|
|
Risultati da 31 a 45 di 103
Discussione: Blu-ray 4K: specifiche definitive e logo
-
14-05-2015, 12:09 #31
Magari faranno come per i SACD, ovvero anche con una traccia HD 2K, magari un "pochino" compressa tanto per farla entrare, magari togliendo un po' di extra, magari limitando il numero di lingue, così però potranno scrivere sulla copertina "Full HD compatibile" cosa che giustificherebbe anche un piccolo aumento del costo.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-05-2015, 12:57 #32
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Io lo dico da 2 anni, il modo più rapido di far decollare un formato ottico, è usare le consoles di nuova generazione:
PSX: CD
PS2: DVD
PS3: Blu-ray
PS4: Blu-ray (?)
Hanno bucato l'appuntamento con la next-gen e la PS4 sta vendendo l'impossibile in tutto il mondo, errore madornale....Ultima modifica di ludega; 14-05-2015 alle 12:58
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
14-05-2015, 13:11 #33
Si... Treno perso.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
14-05-2015, 14:32 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Se le premesse sono queste, non penso che riusciranno nella diffusione di tale formato.
Avere una connessione per poter usufruire di un supporto fisico la trovo una cosa assurda, basta vedere il dietro-front fatto da Microsoft con la ONE (ne sta ancora pagando le conseguenze).
Tutti pensano che il futuro sia il digitale, ma nessuno si pone i problemi che potrebbero verificarsi in futuro:
- Se ho problemi con la linea ADSL non posso utilizzare ciò che ho acquistato, specie in caso di Streaming.
- Se un giorno il servizio su cui ho acquistato il mio contenuto in digitale (che sia un film, un videogioco, una applicazione, ecc...) dovesse fallire, che fine farebbero tutti i miei acquisti? Con i supporti questo problema non si verificherà mai perché ho acquistato qualcosa che posso utilizzare quando voglio.
Secondo alcuni le mie supposizioni sono esagerate, ma secondo me sono molto più concrete e reali di quanto si immagini.
-
14-05-2015, 15:04 #35
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Tutto giusto ma in realtà la questione è molto più banale:
Se ha fallito il Blu-ray dal punto di vista commerciale come possono pensare che il Blu-ray Ultra andrà bene?
Cioé loro avevano un mercato enorme per l'Home Video con il DVD. Di quel grande mercato solo una minima parte è passata in modo serio al Blu-ray. E' chiaro che il nuovo formato si rivolge a questa fetta già ristretta di mercato. Ma di questa piccola fetta, molti non ricompreranno di nuovo tutto per la milionesima volta dopo aver investito migliaia di euro nel Blu-ray in questi ultimi anni...
E allora cosa resta? Un 5% di veri hardcore che hanno la compulsione per la novità a tutti i costi....
A questo si aggiunge il fatto che il VOD, iTunes, Sony Video, Netflix etc non hanno bisogno di un nuovo lettore e nuovi dischi, anzi probabilmente potranno offrire il 4K via PS4 tramite un banale aggiornamento del firmware. L'unità ottica invece non la posso aggiornare gratis....TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
14-05-2015, 15:50 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
14-05-2015, 16:06 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Il BD non ha fallito, era semplicemente in sviluppo. Il DVD, con la scomparsa della pellicola, diventa obsoleto, proprio in favore del BD. Per le prime produzioni serie in 2160/60p si dovrà attendere qualche anno.
-
14-05-2015, 16:42 #38
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
??? Hai visto i dati di vendita che ho postato? Poi che c'entra la scomparsa della pellicola con il DVD e il Blu-ray?
Se fanno affidamento sui televisori 4K stiamo freschi... I televisori ora sono tutti 1080p eppure la gente ci vede solo DVD, DTT, quando va bene SKY e al massimo qualche MKV o AVI scaricato.... Quindi l'equazione tv 4K= supporto 4K salta alla grande....Ultima modifica di ludega; 14-05-2015 alle 16:45
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
14-05-2015, 18:08 #39
Ma certo che sarà così, è sempre stato detto che il 4K sarà il trampolino di lancio per l'8K
Ultima modifica di PAOLINO64; 14-05-2015 alle 18:10
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
14-05-2015, 20:10 #40
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
anche secondo me il 4k blu ray farà un bel buco nel acqua .. troppo diffusi i dvd che ha un market share del 90% , forse un po meno, ma comunque sia le persone normali ... quelle che fanno i numeri veri come compratori del 4k non sanno nemmeno che esiste.
vero pure che tutti comprano tv 4k ma poi cosa guardano? la tv in SD o al max sky con il suo bitrate penoso ( rispetto ad un blu-ray ovviamente)
tanto vale comprarsi un casio core xj-v1 con risoluzione xga e tenersi il proiettore che si ha per altri 2-4 anni per vedere i fullhd e aspettare come evolve la tecnologia broadcast ( rai, mediaset e sky per intenderci) visto che sono loro gli unici che possono cambiare abitudine di visione al "popolo".
-
15-05-2015, 14:11 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
scusate, ma alla fine questo hdr lo ha mai provato nessuno?
-
16-05-2015, 13:34 #42
Come tanti stavo aspettando che si facesse un pò più luce nel mondo del 4K prima di cambiare il vpr, ma il fatto non poter usare l'htpc per leggere i nuovi supporti, mi da fastidio non poco. Questo, inoltre, mi costringerebbe anche a cambiare il sinto-ampli.
Io infatti pensavo di prendere una delle future schede video AMD con HDMI 2.0 per andare dall'htpc al vpr, ed usare quella attuale solo per il collegamento con l'ampli (se i driver lo permetteranno), ma se effettivamente le cose staranno così, oltre al lettore BD UHD, dovrei prendere anche il nuovo ampli.
Penso proprio che rimarrò fedele al 2k.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
16-05-2015, 13:55 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Il 4k è il futuro, non il presente. Adottare una nuova tecnologia fin da subito ha svantaggi e vantaggi, ma sono più i primi. Il 2k ha raggiunto una buona maturità, per il 4k si dovrà aspettare qualche anno.
-
16-05-2015, 16:17 #44"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-05-2015, 17:39 #45
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Stavo per scriverlo io, arriva un momento dove forse è il caso di dire basta....
Abbiamo avuto per 50 anni il pessimo sistema PAL adesso dopo nemmeno 10 anni vogliono farmi passare il Full-HD come obsoleto perché ormai non sanno più cosa fare per vendere TV e supporti....
Hanno tentato già con il 3D a casa (fallito miseramente, infatti non è nemmeno nelle specifiche di questo nuovo formato), adesso il 4K, domani l'8K....
Ci sarà da ridere con i dati di vendita comunque....TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio