|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: DTS:X
-
31-12-2014, 13:49 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9829.html
DTS ha annunciato la tecnologia di codifica di prossima generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
31-12-2014, 14:01 #2
Tutto bello ma se poi a noi ci propinano il solito Dolby Digital nei bluray.
Bisognerebbe mandare la petizione per l'audio in HD anche a quelli della DTS.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
31-12-2014, 14:28 #3
appunto !!x noi ci sarà il solito dolby digital, cmq che sarebbe sto DTS X ?? la risposta a Dolby Atmos ??
-
31-12-2014, 15:36 #4
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Dalle poche info disponibili sembrerebbe proprio di sì, visto che viene definito "object-based", in grado quindi di gestire oggetti audio all'interno del campo sonoro, concetto simile al Dolby Atmos
-
31-12-2014, 15:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Si ok i soliti commeti letti già mille volte a proposito del D. Atmos! Esattamente quelli che mi aspettavo quando ho letto la notizia
.
Per carità, non vi si può dar torto ma ormai è diventato noioso anche leggere queste lamentele ...
Per tornare in topic: aspetto con curiosità le specifiche ... perchè sul sito ufficiale DTS non ho trovato traccia della codifica "X" invece ho letto della "NeoX" quindi un'evoluzione del Neo6 suppongo. Avevo fretta e poco interesse per cui non ho approfondito ...Ultima modifica di e.frapporti; 31-12-2014 alle 15:58
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
31-12-2014, 16:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Domanda da niubbo..
Ma se uno prende un film con questa nuova codifica audio e non possiede ne il lettore e nemmeno l'amplificatore in grado di riconoscerla.. cosa succede?
-
31-12-2014, 16:46 #7
Il Dolby Atmos contiene al suo interno anche le tracce 7.1 e 5.1, quindi non c'è nessun problema per la riproduzione, tutto si adatta al tuo impianto.
Il DTS:X non lo conosco molto bene, quindi non posso darti un'informazione certa, ma credo che anche lui conterrà le tracce con meno canali, oppure nel disco ci sarà un'altra traccia audio separata 7.1 o 5.1.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
31-12-2014, 16:55 #8possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
31-12-2014, 17:05 #9
Ben Venga un nuovo DTS se retrò compatibile come per l'Atmos, col DTS Master Audio, con gli ampli sprovvisti della nuova codifica X
speriamo che un giorno in DTS-HD MA anche solo 5.1 sia più frequente nei dischi delle grandi meajor che ci trattano davvero male, come fanalino di coda tra i paesi dell'EU, nonostante il formato blu-ray disc sia sul mercato da diversi anni ormai.. se solo sony, quando creò lo standard BD avesse messo come clausola obbligatoria la presenza della traccia lossless sia per la lingua originale che per quella del lingua di ciascun paese, forse avremmo avuto anche il True HD ed il Master Audio nella nostra lingua, e anche vero che su film che superano le 2 ore, sarrebbe difficile includre 4 o 5 lingue, con Dolby o DTS HD a 16-bit, che in media richiede circa 2000Kbps di banda al sec, per ciascuna traccia lossless 5.1VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
31-12-2014, 17:40 #10
tutto figo ma e' un po' come quando telecom mi dice che si sono fatti passi avanti enormi con la fibra e adesso le connessioni volano.
Eccerto ma DOVE? Sempre nei soliti posti e gli altri si attaccano.
Se nn ne possono usufruire tutti ma solo una parte risicata ( nemmeno troppo considerato il mercato di appartenenza alla fine ) cosa volete che mi cambi avere 5 canali o 50 in audio HD?
Attualmente la traccia che va per la maggiore in casa nostra e' il DD e il DTS ( manco sempre fullrate ) robe di un lustro fa' insomma,a fronte di un video eccezionale oramai ( per forza quello e' comune senno pure quello ci beccavamo storpiato )
L'audio per me e' partita persa nei film e nn credo andremo a migliorare ANZI.
-
31-12-2014, 17:57 #11
Sono d'accordo con Sanosuke,non penso che l'evoluzione dell'audio multicanale passerà per le tracce localizzate (in special modo l'italiano data la situazione attuale).Detto questo sono molto curioso di vedere cosa tirerà fuori DTS,anche se come sempre installazioni con millemila canali reali sono difficoltose per la maggior parte degli appassionati a meno di avere salette dedicate abbastanza grandi.
-
31-12-2014, 21:52 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 1
Quindo potrò godere del DTS X sulla mia soundblaster z? anche se dubito che ci sia qualche miglioramento apprezzabile, però finchè si va avanti per me va più che bene.
-
31-12-2014, 22:33 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Prima di esprimersi, è meglio aspettare le specifiche. Comunque, credo sarà solo una variazione sul tema, cioè tracce lossless con più canali, in sostanza, anche se non è certo.
Il DTS-HD Master è un semplice FLAC/APE con più canali che, per assurdo, è stato più semplice da sviluppare del tradizionale AC3, visto che quest'ultimo fa uso di modelli psicoacustici di tipo lossy molto sofisticati.
-
01-01-2015, 14:59 #14
Essendo il DTS HD MA una compressione lossless, non vedo cosa possano avere migliorato se non un maggiore numero di canali a 24/96. Ma in tal senso non avevano già fatto l'Auro 3D? Oppure è sempre 7.1 ma a 24/192? In ogni caso, non rischiano di creare confusione? Per noi conta ben poco visto che, eccezioni a parte, ci propinano ancora la traccia lossy da DVD di 15 anni fa...
-
01-01-2015, 15:31 #15
il Blu-Ray di AKIRA ha la traccia audio in lingua originale Dolby True HD 5.1 (192khz / 24-Bit), immagino che anche il DTS-HD Master Audio permetta il 192khz / 24-Bit, quindi l'unica migliorie possibili dovrebbero essere il maggiore numero di canali indipendenti gestibili dalla codifica, che ora e limitata a 7.1 per le codifiche in DTS
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -