• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CES; Samsung UBD-K8500 a marzo a 399 US$

Tra l'altro il prezzo non è di certo alto in senso assoluto, considerato che è uno dei primi ad essere immessi sul mercato.
 
peccato solo.....

...per il form factor a banana....

Subdoli anche in questo...

Prezzo okeissimo.
Ma noi tutti nerdoni audiofili speriamo in mamma OPPO.
Soprattutto dopo il tradimento di mamma player Sony.
Curiosità anche x Panasonic.
 
Ho visto il nuovo Uhd 4K Panasonic.
Molto più bello e sembra anche più robusto e rifinito.
Se siamo sui 500/600 dollari (da noi rapporto dollaro/Euro :1:1),e mio il Panasonic
 
Mi fanno notare che Sony non ha presentato nessun modello di lettore BD-UHD se non un apparecchio che fa il classico up-scaling ma che in realtà è un lettore in semplice HD. Corrisponde a verità? Strana questa defezione.
 
In effetti ha presentato solo l'UHP-H1, un bluray: http://www.tomshw.it/news/tv-sony-4k-hdr-ultra-hd-e-un-giradischi-con-copia-digitale-73169
http://www.sony.com/electronics/audio-components/uhp-h1/specifications

Stranissimo, considerato che è il marchio che su 4K/UHD ha puntato per primo, badando soprattutto alla interoperabilità e alle possibili sinergie... Magari tirerà fuori una Playstation 4+ UHD, di cui si vocifera da molto, anzi troppo tempo!
http://www.avmagazine.it/forum/128-...on-4-ps4-con-supporto-uhd-ultra-hd?highlight=
 
Ultima modifica:
Hoooooooo Finalmente iniziamo a vedere un pò di materiale in carne ed ossa !!!!! :D...Era ora....allora Samsung...Panasonic...dei bei giocattolini...x iniziare...vediamo cosa presentano le altre Pioneer...Toshiba...OPPO !!!!;)....e si è stranissimo che proprio Sony ancora non abbia presentato il suo lettore Top 4K...molto strano...:confused:....tuttavia sicuramente qualcosa di grande bolle in pentola x loro..me lo sento...e poi finalmente si parla di almeno 100 dico CENTO titoli in BD 4K con HDR ""FINALMENTE"" era Oraaaaaaaaaaaaaaa....:cincin::cincin:...e adesso aspettiamo solo il fatitico annuncio x l'italia,oppure x i primi mesi compreremo all'estero,tanto una vocina mi dice che quelli europei hanno l'audio italiano!!!!:sbonk:
 
Lettore Blu-Ray UltraHD
Con la lenta ma progressiva diffusione di contenuti 4K, Sony non trascura la riproduzione da disco ottico – che magari non è la più moderna delle opzioni ma piace ancora a molti consumatori. Ecco allora il Sony UHP-H1. Oltre a riprodurre Blu-Ray in 4K questo dispositivo può anche gestire la musica in configurazioni multi-room, ed è dotato di connettività Bluetooth per lo streaming da smartphone e tablet. Questo lettore fa anche l'upscaling non contenuti con risoluzione inferiore, ma con questo metodo i risultati non sono sempre garantiti.
""Scusate Ragazzi ma questo è un lettore Sony 4K o NO"" ?1?!?!?!?!:confused:.....:wtf:
 
Io avevo capito di no ma felice di essere smentito. Che io sappia non è prevista nessuna PS con lettori 4K. Insomma, sembra che Sony non ci creda per davvero nel nuovo supporto ottico.
 
tranquilli che SONY arrivera' come ha sempre fatto.
Ma in italia se non con il supporto fisico dove si potra vedere un 4k davvero di qualita'?
Di sicuro non in streaming con le linee internet che abbiamo in italia.
 
Buongiorno
Finalmente abbiamo il primo lettore UHD 4K

In verita' il primo lettore UHD 4k l'ha presentato Panasonic l'anno scoso mettendolo anche in vendita se pur solo in Giappone.
Per quel che riguarda i lettori Samsung non mi hanno mai entusiasmato, prestazione discrete e lentissimi nell'avvio.
 
E soprattutto speriamo che nei nuovi bluray uhd vengano inserite le tracce audio in dolby atmos anche in italiano, visto che adesso lo spazio per inserirle ce l'hanno.
 
Brutto... Solo il prezzo è ok

Design a banana... Samsung, Samsung... Non ci siamo.

Sicuramente molto meglio il Pana, in attesa di Oppo e Sony.

Buona cosa comunque il proliferare di HW e SW nell'ecosistema UHD, speriamo davvero che i costi siano accessibili, in questo senso un lettore UHD a 500 euro non mi sembra un prezzo esagerato per l'early adopter!
 
Sicuramente usciranno altri lettori ultrahd marchiati diversamente, ma l'elettronica di base è la stessa, è inutile sviluppare più versioni.
Non acquisterò lettori 4k ancora per qualche anno, ma certamente ne entrerò in possesso, essendo legati al nuovo cinema digitale 4k/60p.
 
Dal datasheet:

http://www.samsung.com/us/system/consumer/product/ub/dk/85/ubdk8500za/DAV_UBD_K8500_SpecSheet_01.04.16.pdf

Si nota che il consumo massimo operativo è di 34 W, non sono pochi.

La potenza di calcolo è molto elevata, circa 5 volte un normale lettore BD2k.

Comunque, visto che il processo produttivo è immagino a 28 nm, con il passaggio al 20 nm i consumi diminuiranno di molto.
 
il Pana pare migliore ma costerà praticamente il doppio del Samsung

il prezzo giusto per il Pana sarebbe stato non oltre i 700€, se il Samsung viene proposto tra i 400 ed i 500 max,

come inizio non ce male, peccato che i lettori standalone UHD per il momento saranno solo questi due, e che tutti gli altri staranno a guardare, lg, pioneer, oppo, etc.. persino sony si è defilata :(
 
Top