Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...200_10183.html

    Da Netgear due nuovi adattatori Powerline che raddoppiano la velocità di trasferimento dati rispetto alle generazioni precedenti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    Scusate la domanda banale, ma questi device funzionano o no???
    La mia compagna sta per partorire e vorrei disattivare la funzione WiFi del router (per diminuire l'inquinamento elettromagnetico domestico) e migrare verso una soluzione cablata.
    Il sistema PowerLine sembrebbe fare al caso mio ma non vorrei perdere troppa potenza del segnale.
    Vivo in un appartamento di 75mq.
    Grazie
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Io ne una coppia delle prime versioni e devo dire che da 4 o 5 anni non hanno mai dato problemi. Sulla velocità non saprei fare raffronti, ma all'epoca erano assolutamente paragonabili allo standard Wi-Fi in uso (1 megabyte / sec ).
    Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da no_smog Visualizza messaggio
    Scusate la domanda banale, ma questi device funzionano o no???.........[CUT]
    Funzionano bene, le uniche cose da prendere con le molle sono le velocità dichiarate e quelle effettive, ma se non si hanno richieste di eccessive di banda si possono acquistare senza troppe preoccupazioni.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Prima avevo il router e il PC nella cameretta che ora è diventata dei bimbi. Alla loro nascita ho spostato il router dietro al TV e cablato con i powerline per continuare ad avere internet in cameretta dove è rimasto il PC e un NAS. I miei powerline sono vecchiotti (anche se dovrebbero essere 100mb, internet (7 mega) va alla grande senza nessun calo, l'unica pecca ce l'ho sul trasferimento video: se apro qualche film dal nas a volte il video sul TV zoppica un pochino. Ad ogni modo è da imputarsi all'età dei miei powerline più che altro. Oggi con un 1200 teorico (che sarà almeno un 5-600 mbit reale) non dovrebbe esserci alcun problema.
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da no_smog Visualizza messaggio
    Scusate la domanda banale, ma questi device funzionano o no???
    La mia compagna sta per partorire e vorrei disattivare la funzione WiFi del router (per diminuire l'inquinamento elettromagnetico domestico) e migrare verso una soluzione cablata.
    Il sistema PowerLine sembrebbe fare al caso mio ma non vorrei perdere troppa potenza del segnale.
    Vivo i..........[CUT]
    Funzionano lo confermo anche io, ovviamente non aspettarti mai la velocità massima dichiarata, ovvero se compri una coppia dichiarata 200 Mb al massimo arriva a 100 Mb in una casa con un impianto elettrico nuovo, poi dipende sempre da com'è fatto l'impianto e cosa c'è collegato, alcune cose tipo le ciabatte filtrate fanno decadere molto le prestazioni.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Infatti io ho collegato i 2 powerline su prese a loro esclusivamente dedicate: difficile che in una presa a muro siano già impegnati tutti i frutti, basta rimuovere un tappo, mettere un frutto in più e si ha la presa dedicata
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.875
    i miei da 500 mbit teorici (fast ethernet) coprono senza problemi la vsdl fastweb a 80 mbit. ogni tanto si disconnettono (router non pingabile). ma non è frequente. dipendono un po' anche dagli altri apparecchi connessi alla rete elettrica.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    89
    Li uso anch'io da circa un anno e mi trovo piuttosto bene.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    66
    Io li ho usati per circa 2 anni nel mio appartamento di 100mq. Poi all'improvviso hanno smesso di connettersi tra di loro e quando lo facevano la qualità era pessima. Funzionavano solo se collegati nella stessa stanza. Probabilmente qualche cosa faceva interferenza e non ho mai capito cosa. Alla fine ho deciso di stendere un cavo Gigabit Ethernet spendendo 50€. Da allora ho risolto tutti i problemi. E comunque anche quando funzionavano per trasferire file di grosse dimensioni, tipo quelli della mia camera HD, ci mettevo troppo tempo. Con il cavo trasferisco GB di dati in una manciata di secondi.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sono migliori del wi-fi!
    i miei stanno da anni su tre/quattro prese a oltre 200Mb full-duplex e non danno alcun tipo di problema.
    tempo fa ho addirittura intercettato una rete che evidentemente usa dei powerline nel mio stesso palazzo e ho potuto accedere al suo router adsl! ho quindi cambiato gli indirizzi della mia rete (e della sua!) così non mi danno fastidio. ergo, consiglio vivamente di impostare la chiave di cifratura dei powerline in modo che nessun'altro li veda!
    comunque visto che modulano la banda sulla rete elettrica, non sono così sicuro che non generano delle onde elettromagnetiche. anzi, il problema della velocità limitata è dato proprio dal fatto che non si vuole generare disturbo sulle frequenze radio
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Le onde elettromagnetiche sicuramente le generano, ma le incanalano sul cavo elettrico, in effetti sono dei trasmettitori/ricevitori ad onde convogliate. Un sistema simile viene usato dall'Enel per la telelettura dei contatori.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    certo, ma il cavo elettrico è pur sempre una antenna...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •