|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Epson Pro Cinema 4040, 6040UB
-
05-07-2016, 11:22 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11418.html
Epson ha presentato due proiettori LCD in formato 1920x1080 compatibili con segnali 4K HDR, dotati di engine ottico migliorato e lenti motorizzate con funzione lens shift, profondità cromatica 10 bit con copertura integrale dei gamut DCI e sRGB e lampada da 250W con durata fino a 5000 ore
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
05-07-2016, 13:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 123
In Italia si chiamano EH-TW9300W (6040UB) e EH-TW7300 (4040), giusto?
Sembrano molto interessanti!!!
E con prezzi abbordabili!!!Ultima modifica di Zambotronic; 05-07-2016 alle 13:24
-
05-07-2016, 14:37 #3
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
-
05-07-2016, 21:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Sinceramente speravo con l'arrivo di modelli nuovi l'avvento del 4k in fasce più basse ,ma pare che nonostante l'uscita dei BLURAY UHD e di lcd ormai a prezzi molto interessanti,il settore dei vpr è in netto ritardo....
-
06-07-2016, 07:30 #5
Emidio, visto che il VPR Epson Italia lo da' già disponibile, quand'e' che ci fai una bella recensione, sarebbe davvero interessante sopratutto per verificare la copertura al 100% del gamut DCI
-
06-07-2016, 08:33 #6
quoto skanet! ... e sarebbe anche interessante conoscere il valore del C.R. nativo su macchina calibrata (quindi niente light cannon e diaframmi automatici)
Ultima modifica di lupoal; 06-07-2016 alle 08:36
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
06-07-2016, 10:36 #7
Ma soprattutto la domanda più importante è ...
....che tipo di pannello è? Trasmissivo o riflessivo?
E se il chip è quello dei vecchi modelli tw9000 (come il seguito delle sigle farebbe presupporre), non quello riflessivo nuovo montato sul top Ls10000, se è una nuova generazione, dunque se è un D11, ovvero resta il vecchio pannello D10 (o dc10 non mi ricordo più: magari eravamo ancora alla nona di generazione...).
Se non sappiamo queste cose, se dunque non si svelano questi aspetti, è solo un rebranding di prodotti già in listino da anni...
Bisogna però ammettere che già la veste estetica rivista (e imho nettamente migliorata), la maggiore silenziosità in modalità eco (20 db sono davvero tanta roba!), e le annunciate lenti tutte in vetro, compensano in parte la delusione di non vedere sin da quest'anno l'esordio delle matrici più risolute 4k.
Resta per questo, in ogni caso, una generazione di transizione.
Il fatto poi che la proiezione dopo essere stata in vantaggio tecnologico e di polliciaggio (prima i soli full hd erano i VPR e offrivano polliciaggi estremi rispetto ai Tv che erano massimo dei 50"), oggi arranca in termini di resa qualitativa massima (mentre i tv 4k escono in tutte le salse), e anche il differenziale di polliciaggio si è notevolmente ridotto (un 65" che è un prodotto quasi mass market non sfigura tantissimo al cospetto di un buon telo da 110", come sfigura ad esempio un miserello 50" di qualche stagione fa) non aiuta affatto il mercato, soprattutto considerando le innegabili problematiche installative, certamente più gravose di quelle di un maxi tv in salotto.
Ok la nicchia: ma di solito la nicchia offre qualità in più rispetto alla massa: con una qualità inferiore per resa finale, non si va da nessuna parte!
E pensare che la matrice 4k avrebbe maledettamente più senso proprio sui VPR!
Lo so, lo so: le lenti per risolvere tutti quei pixel sono costosissime
walk on
sasadf
-
06-07-2016, 10:52 #8
Mi sembra impossibile si possa trattare di un riflessivo. Impossibile perché Epson l'avrebbe chiaramente pubblicizzato.
I pannelli sono indicati come 3LCD e non 3LCD Reflective (come per l'LS10000).
Anche le sigle indicano che si tratterà degli eredi della attuale serie trasmissiva.
Edit: Leggendo meglio questo estratto dice l'esatto contrario: "Following in the footsteps of the higher-end LS10000 and LS9600, all four of these new Pro and Home Cinema models use the same 3LCD Reflective technology and feature 4K signal input and pixel-shifting 4K Enhancement technology--at much lower price points ranging from $2,699 to $3,999".
Letto qui: http://hometheaterreview.com/epson-a...ement-and-hdr/
Boh !Ultima modifica di Alyosha; 06-07-2016 alle 10:59
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
06-07-2016, 11:19 #9
Sasà, di novità ce ne sono parecchie rispetto al precedente 9200.
ammettiamo che possano essere matrici trasmissione, ma Gamut esteso, ottiche in vetro (che si presume siano migliorate), 4K seppure con Eshift, HDR, ottica motorizzata e memoria di formato, sono features decisamente importanti!
-
06-07-2016, 11:34 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Possibile che siano una sorta di LS10000 con lampada a scarica anzichè laser?
(scusatemi ma non ho voglia/tempo per confrontare le specifiche)la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
06-07-2016, 11:37 #11
non penso. la sorgente ibrida è molto più complessa e difatti le dimensioni del LS10000 sono decisamente importanti. può essere che condividano le stesse matrici, ma non il gruppo ottico+sorgente, mentre l'engine video potrebbe esserne una replica.
-
06-07-2016, 12:30 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 123
...ma com'è che ieri nel sito epson.it c'era la pagina dedicata per ciascun modello e oggi il link non va più???
-
07-07-2016, 09:49 #13
ACCIDERBOLINA!
Se sono con matrice riflessiva, con tutte le altre feature che ha scritto Stazza, e da me già rilevate, basterà attendere un primo Hands on di Emidio per realizzare che abbiamo per le mani il frattelino minore dell'LS10000: quel fantomatico Ls5000, discendente diretto dell'r2000, cioè i VPR home cinema che avrebbero dovuto portare nella fascia di mercato entry le feature più interessanti del panorama EPSON (matrici riflessive in primis).
Se il fratellone maggiore è davvero con matrici riflessive, è il mio prossimo VPR
walk on
sasadf
-
08-07-2016, 17:11 #14
Vedi: nemmeno c'è tutta quell'Hype di un tempo...
Due pagine di commenti
walk on
sasadf
-
10-07-2016, 09:43 #15
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Secondo la documentazione Epson sono LCD trasmissivi...https://www.epson.com/cgi-bin/Store/...?UseCookie=yes