma soprattutto l'HDR, è possibile che siano state fatte delle nuove scansioni, magari perché quelle già in essere - benché in 4K e 8K - non erano adeguate alla nuova color correction con finalità HDR.

    C'è anche da considerare che il negativo in pellicola ha una gamma dinamica elevatissima (circa 15 stop per un negativo Kodak Vision-3) e se la "vecchia" scansione 4K è stata pensando soltanto alla gamma dinamica standard, è possibile che una nuova scansione si sia resa necessaria.

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    34

    Director's Cut


    Non ho mai apprezzato il Final Cut, in primis la violenza accentuata, poi il ridoppiaggio di alcune scene... se non uscirà la versione del '91 per me può rimanere lì a pigliare polvere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •