• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Compact Cassette: +74% nel 2016

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/audio/compact-cassette-+74-nel-2016_11904.html

Anche la cassetta analogica ha registrato un inatteso ritorno di interesse negli Stati Uniti durante lo scorso anno, testimoniato dalla ripubblicazione di album in questo formato ad opera di artisti come Eminem, benché le vendite complessive rappresentino una percentuale comunque trascurabile rispetto alle dimensioni del mercato USA

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Sono retrò, attirano una certa tipologia di utenza. Sono anche economiche e pratiche, anche se non sono DAT... ;)
 
Ultima modifica:
Insomma, economiche e pratiche....rispetto a un file digitale parola grossa. Bisogna essere un po' fulminati per apprezzarle. Ma d'altronde c'è anche chi apprezza la bici senza la sella.
 
Ultima modifica:
Quando ho letto la percentuale ho pensato: se ne avevano vendute 2 ed ora 140 la percentuale è salva, ma il numero in sè è irrilevante.

In effetti non erano due, ma qualcosa in più, ma la percentuale sul totale rimane assolutamente irrilevante.

Leggo poi che con alcune viene dato un codice per scaricare il contetit in formato digitale, pertanto può anche essere una trovata pubblicitaria: invece di vendere direttamente il file vendo "la cassetta", che poi terrai come gadget colorato da mettere sul comodino e ti scarichi il file digitale.

Sicuramente qualche mago del marketing troverà la molla giusta per far scattare la corda all'acquisto da parte degli audiofili.

Ho fatto bene a non buttare via le cassette per la taratura Dolby e per le misure sui registratori a cassette, magari mi torneranno ancora utili. :D

A quando il ritorno delle Stereo 8? (che comunque erano migliori - traccia più alta, velocità maggiore).
 
Eh no, la schifezza basta una volta, abbiamo già dato, quindi Betamax o, almeno, Video2000 (fermo immagine e ralenty veri, cassetta che si poteva "voltare").
 
Ho ancora una Technics HXPRO DOBY C (per la dolby S non c' erano i soldi) a tre testine e un paio di nastri vergini (se non ricordo male dovrebbero essere delle UX Sony).
Mi sta venendo il terribile prurito di verificare la risposta di frequenza con il rumore rosa in ingresso e poi magari anche il classico S/N con il tono a 1 KHz.
 
Quando ho letto la percentuale ho pensato: se ne avevano vendute 2 ed ora 140 la percentuale è salva, ma il numero in sè è irrilevante.

In effetti non erano due, ma qualcosa in più, ma la percentuale sul totale rimane assolutamente irrilevante.

........[CUT]

quoto!

... e lancio una proposta per una petizione a favore di una tassa sui bit sprecati... perché questa notizia è di una tale inutilità che colui che la ha generata (ma anche chi la riporta diffondendola eh) meriterebbe di essere tassato... un inno alla cultura del presenzialismo (in chi la ha generata)... importante è essere presente, non importa se attraverso un contenuto che abbia una qualche utilità o meno

:Puke:
 
Ultima modifica:
Usciranno degli appositi attrezzi audiofili hi-end ed il segnale sul nastro riavvolto con tali attrezzi restituirà una scena indescrivibile e dei miglioramenti epocali.
 
Amata odiata moda....in qualunque settore, dall'abbigliamento all'alimentazione fino a vacanze e educazione dei figli...

Allo stesso tempo sale della vita e sciagura epocale di dimensioni ultra galattiche.

Se non esistesse la moda forse saremmo già estinti...
O forse saremmo tutti benestanti, chissà...:D
 
Top