| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 29
			
		Discussione: Nintendo Switch dal 3 marzo a 329€
- 
	13-01-2017, 12:31 #1 Redazione Redazione- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
 Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11836.html 
 
 Basata su architettura Nvidia Maxwell, la nuova console ibrida Nintendo offre grafica 720p in modalità portatile e 1080p nell'impiego home, grazie al contributo della Switch Dock in dotazione, mentre i controller Joy-Con offrono numerose funzioni innovative, tra le quali sensore e telecamera in grado di rilevare i movimenti della mano del giocatore
 
 Click sul link per visualizzare la notizia.
 
- 
	13-01-2017, 13:18 #2Io non ho ancora capito come si interfacci alla TV, ovvero se gestisca un'uscita in 1080p nativo. Zelda lo vorrei davvero fare ma non in 720p upscalato nel 2017... VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
 AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
 
- 
	13-01-2017, 13:27 #3Metti il tablet nella dock, colleghi il cavo HDMI alla TV e giochi su TV; 
 in modalità tablet diminuisce le prestazioni ed in modalità dock viaggia a piena potenza e permette il gioco a 1080p, infatti ci sono delle feritoie sulla parte superiore della console ed una ventola per la dissipazione del calore.
 Comunque, vista in diretta la presentazione, considerando la line-up iniziale, il prezzo e le prestazioni, mi sono venute in mente solo 2 parole:
 
 SCAFFALE ATOMICO!!!!!!!!!!!!!!
 
 L'unica cosa che acquisterò è la Limited di Zelda per Switch insieme alla versione WiiU, per il resto credo che sarà la prima console N dai tempi dello SNES che non acquisterò al D1.Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
 
- 
	13-01-2017, 15:11 #4...notizia di ora, Zelda girerà in 900p in modalità docking e 720p in modalità tablet. 
 
 Welcome 2007VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
 AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
 
- 
	13-01-2017, 15:39 #5ma 900p che è? 
 
- 
	13-01-2017, 15:57 #61600X900, praticamente una via di mezzo tra HD e FHD VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
 AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
 
- 
	13-01-2017, 16:05 #7Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
 
- 
	13-01-2017, 17:08 #8Spero vivamente che floppi tanto da far abbandonare il mercato console lato hw a questi incompetenti che se la tirano pure, così almeno forse se si dedicheranno solo ai giochi in multipiattaforma non avremo più prese in giro così a livello hw. VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
 Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
 TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
 
- 
	13-01-2017, 17:33 #9Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
 
- 
	14-01-2017, 01:07 #10VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
 
 AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
 
- 
	14-01-2017, 11:23 #11Si, girerà a 60fps, la remaster di MK8 invece girerà a 1080/60p (come su WiiU del resto). Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
 
- 
	14-01-2017, 16:25 #12Ho letto che da una demo europea di settembre Zelda girava a 900p / 30fps su Switch, e che Nintendo mirava a portarlo a 1080p / 60fps in tempo per il lancio su Switch 
 
 se davvero ci riuscissero a portalo a 1080p nativi e 60fps,magari usando una risoluzione dinamica che passa da 900p a 1080p, sarebbe davvero un bel risultato, mantenendo stabile il frame-rate
 
 secondo voi Nintendo riuscirà nell'impresa?
 
 il discorso della 900p nasce da quanto riportato dal giornalista Oscar Yasser: "Un rappresentate di Nintendo mi ha detto che Zelda gira a 900p quando si trova nella dock e 720p nella modalità portatile. Ha un aspetto fantastico nella modalità portatile"
 
 sempre secondo l’uomo sembra che il titolo potesse girare a 1080p ma sono stati scelti i 900p per avere un frame rate stabile.
 
 Questo fà pensare che sarà almeno 900p / 60fps su tv, però del frame rate però non si fa menzione nel post se non il discorso di mantenerlo stabile.. sarebbe ridicolo se Zelda sarà 900p a soli 30fps, sarebbero minime le differenze con la versione Wii U ed un vero flop colossale a livello HW ed ottimizzazione della versione Switch, come un mero porting da Wii U fatto alla buona per avere un titolo forte a lancio, nato su una piattaforma precedente con HW quasi preistorico.
 
 
 Comparazione:
 
 
 
 
 Ps:
 
 pare che Super Mario Oddysey uscirà a fine anno, sarebbe il gioco ideale per il periodo delle feste, sperando che sia il nuovo Super Mario 64 della Next-GenUltima modifica di IukiDukemSsj360; 14-01-2017 alle 16:46 VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
 
 AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
 
- 
	14-01-2017, 19:11 #13Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
 
- 
	14-01-2017, 22:42 #14Il gamecube è stata l'ultima console da "casa" che ho acquistato (parlo della Nintendo ovviamente ). Personalmente fremo e nn ho grandi interessi su 900/1080p. A me interessano i giochi e penso che la grande N non mi deluderà. 
 Sul prezzo incece avrei da ridire : 329 euro è davvero tanto. Ci compri una ps4 slim con 2 giochi.
 Ma si sa...Nintendo è Nintendo,nel bene e nel male.
 
- 
	15-01-2017, 12:41 #15Nintendo può essere Nintendo nel bene o nel male, le console Nintendo si comprano per le IP Nintendo e i multipiatta, che escano o non escano non è un problema, ma dopo 2 volte, anche usando tutta la vaselina del mondo, comincia a bruciare e sinceramente mi sono rotto di foraggiare dei pezzi di plastica obsoleti (non solo a livello HW, ma anche a livello di concezione dell'online e di politica dei prezzi dei giochi sia fisici che digital) spacciati per una rivoluzione tecnologica a dei prezzi da rapina a mano armata; 
 con questa console N con me ha chiuso, acquisterò solamente le limited dei vari giochi (già prenotata quella di Zelda su Amazon) e a fine ciclo vitale (2/3 anni al massimo, non di più), acquisterò la console per collezione, a meno che non esca (come ai tempi di NGC e PS2) una Gundam Edition (credici che la fanno (credici che la fanno )...A quel punto la compro subito, altrimenti a fine gen o quando droppano il prezzo a 150€ come hanno fatto 1 anno dopo l'uscita di WiiU.
				Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console. )...A quel punto la compro subito, altrimenti a fine gen o quando droppano il prezzo a 150€ come hanno fatto 1 anno dopo l'uscita di WiiU.
				Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Aenor
 Originariamente scritto da Aenor
					
 ...Giustamente una console del 2006 al prezzo di una del 2017...Povera N che brutta fine che hai fatto
...Giustamente una console del 2006 al prezzo di una del 2017...Povera N che brutta fine che hai fatto  
				 
				
