|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Samsung rinuncia ai TV OLED per i QLED
-
24-05-2016, 11:32 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ed-_11310.html
Secondo fonti interne la compagnia coreana avrebbe stabilito una nuova road map che prevede lo sviluppo di televisori Quantum Dot LED entro il 2019, facendo così tramontare l'ipotesi dell'avvio di una linea produttiva dedicata ai televisori OLED
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
24-05-2016, 12:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
furbi, così la scritta salrà QLED invece della lg OLED!!!
e per i profani potrebbe sembrare uguale!
gli auguro il fallimento!
-
24-05-2016, 12:08 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Tutto come avevo previsto, Samsung non ha alcuna tecnologia valida per gli Oled e questo lo si era capito gia 2 anni fa. Continueranno a gabbare gli utenti con i loro lcd ribattezzati per farli sembrare qualcosa di nuovo. Sarebbe ora che il fenomeno Samsung che secondo me ha contribuito all'abbassamento generale della qualità dei tv, si sgonfiasse, forza LG!
-
24-05-2016, 12:12 #4
Mancava solo il QLED...
-
24-05-2016, 12:21 #5
Non confondete gli attuali LCD/LED Quantum Dots con i "QLED Display", questi ultimi, quelli veri, saranno autoemissivi come gli OLED, anche la struttura tecnologica è molto simile, la differenza è che la luce emessa viene generata da nanocristalli di CdSe e non da materiale organico, la tecnologia non è recentissima e sè verranno veramente realizzati hanno tutte le carte in regola per potersela almeno giocare ad armi pari con gli OLED.
Ultima modifica di f_carone; 24-05-2016 alle 12:30
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-05-2016, 12:26 #6
No, non ce li confondiamo. Ma è un pò come la tecnologia crystal-led di Sony: chissà se mai la potremo vedere realizzata per davvero...
Ultima modifica di marcocivox; 24-05-2016 alle 12:28
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
24-05-2016, 12:40 #7
Anche i QLEDs possono essere stampati a getto come gli OLED, la strada da percorrere è ancora lunga ed il 2019 è ancora lontano.
Ultima modifica di f_carone; 24-05-2016 alle 12:46
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-05-2016, 13:10 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Nel frattempo LG ha tutto il tempo di migliorare la produzione degli Oled ed abbassare i prezzi, a quel punto una nuova tecnologia o esce a prezzo simile agli Oled o deve avere prestazioni visibilmente molto migliori (molto difficile essendo 2 tecnologie autoemissive) altrimenti è fallita in partenza.
-
24-05-2016, 14:13 #9
Ma perché invece di parlare a vanvera, come al solito, non aspettate di averli tra le mani questi Qled? Ma che cavolo ne sappiamo noi?
LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558
-
24-05-2016, 16:11 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
Una decisione epocale!!! Un po' come nokia che decide di puntare su Symbian invece di Android...
Un applauso a quedti manager geni!
-
24-05-2016, 23:48 #11
-
25-05-2016, 00:40 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
25-05-2016, 12:21 #13
-
26-05-2016, 09:04 #14
Intanto Sony ha continuato a sviluppare il suo CLEDIS (Crystal LED Integrated Structure) la tecnologia alternativa agli LCD già presentata con un prototipo nel 2012 e da all'ora sembrava sparita, invece verrà presentata una evoluzione il mese prossimo a InfoComm 2016, non si sà però se rimarrà indirizzata al campo Professionale, come per gli OLED Sony, o potrà essere prodotta anche in campo Consumer.
Ultima modifica di f_carone; 26-05-2016 alle 09:09
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
26-05-2016, 09:13 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Certo che Sony e Samsung sono in alto mare, anzi in mezzo al Pacifico con la bonaccia...
Questo Cledis sembra avere le carte in regola per l'alta qualità, ma non si parla di applicazioni consumer.
Samsung è ancora nella fase di studio col suo Qled.
Quando è semmai saranno pronti a competere con LG, lo faranno da outsider perché nel frattempo nel pubblico sarà cambiata la percezione di qualità per le varie marche di TV.
Saranno nella posizione che aveva LG quando ha lanciato l'oled, con la "piccola" differenza che per LG si trattava di scalzare una tecnologia scadente, gli LCD, mentre gli altri dovranno tra qualche anno tentare di intaccare il futuro monopolio del segmento top di LG. Con quali armi? il prezzo?