Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10289.html

    Dopo i filmati 4K in HFR, YouTube continua ad incrementare la qualità dei propri contenuti, rendendo disponibile la prima clip a 4.320p

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 11-06-2015 alle 22:02

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Ho scaricato il filmato questi sono i dati del file :



    .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Distanza di visione?
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    non vedo l'opzione a 4320p, la massima che vedo è 2160p, come mai ?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    A me appena aperto dava l'opzione 8k... poi si è subito riavviato il video e come massimo mi dava 4k...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Usate Chrome .

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Distanza di visione?
    La metà rispetto al 4K, un quarto rispetto al Full HD. In altre parole, 60 cm da uno schermo da 50". Una cosa improponibile per contenuti normali.

    Schermi 8K e contenuti nativi hanno senso - secondo me - in un solo caso: inquadrature fortemente grandangolari e schermi ENORMI, a coprire quasi interamente il campo visivo dello spettatore. In questo senso, documentari e sport di "grande respiro" hanno un senso.

    Ho assistito alla finale di coppa America (Uruguay - Paraguay, se non sbaglio) proiettata in 8K su schermo da circa 6 metri di base e io ero al centro, a 3 metri di distanza... Ho ancora la pelle d'oca!

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Si certamente, era più che altro una battuta per il fatto che immagino sugli scaffali tv da 40" 8k!

    Forse per la maggior parte delle persone, avrà un senso utilizzare tale risoluzione con PC. Per la visione utilizzando tv lo trovo assurdo, mentre utilizzando videoproiettori direi che saranno in pochi a poter godere dei vantaggi offerti, dato che in pochi hanno stanze dedicate. Ma questo non vuol dire che snobbo migliorie o nuove tecnologie fruibili da pochi, ma e' una constatazione sul fatto che secondo me si spinge su versanti sbagliati, sicuramente giuste per fare profitti in un mecato in cui per vendere bisogna pubblicizzare novità.

    Egoisticamente preferirei TV Oled ad un prezzo inferiore (spero che manchi poco) ed un mercato più attivo e fruibile (negozi e cc) sulla videoproiezione, rinunciando alla corsa verso maggiori risoluzioni. In poche parole mi ritrovo sugli scaffali una montagna di tv 4k ed al massimo un paio di videoproiettori di cui uno spento!
    Ultima modifica di Miki80; 13-06-2015 alle 08:24
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Si certamente, era più che altro una battuta per il fatto che immagino sugli scaffali tv da 40" 8k!....[CUT]
    Quelli ci saranno comunque. Esattamente come ci sono 4K da 27" e anche meno, in parte per applicazioni professionali, in parte per lo stesso motivo per cui esistono smartphone con schermi da 5" e risoluzione di 2560 x 1440...

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Pare che con gli 8K su schermi di generose dimensioni, dagli 85 in su.. le immagini paiono come tridimensionali, da quanto sono corpose e reali, inoltre grazie alla ris. 8K sarà possibile finalmente avere tv autostereoscopiche con una qualità dell'immagine molto elevata anche in 3 o 4 punti di visione, senza dover stare solo un punto preciso, o perfettamente al centro ed mantenere una qualità da almeno 2K 3D se non superiore, da più punti di visione, il 2020 non è poi così lontano..

    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •