Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10909.html

    Sony aggiorna la gamma videocamere con un modello Ultra HD e due Full HD, dotati di connettività Wi-Fi NFC per l'abbinamento a dispositivi Android, ottiche Zeiss e Sony G, funzioni time lapse, stabilizzatore a cinque assi, funzione AF intelligente e streaming in tempo reale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    161
    FDR AX53 a 30 fps? e pensare che avevo intenzione di aggiornare il PC e monitor con l'arrivo di queste nuove videocamere ma se è cosi scaffale

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    relativamente alle FULL HD

    Zoom ottico 30x presuppone micro-sensore.
    Difatti: 1/5.8 type (3.1 mm) back-illuminated Exmor R® CMOS Sensor.
    Anche il monitor è alquanto deludente: 3.0 type (7.5 cm) Clear Photo LCD display (460 800 dots) Wide (16:9)
    Speriamo in prezzi adeguati.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    relativamente alla 4k


    Da mettere in concorrenza con la vecchia AX33:
    -più leggera
    -leggermente più grande
    -sensore leggermente più piccolo (1/2,5" vs 1/2,3")
    -apertura focale massima leggermente peggiore (F2.0 vs F1.8)
    -lunghezza focale minima maggiore (f=26,8 vs f=29,8)
    -lunghezza focale massima maggiore (f=536 vs f=298)
    -diametro filtro maggiore (55mm vs 52mm)
    -è cambiato qualcosa a livello otturatore ma fatico ad interpretare i numeri
    -registrazione alta velocità+funzione time-lapse
    -consumo energetico display ridotto (da 5,6W a 4,9W)
    -posizionamento analogo: listino AX53 sui 1000USD, listino AX33 sui 1000EU.
    -dato lo street price della "33" intorno agli 850eu e le minime differenze intercorrenti tra le due, non esiterei ad acquistare l'AX33.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •