Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Ho visto di persona che se viene visto materiale 4K vero, anche chi non è appassionato la differenza la vede eccome, sembrava di guardare da una finestra! Poi ripeto, per l'utente medio anche l'attuale 1080p è praticamente inutile, vista la diffusione esigua dei supporti BD nelle case degli italiani. Ma l'Italia come mercato non fa testo comunque.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    @lupoAl

    Bhe l'utente medio è questo.. "si vede troooppommeglio, è molto più definitissimo, ecc ecc".

    Ti sei mai soffermato nei CC ad origliare i commenti delle persone? Io si e credimi, a volte non so se ridere o piangere.

    Tornando IT, a patto che ci siano i contenuti e tralasciando il fattore legato alla tecnologia del TV, posso anche credere che un 78" 4k visto alla giusta distanza di visione sia molto godibile (a patto che ci siano contenuti) ma sfido a trovare quante persone potranno permettersi TV di queste dimensioni (sia per motivi economici che fisici) e godere appieno della risoluzione 4k.
    Ultima modifica di Aenor; 05-12-2014 alle 10:34
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Che i TV 4K non servano a nulla senza le fonti siamo d'accordo. Ma affermare che per l'utente medio sarebbero inutili no (dipende poi cosa si intende per medio, perché per alcuni neanche l'HD attuale serve a molto, visto che poi ci guardano il digitale terrestre o i DvD). Ho visto personalmente dei tv 4K con materiale 4K nativo ed è roba da lasciar..........[CUT]
    Per materiale 4K nativo da te visto, che cosa intendi? Le demo che ti fanno vedere nei centri commerciali? Quelle erano strabilianti anche col 1080p e col 3D poi la realtà è ben diversa...

    Perché poi parliamoci chiaro ci saranno 3 modi per vedere in 4K nativo:

    1) Blu-ray 4K che non si sa ancora come e quando usciranno
    2) Trasmissioni 4K via satellite ancora lontanissime che comunque saranno compresse come quelle di adesso perché ovviamente il 4K richiede molta più banda (e dovranno cambiare tutti i decoder per usare l'H.265)
    3) Streaming via internet anch'esso compresso ma che richiederà connessioni di almeno 20 MB/s in download (e in Italia non é proprio lo standard per usare un eufemismo)

    Certo se avessi un proiettore su un telo di grande dimensioni avrebbe senso, se avessi un 70 pollici avrebbe senso, ma purtroppo non li ho e a questo punto preferirei che finalmente il 1080p fosse sfruttato non solo dai Blu-ray....
    Ultima modifica di ludega; 05-12-2014 alle 10:33
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ho visto di persona che se viene visto materiale 4K vero, anche chi non è appassionato la differenza la vede eccome, sembrava di guardare da una finestra! Poi ripeto, per l'utente medio anche l'attuale 1080p è praticamente inutile, vista la diffusione esigua dei supporti BD nelle case degli italiani. Ma l'Italia come mercato non fa testo comunque.
    Ma qual è il 4k "vero" ? No perchè se ci si deve basare sui filmati delle GoPro o sulle Demo dei CC...siamo freschi.

    Edit: non avevo visto il post di ludega che condivido in toto.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Certo, demo nei centri commerciali. Ma al momento almeno qui da noi non c'è nient'altro. Ma per valutarli vanno benissimo, sono pur sempre immagini 4K native! Non mi metto certo a giudicare un monitor 4K con la TV del digitale terrestre, lo so che farà schifo.
    BD su TV 4K non ne ho mai visti, quindi per ora non giudico. Ma dovessi prendere un 4K per vederci i BD, adesso opterei per un vpr, non certo per un tv.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Certo, demo nei centri commerciali. Ma al momento almeno qui da noi non c'è nient'altro. Ma per valutarli vanno benissimo, sono pur sempre immagini 4K native! Non mi metto certo a giudicare un monitor 4K con la TV del digitale terrestre, lo so che farà schifo.
    BD su TV 4K non ne ho mai visti, quindi per ora non giudico. Ma dovessi prendere un 4K p..........[CUT]
    Alpy va bene che sono immagini 4K Native e va benissimo ma poi uno non passa il tempo a guardarsi le demo a casa: guarda Blu-ray o trasmissioni TV "reali" e non create ad hoc per sbalordire lo spettatore..

    Nessuno mette in dubbio che il 4K possa avere una grande qualità d'immagine, sarebbe stupido affermarlo, ma che questa differenza possa essere tangibile a parità di fonte mi pare roba per pochi...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Allora, visto che fra tutti facciamo finta di non capirci cercherò di essere semplice . Io continuo a leggere di gente che afferma che il 4K è inutile a prescindere. Per me è semplicemente falso. Se ne potrebbe anche fare a meno come molte altre cose, ma la differenza secondo me la noterebbe anche un orbo (senza offesa per chi lo è). Ovvio che le immagini 4K native siano curate, ma secondo me non è tanto il discorso del "fatto per stupire" quanto la qualità della tecnologia in se che permette un livello di dettaglio prima irraggiungibile.

    Che poi sia un controsenso che si stia diffondendo a macchia d'olio l'HW senza il SW siamo tutti perfettamente d'accordo!!
    Ma bisogna capire di cosa stiamo discutendo: delle potenzialità del sistema, che sono elevatissime o del fatto che non ci siano i contenuti? (A livello home, perché di film in 4K ce ne sono sempre di più sia col DI che girati direttamente in digitale).

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Allora, visto che fra tutti facciamo finta di non capirci cercherò di essere semplice . Io continuo a leggere di gente che afferma che il 4K è inutile a prescindere. Per me è semplicemente falso. Se ne potrebbe anche fare a meno come molte altre cose, ma la differenza secondo me la noterebbe anche un orbo (senza offesa per chi lo è). Ovvio che le..........[CUT]
    No non é inutile a prescindere certo. Più che altro diventa inutile in moltissimi casi. Il 4K è importante soprattutto nelle sale cinematografiche, certo che se uno ha lo spazio e i soldi per crearsi un cinema a casa allora è tutto un altro discorso
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Due considerazioni:
    il 4k ha senso a patto di avere contenuti nativi in questa risoluzione ed avere uno schermo di adeguata grandezza per la distanza di visione, se non si soddisfano queste 2 condizioni un tv 4k non solo non ha senso ma nei casi in cui si guarda materiale SD che ha una risoluzione molto lontana da quella di un pannello 4k, si vede anche peggio visto che upscalare da 576i a 4k è una missione impossibile per la maggior parte dell'hardware che c'è nei tv.

    Secondo punto: al momento gli unici tv 4k sono tutti dotati di pannelli lcd che come contrasto, nero e riproduzione dei colori sono poco più che mediocri, visto che la qualità d'immagine che percepiamo risente molto di più del contrasto e dell'estensione cromatica che della risoluzione, un vero salto di qualità si avrà solo con i tv Oled 4k (sempre premettendo le due condizioni del primo punto esposto).
    Conclusione: al momento i tv 4k in vendita per i pannelli che montano e per i tagli disponibili (partono da 40"!) sono solo una trovata commerciale per vendere dando la sensazione all'acquirente che ha portato a casa un tv che si vede meglio del suo attuale full HD.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Secondo punto: al momento gli unici tv 4k sono tutti dotati di pannelli lcd che come contrasto, nero e riproduzione dei colori sono poco più che mediocri,[CUT]
    Per evitare di fare disinformazione, puoi postare uno o piu link ad una qualche recensione che dimostra questo?
    E cioe' che TUTTI i Tv 4k hanno una riproduzione dei colori poco piu che mediocre?

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Il discorso di plasm-on non fa una piega.
    Gli lcd con retroilluminazione led, per quanto migliorati moltissimo rispetto agli albori, hanno dei limiti che non potranno mai essere del tutto aggirati. Cosa che invece con un buon pannello oled si può fare ( e gli oled degli albori sono decisamente meglio del miglior lcd led maturo ).
    Questo significa che se il futuro sarà oled, avremo nel giro di qualche anno pannelli in altissima risoluzione che andranno a soppiantare qualunque altro tipo di tecnologia.
    Ma Sammy ha perso il primo " treno " dell'oled, appannaggio di Lg, che pare difficilmente possa vendere tali pannelli alla sua acerrima rivale storica.
    Fatto sta che se anche Samsung rimanesse fuori dai giochi, Lg venderebbe i pannelli ad almeno Sony e Panasonic, andando inevitabilmente a creare più concorrenza e quindi abbassare i prezzi.

    La vera rivoluzione si avrà con gli oled 8k, materiale permettendo, visto che la risoluzione 4k è solamente un passaggio transitorio studiato appositamente per spremere il portafogli delle persone, che tra qualche anno vedranno i pannelli 8k e cominceranno a prendere quelli in luogo dei " vecchi " 4k.
    Tra l'altro in un articolo di AVM del 2006, si parlava già, seppur in via sperimentale, di risoluzione 8k, vuoi che in 8 anni qualcosa non sia già pronto?
    E' solo questione di tempo.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Te ora che OLED prenderesti?

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Te ora che OLED prenderesti?
    Avessi la possibilità prenderei LG ma solo perchè unico produttore di tale tecnologìa.
    Se però uscissero televisori globalmente migliori, fossero Sony o Panasonic, prenderei il migliore tra questi.
    Io però, in via del tutto cautelativa, aspetterei ancora un pò prima di comprare oled, in primis per capire il viraggio del problema dei " dead pixels " , problema che hanno avuto parecchi oled lg, specie appartenenti alla prima generazione, e soprattutto per seguirne gli ulteriori miglioramenti ( il fatto che abbiano debuttato con un'ottima resa non vuol dire che non possano ancora migliorare tantissimo ).
    Nel frattempo debutteranno gli oled 4k i quali veramente potrebbero cambiare il futuro della televisione, se solo LG riuscisse a spremerne il potenziale qualitativo/diffusivo.
    Sappiamo bene che i migliori impianti audiofili sono ormai introvabili e destinati a cadere nel dimenticatoio, soppiantati da sistemi ht di vario genere e da sound bar più o meno utili, perchè la domanda per questi ultimi è in continua crescita e di conseguenza le aziende si regolano di conseguenza, a scapito del purista che è costretto a scendere a compromessi.
    Sappiamo che una delle aziende nel settore delle tv in grado di pompare tantissimo in fatto di pubblicità è Samsung, se si concentrasse sugli lcd quantum dot e non intraprendesse la strada oled ( vedasi post precedente ) e riuscisse a convincere le " masse " che gli lcd avranno quel qualcosa in più che l'Oled non avrà mai, potremmo assistere ad un panorama di offerte fatto di prodotti/compromessi.
    Se invece LG riuscisse a fornire pannelli Oled a Sony/Panasonic e chiunque altro possa aumentarne la popolarità ( si perchè è ormai risaputo che siano non molti a comprendere la differenza tra oled ed lcd, dato che spesso gli oled vengono sostanzialmente equiparati agli lcd led ) potremmo avere un abbassamento dei prezzi tale da spingere sulla vendita di oled.
    Da appassionato non posso che sperare nella diffusione oled, e in tal caso non reputo utopistico un oled 8k poco dopo il 2020, con prezzi tutto sommato abbordabili.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Non voglio mettermi a calcolare la distanza di visione per un tv 8k...spero che davano solo con tagli da 78" in su...
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    Pensa quando faranno il 16k, quelli che si stanno facendo imbabbionare dalla tabella di distanza di visione andranno su ebay a cercare gli HDready


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •