Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Cosa intendi quando dici "se uno dei due non supporta l'audio"? Attualmente con la mia vado all'ampli e da qui al vpr. Ma se la collego direttamente al vpr, che non supporta l'audio, funziona benissimo.

    Ho visto che sono uscite delle rx 470 custom, fra cui quella della MSI che ha due uscite HDMI ed una DVI e quindi farebbe proprio al caso mio! Ho cercato sul sito, ma non ho trovato un manuale o qualcos'altro per cercare di capire se posso ottenere quello che voglio.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Cosa intendi quando dici "se uno dei due non supporta l'audio"? Attualmente con la mia vado all'ampli e da qui al vpr. Ma se la collego direttamente al vpr, che non supporta l'audio, funziona benissimo.
    Runner ti ha scritto proprio il contrario di quello che hai ribadito tu

    Una HDMI porta sempre (sempre) il video (criptato), ed anche l'audio. Ma se devi abilitare una uscita HDMI solo audio, essendo una scheda per PC e quindi un uso informatico "improprio" (non hanno le esigenze di noi appassionati HT quando pensano a queste soluzioni), bisogna capire se il tutto funziona davvero o meno (potrebbe non uscire nulla se non viene abilitato l'handshake e se il sistema non percepisce anche uno scambio di video fra sorgente e display, fosse anche un segnale neutro "a nero").
    Solo una prova sul campo fuga ogni dubbio.

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Ho visto che sono uscite delle rx 470 custom, fra cui quella della MSI che ha due uscite HDMI ed una DVI e quindi farebbe proprio al cas..........[CUT]
    Le MSI sono anche in cima alla mia lista dei desideri, la versione Gaming 8G, perchè col loro sistema di dissipazione super efficiente, è possibile che non muovano neppure le ventole per gran parte dell'impiego dell'HTPC. Non hanno problemi il lunghezza, ma ho letto da qualche parte che bisogna prestare attenzione all'altezza della scheda, visto che il design custom di MSI ha questo tipo di sviluppo.

    Il fatto che "funzioni" per quel che dici, come scritto sopra, è solo funzione di una prova, difficilmente lo troverai sul manuale, perché è un uso "improprio" della scheda video.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    potrei toglierti ogni dubbio molto presto, ho preso una sapphire rx 480 nitro+ che ha due uscite hdmi, proverò a collegarne una al pre ed una al vpr e vedere cosa accade.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ti ringrazio Runner. Il mio acquisto invece, si inquadra in un discorso più ampio di upgrade, quindi dovrò aspettare ancora un pò.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    Ne esisterà qualche versione fanless?
    News di oggi Sasà: http://hardware.hdblog.it/2016/08/29...X-460-fanless/

    Non mi convince la dimensione (non proprio da case HTPC compatto) e non ho idea delle prestazioni della 460 con MadVR e compagnia cantante .....

    Però è il primo esempio di Radeon Polaris fanless
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    potrei toglierti ogni dubbio molto presto....
    L'hai poi presa la RX480?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    si ma non ho avuto ancora tempo per provarla a fondo. cmq vedo che poso fare a breve

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Visto che fra poco uscirà anche il SW adatto ai BD UHD, volevo chiederti se hai mai fatto quella prova.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    14-202-284-Z01.jpg


    Per chi come me ha problemi di spazio, è uscita la RX 570 Pulse mini.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @lello

    E' sempre troppo grande per me, mi servirebbe una low profile meno ingombrante di questa 570, l'ideale sarebbe una 550.

    Ma non ho capito se queste nuove amd, siano compatibili 4k.

    Edit: come non detto, trovata:

    https://www.techpowerup.com/gpudb/b4...rofile-oc-4-gb
    Ultima modifica di ginogino; 24-04-2017 alle 18:40

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Le 570 580 sono le vecchie 4X0 con clock più alto, la 550 invece è nuova
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Una HDMI porta sempre (sempre) il video (criptato), ed anche l'audio. Ma se devi abilitare una uscita HDMI solo audio, essendo una scheda per PC e quindi un uso informatico "improprio" (non hanno le esigenze di noi appassionati HT quando pensano a queste soluzioni), bisogna capire se il tutto funziona davvero o meno (potrebbe non uscire nulla se non viene abilitato l'handshake e se il sistema non percepisce anche uno scambio di video fra sorgente e display, fosse anche un segnale neutro "a nero").
    Solo una prova sul campo fuga ogni dubbio.[CUT]
    In attesa di prendere una scheda video che vada bene anche per i BD-UHD, ho voluto fare una prova sul campo con un cavetto DP>HDMI.

    Se collego solo l'uscita DP all'ingresso HDMI e da qui al vpr funziona tutto. Se invece voglio abilitare entrambe le uscite collegando la DP all'HDMI dell'ampli e l'HDMI al vpr, non si sente niente e guardando le proprietà delle due uscite audio, in una si sono solo due canali e nell'altra niente.

    Ho provato a duplicare i due schermi (la scheda vede l'ampli come un desktop) oppure ad estenderli, ma il risultato non cambia: è una problema della mia scheda (HD 6670) o il discorso vale per qualsiasi scheda? Cos'è l'handshake e dove si attiva?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •