• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

EPSON EH-LS10000 14 Marzo a Milano

Complimenti Emidio , spero per chi come me impossibilitato a venire, possa assistere all evento tramite il tubo...
 
E' possibile conoscere base dello schermo e condizioni di visione? ( quantità dei posti, distanza dallo schermo, gain del medesimo)
 
E' possibile conoscere base dello schermo e condizioni di visione? ( quantità dei posti, distanza dallo schermo, gain del medesimo)
La base dello schermo (prodotto da Screenline, con nuova tela "4K") sarà di 4 metri, credo in formato 16:9. La distanza di visione minima e massima non le conosco ma ovviamente ci adopereremo affinché sarete liberi di scegliere.

Saranno due gruppi da qualche decina di persone (credo una cinquantina, al massimo 80 per gruppo se ho capito bene). Ovviamente seguiremo la regola del "chi primo arriva...".

Mercoledì sarò a Milano tutto il giorno per analizzare per bene il nuovo LS10000 e per preparare l'evento. L'allestimento sarà fatto venerdì mattina. Venerdì pomeriggio ci sarà un evento dedicato a stampa e rivenditori. Giovedì faremo un sopralluogo e in serata sarò in grado di darvi maggiori dettagli.

Come player porterò un Oppo 103EU e una piccola workstation trasportabile con alcuni filmati 4K. Ci saranno anche contenuti esclusivi della Cineteca, anche in bianco e nero, per concentrarci su aspetti spesso trascurati come la correttezza del bilanciamento del bianco lungo tutta la scala dei grigi: meglio così che con una rampa di luminanza...

Emidio
 
Aggiungo che proveremo almeno un paio di diverse calibrazioni: una REC.709 e un'altra DCI.

Se avete particolari richieste su contenuti da visualizzare, sono a disposizione: usate pure questo spazio per i commenti.

Ovviamente, il capitolo 9 di Oblivion non mancherà.

L'unico problema è che avremo un'ora, un'ora e mezza al massimo, per ogni sessione e dovremo farcela bastare.

Se sarete in tanti, cercherò di verificare la possibilità di aggiungere almeno una sessione al mattino.

Emidio
 
edit, non so perché ma la tua risposta non l'ho vista sino al refresh della pagina, grazie mille.
 
Ultima modifica:
Non mi autoquoto pure io, visto che EVIDENTWMENTE non sono stato chiaro. Proverò ad essere più schematico.

Base dello schermo: 4 metri.
Gain dello schermo: non so.
Distanza min e max dallo schermo: non so.
Numero di persone per gruppo: circa 50.

Cercherò di rispondere alle richieste ASAP.

Emidio
 
L'iniziativa è aperta anche ai comuni mortali che capitano di là per caso (ovviamente previa iscrizione)? ;)
 
Ciao Emidio
Mai stato più' di così vicino a casa (circa 2 chilometri)
Se vuoi fare una mangiata alla sera a casa mia serie più' che contento(ci conosciamo più' volte visti da Videosell )
Marco
 
Io sono registrato tra i presenti delle h 14
Voglio vederlo e soffrire un pochino (non è il momento di comperarlo perchè ho avuto delle grosse spese impreviste)
 
Presente sabato alle 14.
Suggerisco:
L'Hobbit La desolazione di Smaug (i primi capitoli in particolare)
I Guardiani della Galassia (capitolo 2)

Altri, oltre ai soliti noti, non me ne vengono.
 
... L'Hobbit La desolazione di Smaug (i primi capitoli in particolare)
I Guardiani della Galassia (capitolo 2)...
Mi indicheresti di preciso tempo di inizio e di fine delle clip e il perché dovremmo mostrarle?

Io, oltre ad oblivion (soliti capitoli per complessivi 5 minuti), per i colori e il bilanciamento pensavo a Speed-racer (confronto tra originale Blu-ray e versione DCI), in particolare per verificare la profondità dei colori più saturi con la naturalezza degli incarnati e la tridimensionalità d'immagine complessiva. Speed Racer è anche ottimo per dettaglio e risoluzione.

Poi, almeno un film d'animazione. Probabilmente turbo, anche per verificare gli algoritmi di interpolazione dei fotogrammi.

Emidio
 
@Emidio

Io sarò presente alla sessione delle 16, posso approfittare per chiederti se puoi procurarmi una sonda i 1 display pro da te calibrata? Avevo partecipato al corso educal senza acquistare la sonda avendo io una i1d2lt... grazie
 
Top