• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG OLED: nuovo taglio di prezzo per il 65" 4K

6500 dollari per un prodotto del genere mi sembrano francamente eccessivi, anche se logici in termini aziendali. Quando un oled da 50 pollici scenderà a 500 euro vorrà dire che la tecnologia è matura per una larga diffusione.
 
............... Quando un oled da 50 pollici scenderà a 500 euro vorrà dire che la tecnologia è matura per una larga diffusione.

Dura molto questo tipo di trolling?

Perchè francamente tra post scritti e poi fatti scomparire, affermazioni fuori da ogni realtà e completamente prive di senso, personalmente mi chiedo per quanto tempo ancora tu abbia l'intenzione di fare un così cattivo uso della tastiera.
 
Dura molto questo tipo di trolling?

Perchè francamente tra post scritti e poi fatti scomparire, affermazioni fuori da ogni realtà e completamente prive di senso, personalmente mi chiedo per quanto tempo ancora tu abbia l'intenzione di fare un così cattivo uso della tastiera.

Segnalato l'utente ai moderatori, sperando che prendano provvedimenti al più presto.
Ritornando al topic è un'ottima notizia che fa presagire che gli Oled presto non saranno più tv per una fascia molto ristretta di utenti.
 
@g_andrini....

scusa ma... la pianti con ste puttan@te? ti ho messo in "ignore" ma ho la sfortuna che se leggo il forum senza loggarmi mi tocca beccarmi lo stesso le tue perle di scemenza

non hai nulla di meglio da fare?
 
Intervengo su richiesta.

g_andrini, cerchiamo di scrivere cose sensate che siano attinenti ad un forum tecnico. Mi sembra che tu abbia creato i presupposti per una vacanza pre cui considera questo come ultimo avvertimento
 
Ultima modifica:
Ad alcuni eccessivo sole puo' far male.:O
Magari per alcuni 365 giorni anno.:cool:
Ma tornando a noi ,anche se io considero la videoproiezione la mia soluzione migliore,oled e' un eccellente tecnologia per tv.
Li considero ancora cari,ma credo che in un paio anni si troveranno tagli di 65 pollici non troppo sopra i € 3000.
Marco
 
Ad alcuni eccessivo sole puo' far male.:O
Magari per alcuni 365 giorni anno.:cool:
Ma tornando a noi ,anche se io considero la videoproiezione la mia soluzione migliore,oled e' un eccellente tecnologia per tv.
Li considero ancora cari,ma credo che in un paio anni si troveranno tagli di 65 pollici non troppo sopra i € 3000.
Marco

Sicuramente sono destinati a scendere ancora e cmq il trend è quello, anzi se consideriamo che si tratta di una tecnologia del tutto nuova in questo campo e facciamo il raffronto con i primi tv plasma ed lcd di grande taglio usciti, possiamo dire che questi Oled sono scesi di prezzo gia molto in fretta. Purtroppo molti dimenticano che stiamo parlando di qualcosa di totalmente nuovo ed il prezzo è basato principalmente sui costi affrontati per iniziare la produzione. Una volta assorbiti questi costi penso che il prezzo, come dice Marco, si attesterà per un 65" sui 3000 euro comparabile ad un tv top di gamma lcd odierno.
 
Cala cala....

.....un mio amico disse a una che non gliela dava, per ripicca: "Abbassa i prezzi, sennò non magni!". :lol:


Ecco, in questo caso, a parte il curvo che è una cosa che continuo a pensare che sparirà ben presto, il prezzo èa ncora fuori dal mercato di massa, dove io sono crollato, da early adopter che ero...

Quando saranno scesi sotto i 4000 euro, e saranno belli piatti, e soprattutto affidabili, e con la risoluzione effettiva in movimento (e qui ci vuole un serissimo sviluppo dei SOC, ancora immaturi per tanta mole di dati)

Fino ad allora, Giuseppe permettendo (mio figlio è un distruttore di primo livello), resto con il mio zt60.

Nel frattempo se ti fanno uscire il BRD 4k, allora ha anche più senso come acquisto....

walk on
sasadf

p.s.:e in ogni caso, se esce l'espon VPR 4k reale, allora è quello la priorità....
 
Dai! dai! tra un paio di anni avranno prezzi umani. Il mio lcd 46"fullhd samsung ( uno dei primi ) lo pagai nel 2006 la bellezza di 3400€, spesa che non rifarei mai più visto poi quanto sono scesi di prezzo.
Spero che in un paio di anni i 65 4k oled scendano sui 2500€ poi ci farò un bel pensierino, sempre che non perda prima il lavoro visto l'andazzo..
 
A me preoccupa il discorso affidabilità: cosa sappiamo di questi OLED? come si comportano nel tempo? Cmq a questi prezzi possono trovare acquirenti in mercati più ricchi di quello italiano. Già in molti (compreso me) siamo rimasti scottati da acquisti a prezzi elevati per poi vederli scendere poco dopo. Pertanto conviene aspettare. Nel frattempo la tecnologia avanza ed i prezzi scendono (ed il 4k inizia a diffondersi). Mi tengo stretto il mio plasma Panasonic... per ora.
 
quante linee fanno in movimento questi nuovi modelli ? dovrei prendere un piccolo tv per il soggiorno avevo pensato al modello da 55 pollici ! avendo poi un radiance xs che uso solo per sky hd dovrei pensionarlo ?!
 
quante linee fanno in movimento questi nuovi modelli ? dovrei prendere un piccolo tv per il soggiorno avevo pensato al modello da 55 pollici ! avendo poi un radiance xs che uso solo per sky hd dovrei pensionarlo ?!

Io ho il 55EC930V e sono molto contento: è il miglior TV preso finora, e a proposito di prezzi quando è uscito costava 3.000 €, ora si trova on-line a circa 1.800 €.
Se LG confermerà nei prossimi due/tre anni la roadmap sugli OLED (ci sono già prototipi di pannelli di grandi dimensioni avvolgibili) credo che vedremo prodotti sempre più belli e affidabili a prezzi sempre più bassi.
Per ogni discorso tecnico ti rimando al forum ufficiale:
http://www.avmagazine.it/forum/141-disc-ufficiali-oled-full-hd/262853-lg-oled-55ec930v

https://www.youtube.com/watch?v=0h1MgIWLG1U
 
Ultima modifica:
bene lo prenderò tra qualche mese, ora ho già speso più di 3k euro per dei cavi di alimentazione !!! sono un po' a corto di spicci :-)
 
Buongiorno a tutti , non sono un esperto ma mi piace la tecnologia e volevo chiedere quali sono ,allo stato attuale, le problematiche degli schermi oled.
Grazie a tutti
Ciao
 
Buongiorno a tutti , non sono un esperto ma mi piace la tecnologia e volevo chiedere quali sono ,allo stato attuale, le problematiche degli schermi oled...

Beh, l'unica vera incognita è la durata dei pannelli perché non esistono dati oggettivi visto che praticamente siamo alla seconda generazione. LG garantisce 30.000 ore prima che possano degradarsi, il che equivale ad una decina d'anni di utilizzo e se è vero diciamo che per almeno cinque/sei anni dovrebbe essere tutto ok: il tempo perché si consolidi questa promettentissima tecnologia insomma e i prezzi calino.
 
Top