|
|
Risultati da 61 a 75 di 77
Discussione: Star Wars: Il risveglio della Forza
-
22-12-2015, 10:02 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
23-12-2015, 08:57 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Mi spiace per quelli che hanno "demolito" il film in ogni sua parte,ma volendo si può fare la stessa cosa anche per i precedenti...
Quando è partita la sigla mi sono emozionato,perchè sapevo che finalmente questo è il seguito della "vera" trilogia.Okay , la storia si ripete e allora ? Questo è il mondo Star Wars !Mi sono goduto il film fino alla fine,azione ,ritmo, humor, dramma,
c'è tutto,mi ritengo molto soddisfatto e aspetto il blu ray.
Film in sala,rigorosamente in 2d (il 3d mi crea mal di testa)definizione buona ma non eccezionale,il 2k su schermi giganti mostra la corda.L'impianto audio a 7.1 ha perfettamente assecondato gli effetti di panning , buono l'audio anche del centrale e bassi corposi.
Non sono ancora riuscito a togliermi il sorriso dalla faccia...
Forse perchè sono uno di quelli che ha visto il primo Star Wars (episodio IV) da adolescente al cinema in prima visione...Non ho mai amato i prequel e l'essere di quella generazione ha inciso sul mio giudizio.
J.J Abrams ha colto nel segno,come del resto ha fatto con StarTrek,peccato che non sarà più alla regia per i due seguiti...Ultima modifica di fabry20023; 23-12-2015 alle 10:54
-
23-12-2015, 09:03 #63
Beh, insomma, una po' di originalita' in piu' sarebbe stata ben accetta, avevano a disposizione un intero universo (in tutti i sensi) potevano specarsi un attimo...
Sull'ultima frase non concordo, con Star Wars ha colto nel segno come ambientazione e spirito ma con Star Trek assolutamente no, ha fatto un film di fantascienza con i protagonisti di Star Trek ma con uno spirito totalmente diverso da Star Trek...
-
23-12-2015, 09:39 #64
Ultima modifica di rossoner4ever; 23-12-2015 alle 09:44
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-12-2015, 17:08 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Si può fare di meglio sempre,ma anche di peggio !Situazione ripetute ? Per me sono citazioni,neanche tanto velate,lo rivelano anche le tante battute umoristiche del film...
JJ.Abrams: anche tu confermi che ha compreso lo spirito della serie di Star Wars ,di più dello stesso Lucas dei prequel,forse per Star trek è venuto a mancare un certo feeling,ma tra episodi tv e film girati in un numero spropositato in questo caso è stato "innovatore",anche se comprendo che alla fine è una questione di gusti personali,come sempre.
-
24-12-2015, 10:46 #66
Mi trovo in perfetto accordio con l' intervento di nano70.
Sottoscrivo anche quello che ha scritto stazza ed aggiungo che per rimanere nella saga il tanto celebrato EP IV è tutto meno che perfetto.
Provate a guardarlo nuovamente spogliandovi dell' aura di mito che lo circonda, dimenticandovi delle sensazioni che creò quando lo avete visto per la prima volta e a quello che avviene poi nell' EP V (questo si è un capolavoro immortale) e senza fare riferimento alcuno agli effetti speciali vi accorgerete che:
Han Solo e Leila sono caricaturali, persino Dart Vader è piatto rispetto a quello che vedremo successivamente.
Il montaggio non è impeccabile.
La sceneggiatura è discontinua (limiti di budget e mano pesante delle case produttrici lasciarono il segno).
Per mia fortuna questo EP VII goduto senza problemi. La parte iniziale è effettivamente persino promettente.. in quella finale ... purtroppo per chi ha visto più volte gli episodi precedenti le "citazioni" rendono prevedibile (scattano veri e propri automatismi) quello che succede.
Concordo con Emidio sull' assurdità delle riprese in pellicola o l' imitazione della pellicola.
Spoiler: Quando appare Luke alla fine la grana grossa in un esterno.... non la avremmo vista nemmeno 40 anni fa...
Mandi....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
24-12-2015, 11:00 #67
Il problema e' che sicuramente non erano perfetti ma erano "originali", in tutti i sensi, qui invece purtroppo si e' copiato troppo e quindi il problema resta e piu' vai a vedere criticamente gli originali e piu' "distruggi" indirettamente la copia, perche' se era cosi' cosi' quello figurati questo...
Poi Ford e la Fisher non erano perfetti ma per favore non paragonateli a questi...
Dart vader solo nei 5 minuti dell'incontro con i vari comandanti e con la frase "trovo insopportabile la tua mancanza di fede" si mangia a colazione tutte le battute ridicole di Kylo Ren
Il problema e' la mancanza totale di carisma dei protagonisti
E qui i tagli di budget non c'erano...
E' lo stesso problema che ho riscontrato in Star Trek, sempre di JJ, invece di creare qualcosa di nuovo prende quello gia' fatto e lo modifica, ai miei occhi questo e' un enorme difetto ma almeno qui e' rimasto nello spirito corretto senza fare un minestrone.
Io ho promosso il film, sette se lo merita, non lo voglio demolire proprio perche' non puo' vincere con quelli a cui va paragonato e proprio per questo dovevano fare qualcosa di nuovo e non far si che gli spettatori continuassero a fare paragoni, vedi per stare in Tema quello che hanno fatto con Star Trek next Generation, taglio con il passato, nel bene e nel male.Ultima modifica di Dakhan; 24-12-2015 alle 11:02
-
24-12-2015, 15:13 #68
Anche qui l' emozione de " La prima volta" gioca IMHO un ruolo fondamentale, dopo il primo episodio se ti discosti troppo vieni lapidato, se sei troppo aderente partono gli sbadigli o le accuse di plagio/autoplagio.
A livello personale per provare le stesse sensazioni (attenuato... l' età smussa la Forzadelle emozioni) ovvero "essere catapultato in un altro mondo" ... ho dovuto attendere fino a LOTR.
Dart Vader in EP IV è piatto perché è male puro senza sfaccettature e viene persino zittito e comandato da Tarkin (... quindi un Sith come Dart Vader favorito dall' Imperatore con un culto di se stesso che rasenta l' isterismo... si fa mettere i piedi in testa da un generale ... non ho ancora capito come sia possibile) la tua citazione ha comunque sempre alle spalle il background che hai acquisito poi con i film successivi ove emerge a pieno il doppio lato della Forza ... parzialmente e sommariamente accennato dal vecchio Obiwan.
Spoiler: Kylo Ren è un ragazzo (fosse stato per me sarebbe stato meglio ancora se si fosse trattato di un adolescente) con un potere e potenziale che gli scorre nel sangue immenso .. mai visto nessuno neppure Anakin/Dart Vader fermare il colpo di un folgoratore.
Non è maturo, deve completare il suo addestramento al lato oscuro,... ha le tipiche fragilità di un adolescente tanto che per avere carisma indossa una maschera... come del resto fanno molti adolescenti in senso figurato.
Quello che mi sento invece di criticare è la caratterizzazione di Poe Danmeron... troppo sorridente (i suoi amici in fin dei conti muoiono in battaglia, in guerra) ... persino in un film "monodimensionale" come Top Gun .. Maverik non sorride)
Di questo film la parte migliore è quella iniziale e il momento in cui Rey tocca per la prima volta la spada laser di Luke.. (qui la scena mi ha causato qualche brivido ... sempre a causa del background).
CiaoUltima modifica di revenge72; 24-12-2015 alle 15:15
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
24-12-2015, 15:18 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Dalla distanza dove ero al cinema non ho potuto distinguere la grana,ma ancora non capisco perchè si gira in modalità "mista".Pellicola nei vari formati e poi parte in digitale con macchine diverse.Sì potrebbe opinare che ognuno dei sistemi ha specifiche diverse che meglio si adattano a seconda dei set/luci effetti,ma in post produzione non sempre si riesce ad uniformare il tutto...
Ultima modifica di fabry20023; 24-12-2015 alle 15:20
-
24-12-2015, 15:42 #70
Per essere specifici... sembrava lo scan di un positivo di terza generazione... un effetto incomprensibile se voluto, inaccettabile se non voluto... IMHO hanno sbagliato in ripresa sottoesponendo troppo e sovrasviluppando per ottenere un effetto "vintage" troppo marcato e non recuperabile poi nella scansione.
IMHO certe tecniche richiedono molta padronanza che inevitabilmente sta andando dispersa al tramonto dell' era della pellicola.
Meglio a mio parere girare tutto in digitale e dosare gli effetti in post produzione.
Ciao
P.S.
Non posso farea meno di notare come i fan di SW (mi includo nella categoria) siano arrivati al livello di criticare ogni singolo take... siamo più spietati di Dart Vader
Ultima modifica di revenge72; 24-12-2015 alle 15:47
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
24-12-2015, 17:44 #71
Mah, io non apprezzo troppo le minestre riscaldate...
Aggiungo che il tutto va valutato considerando anche due fattori:
Primo Episodio IV partiva sconosciuto, con vari problemi, senza attori famosi, quasi un B movie, qui abbiamo JJ con dietro la Disney e la sicurezza dei record di incassi, insomma potevano fare quello che volevano quindi sono stati decisamente "stitici" in molti casi.
Secondo, se la tua analisi e' corretta e il nostro Kylo Ren e' il nuovo Ralphsupermaxieroe (ovvero grandi poteri ma incapacita' di gestione degli stessi) la caratterizzazione la trovo comunque scarsa e incompiuta in quanto troppo riconducibile a Vader, vedi pure l'ultima scena che lo vede protagonista che e' ancora una copia di Episodio III
-
24-12-2015, 22:45 #72
Riguardo ad ep. IV, per nulla anzi, tutto il contrario. La caratterizzazione dei personaggi rasenta la perfezione (senza entrare nei dettagli).
Darth Vader non è per nulla piatto, basta ascoltare i dialoghi, tanto potenti quanto efficaci (anche qui non entro nei dettagli). In ep. IV ha semplicemente rispetto del ruolo del governatore Tarkin, visto che è stato nominato, presumibilmente, dal imperatore stesso. Poi, sia l'imperatore che lui, delusi dai continui fallimenti di generali e ammiragli vari, Darth assume lui stesso il ruolo di comandante in capo (ep. V). Bisogna considerare, che avendo una maschera, il suo personaggio è esclusivamente retto sulle azioni e sui dialoghi, non certamente sull'espressività del viso. Personaggio di una difficoltà estrema da rendere, ma secondo me reso magnificamente, visto che non c'erano nemmeno dei precedenti. Su ep. VII, l'errore è confrontarlo e paragonarlo alla saga originale, così come i personaggi, soprattutto Kylo Ren, che viene confrontato proprio con Vader, quando in realtà sono agli antipodi e qui ha detto bene revenge72 nello spoiler.Spoiler: Il personaggio è pieno di, voluto, patetismo. Vuole fare il duro, indossa persino una maschera per farlo, ma per quanto si sforzi, non ci riesce. Non riesce ad arrivare alla perfida e malvagia freddezza del nonno. Questo gli causa frustrazione che sfoga con eccessi di ira.
Ep. VII è pieno di lacune, ma in tal senso è vero, anche in ep. IV ce n'erano, ma non dovuti ad una carenza nella sceneggiatura. Motivo? Semplice: era appunto l'ep. IV, per cui faceva capire che c'era una storia precedente. Questi sono, appunto, solo episodi, che fanno parte di una storia molto ma molto più ampia. In tal senso ep. VII ricalaca ep. IV, anche se i ruoli erano più delineati e spiegati, mentre in quest'ultimo VII rimangono più inspiegati. Forse J.J. Abrams ha voluto giocare più dando indizi, piuttosto che spiegazioni.
-
28-12-2015, 15:41 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao. Sono stato da ragazzo un fan della prima trilogia. Da adulto sono tuttora un detrattore della seconda trilogia (i prequel, per intenderci), prodotto abbastanza "artificioso" con soprattutto pochezza delle trame, recitazione sterile (troppo greenscreen, secondo me), perdita totale dell'ironia che caratterizzava la prima trilogia (si son presi troppo sul serio, sempre secondo me). Ho visto il VII con i miei figli di 5 e 10 anni. Loro si sono divertiti, ma si sa che ai bambini piacciono le ripetizioni a oltranza (ci hanno bisogno di sicurezze, bimbi sono...) Io ho trovato buono l'intento di riprendere lo spirito della prima trilogia, pessima l'idea di ricalcarne personaggi e trame. Il pubblico non è tutto così "gonzo", ce la poteva fare a reggere una trama nuova senza andare in crisi, io credo. Come casting, tutto sommato lo sventolino a me non è dispiaciuto, quantomeno si differenziava almeno come carattere dal "nonno". Mi han convinto meno i due giovani eroi, mentre i veterani secondo me hanno retto bene, compresa la Fisher. Certo che si è imbolsita e non ha più il vigore dei vent'anni, ma forse perché anche il personaggio non ha più vent'anni, o no? Che doveva fare, balzare ancora seminuda da un mezzo in corsa all'altro (indimenticabile il costume da schiava che per lungo tempo ha popolato le mie fantasie erotiche di post adolescente...) alla sua veneranda età? E idem dicasi per il buon Ford, si muove un po' da nonnetto, ma lo è, è così è anche il personaggio nel film, ci si ironizza sopra, ci sta. Insomma, buono l'intento, il film tutto sommato è divertente, ma di fondo rimane un'occasione persa. Forse per paura di sbagliare o per non deludere i primi fan come con la seconda trilogia, non hanno voluto rischiare di inventarsi una storia e dei personaggi "nuovi", e hanno in qualche maniera cercato di clonare il IV. Quello che mi son detto uscendo dalla sala è stato "...peccato, visti i mezzi e i nomi in ballo". Ciao
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
29-12-2015, 21:03 #74
Nemmeno io ma vedo anche i lati positivi... nel VII trovo che il ritmo sia giusto, trovo corretto il bilanciamento fra la spettacolarità dei combattimenti e lo sviluppo della "trama". Quello che non mi piace è l' automatismo... avrei gradito maggiore suspance ed imprevedibilità.
Ralphsupermaxieroe... direi che
Spoiler: è per qualcosa simile al nonno Anakin alla sua età... concordo che gli esiti sono gli stessi che con il nonno ma ritengo che piacciano poco al pubblico solo perché vorremmo un villain malvagio e astuto come Hans Landa di "Bastardi senza gloria", in quest fase della storia l' assenza di dualismo alla età del personaggio lo renderebbe irrecuperabile recuperabile, il ruolo del cattivo "corrotto e totalmente ripiegato in se stesso" è per definizione quello del maestro dei Sith ...
Quindi come vedi gli automatismi acquisiti in anni di analisi maniacale possono uccidere la suspance, per questo IMHO giustamente, qualcuno ha scritto che nel 1982 con il termine della prima triologia era già stato detto tutto. Magari questa volta un imprevisto potrebbe portare a un esito finale della serie con sorpresa, e visto il mio avatar sarebbe grandioso
@nano70
La piattezza di Dart Vader in EP IV la intendo nel senso che non esiste alcun dubbio interiore, è un cattivo monocromatico in tutti i sensicattiveria a senso unico, senza ambizioni.
Me lo sono gustato molto di più in EP V e persino in EP VI, più combattuto e contemporaneamente più ambizioso.
I Sith sono governati dall' ambizione e dalle emozioni, gli allievi hanno spesso assassinato i loro dispotici maestri per conquistare il potere.
Tarkin che comanda e viene rispettato da un allievo Sith .... una contraddizione in termini, se fosse incapace... verrebbe strangolato per incapacità, se fosse troppo bravo verrebbe eliminato perché visto come ostacolo alla propria ascesa.
L' unico ruolo accettabile per un generale sarebbe quello di "servo" ovvero mezzo subalterno per esercitare/ottenere maggiore potere.
Concordo comunque su un punto, in questo episodio sono rimaste molte (troppe?) cose in sospeso... sia come raccordo con l' EP VI che come sviluppo dei personaggi. Con il prossimo dovranno essere assolutamente spiegate.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
29-12-2015, 21:52 #75
Piattezza vuol dire che è senza spessore ovvero, insignificante, inutile, inconsistente nella stesura. Forse intendi che è risoluto, senza rimorso (a parte in ep. VI dove emergono dubbi). Il rispetto non l'ha verso Tarkin, che probabilmente lo considera meno del nulla, ma verso l'Imperatore, che lo ha nominato.
Ultima modifica di nano70; 29-12-2015 alle 21:54