|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: LCD IPS Panasonic meglio degli OLED
-
30-11-2016, 14:35 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
30-11-2016, 14:39 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
ecco questa notizia mi ferisce al cuore... spero che LG non si senta "sazia" di questo risultato e continui a fare promozioni...
scommetto che dei 2000 oled, almeno 1900 li ha venduti la catena col 25% (del resto il confronto era veramente diretto: 22 vs 25...)
e pensare che 2-3 mesi fa avevano fatto passare come offerta strepitosa il prezzo di 1990....Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
30-11-2016, 15:35 #33TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
30-11-2016, 15:39 #34
@ Winstar
Magari subito dopo Natale ci saranno altre offerte. D'altra parte LG non credo voglia perdere questo treno perché una volta che una tecnologia "nuova" prende piede tutti la vorrebbero.TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
30-11-2016, 17:34 #35
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
01-12-2016, 14:51 #36
Dalle prove che ho fatto su un E6V con setting Night Pro presi da un altro esemplare di 55' a cui o ritoccato appena luminosità contrasto e colore,
non è avero che il pannello faccia schifo, come non è vero che è solo colpo dell'elettronica, il problema dei pannelli WOLED, quindi LG essendo l'unico a poterli produrre, salvo licenze a terzi.. un loro limite forse sta proprio nella tecnologia emissiva che non RGB diretta come negli OLED RGB o nei Plasma, quindi la resa dei colori non mi soddisfa al 100%, e probabilmente anche pe questa ragione il pannello a problemi nei primi step della scala dei grigi, in zona near black, usa un po' di dithering in quelle situazioni, ed i colori primari non sono al top e fa fatica a raggiungere il DCI-P3 all'99% della copertura, motivo per cui posso aspettare con serenità ancora qualche anno l'arrivo di qualcosa di nuovo che faccia fare quel salto di qualità che ho visto solo in parte, principalmente grazie a HDR-10 bit ed in parte al 4K, che nei giochi come vantaggio da solo una maggiore pulizia il 4K, più utile nei contenuti video, mentre l'HDR-10 potendo sfruttare i 10-bit, da un marcia in più anche ai giochi, ma il top lo si ottiene con contenuti recenti nativi HDR o Dolby Vision, ancora meglio.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
01-12-2016, 15:40 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ma sei sicuro di quello che scrivi? Che vuole dire che non è "RGB diretta"? Forse che ci sono dei filtri colorati davanti agli oled bianchi? mmm ok... E lo sai che secondo la tua definizione non puoi definire "RGB diretto" manco un BARCO D-Cinema che copre interamente il DCI? Manco un gioiello simile ti soddisferebbe?
Poi hai parlato di dithering... magari mi sbaglio, ma è la prima volta in assoluto che leggo di dithering sugli Oled LG? Ne sei certo?
-
01-12-2016, 15:58 #38
un conto e avere pixel RGB che si auto illuminano un conto e avere un pixel bianco con un filtro RGB applicato sopra, il motivo per cui Panasonic, sony e persino Samsung aveva snobbato il brevetto Kodak era la minore qualità, accuratezza e naturalezza nel modo di rendere i colori a schermo, LG ci ha creduto e pre una cifra modesta si è presa il brevetto, mettendolo in quel posto a tutti gli altri che non sono stati capaci di produrre pannelli RGB a costi umani, con basso livello di scarto,
ma ora i pannelli RGB verranno prodotti persino da LG, che si farà praticamente concorrenza da sola..
grazie alla tecnica a getto d'inchiostro, che permetterà una maggiore efficienza nella produzione di pannelli over 55' dal costo ancora più competitivo di quelli attuali,
gli Oled RGB inkjet arriveranno sul mercato consumer tra un paio d'anni.. rimane però l'incognita della minore risoluzione DPI, di cui si parlava un anno fa in alcune news, lette su AV magazine e altrove, riguardo all'impiego della tecnica InkJet per la produzione di pannelli Oled RGB economici, che dovrebbe avere una risoluzione DPI inferiore a quella dei pannelli.
Un po' di dithering nei primi step è stato segnalato anche nella discussione ufficiale.. lo notato in un paio di scene scure sull'Oled E5V,
soffre anche un pochino di bandig sulle basse luci, ma è molto raro, personalmente ho notato un poco di banding sul celo in notturna di GTA 5 in 4K su Sli di GTX 1080, con la mod Redux con setting Ultra (422 / 10-bit / 2160p / 60hz)
Ci tengo a precisare, che ad oggi non cè un tv migliore sul mercato, eccetto il modello G6V che da noi è disponile solo nel taglio da 77', e l'E6V se visto con materiale di buona qualità, in particolare con BD-UHD o contenuti 4K HDR/Dolby a 10-bit, la resa è spettacolare, molto appagante su tutti fronti se settato bene, non rimarrete delusi! per l'uso con videogiochi è fondamentale usare il Deblurrer, anche al massimo se necessario, mentre il TruMotion può anche essere spento o su minimo in caso di giochi a 30fps
ma se l'uso è solo con contenuti 1080i/p in SDR, allora lo sfrutterete solo in parte, e se la visione prevalente è Night 100 cd m2 con contenuti SDR, un VT/ZT60 calibrato in BT1886 è ancora preferibile per colori e naturalezza del quadro generale, in tal caso potete attendere l'arrivo dei nuovi Oled RGB inkjet o altra tecnologia come i QLed o i Crystal-Led, male che vada con queste due.. vi beccherete un WOLED di due o tre generazioni più recente e migliori elettroniche, a livello di upscaling stando a quanto dice il mio amico che ha l'E6V upscala meglio i giochi in 4K la Xbox One S, che non l'elettronica interna del tv.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 01-12-2016 alle 18:24
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
01-12-2016, 19:38 #39
Grazie per tutte le interessantissime notizie che ci hai fornito specialmente quelle riguardanti la visione di materiale in Std Def sugli oled
Lo sospettavo che fosse così ed infatti tutte le volte che ho cercato nei vari ipercentri di farmi visionare anche materiale non in 4K ho ricevuto dei cortesi ma fermi rifiuti!
Volevo solo aggiungere che la serie G6V in Italia è disponibile anche nel taglio 65" sta sul catalogo e lo ho visto da Unieuro prezzo sui 7K €. Grazie di nuovo!
-
01-12-2016, 23:17 #40TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD