|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Interstellar: elenco sale 4K
-
14-11-2014, 17:35 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9719.html
Da Warner riceviamo e pubblichiamo l'elenco delle 46 strutture nazionali che proiettano l'ultimo film di Nolan in digitale e a risoluzione 4K
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
14-11-2014, 19:54 #2
andro' prossima settimana al Madison di Roma che ha Sony4K
, non conosco la sala, e "sonicamente" e "visivamente"... sperem
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
14-11-2014, 21:14 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Manca il Mignon a Cerea (VR) che lo proietterà con un Sony R515
-
15-11-2014, 17:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 155
ma scusate, sono davvero solo queste? Per esempio quindi la sala isens dell'uci di roma non sta proiettando in 4k?
-
15-11-2014, 18:36 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 47
Non penso proprio siano solo queste.
Non penso proprio siano solo queste.
Se la sala (non la struttura) ha un proiettore 4K e proietta il film allora la proiezione è 4K.
La copie dei DCP con cui viene didtribuito il film è 4K per tutti poi i proiettori 2K lo proiettano solo in 2K.
-
16-11-2014, 11:03 #6
Infatti sembra strano anche a me che ad esempio a Roma sia solo il madison... ma d'altronde è l'unico che lo certifica , anche perché andare ad "intuito" in una qualsiasi sala si rischia di beccare la proiezione in 2k.
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
16-11-2014, 13:42 #7
la chiave che sblocca il file viene fatta per uno specifico server (ovvero per uno specifico schermo). Quindi, anche se quel cinema ha un proiettore 4K, potrebbe aver richiesto la chiave solo per la sala 2K e non per la sala 4K.
È comunque possibile che la lista Warner sia incompleta.
Di solito quando un cinema non fa parte di un circuito, la proprietà è molto più attenta a segnalare una proiezione in 4K sul sito ufficiale. Esempi sono Arcadia, Nexus, Le Stelle etc.
Quando si tratta di circuiti più grandi è più difficile.
In ogni modo, se avete info certe di Interstellar su altri schermi 4K, segnalate pure in questa discussione. Il forum di avmagazine serve anche a questo.
Dal 20 Novembre ci sarà in programmazione anche Hunger Games ed è possibile che molte sale dedicheranno gli schermi principali (quindi anche 4K) proprio a questo film, spostando Interstellar a sale differenti. Quindi fate attenzione e cercate di verificare.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 16-11-2014 alle 13:48
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-11-2014, 16:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
La sala isens dell'uci di roma parco leonardo , anche se in possesso di un proiettore 4k , ha il file in 2k . Notizia datami dal direttore di sala su mia specifica domanda.
-
16-11-2014, 16:55 #9
Posso segnalare la cosa a Warner anche se è strano. Nel 2014 non dovrebbe esistere un DCP 2K se è già in circolazione quello 4K poiché anche quello 4K è compatibile con server 2K e proiettori 2K. Comunque cercheremo di verificare. Grazie per la segnalazione.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-11-2014, 18:37 #10
Mi chiedo se il Gruppo UCI, aggiornerà anche altre sale al sistema 4K + Atmos ?
è una vergogna che non ci sia almeno una sala per regione nel 2015, che permetta la visone/ascolto ottimale, con qeulle che sono le tecnologie attuali di riferimento, da me ci sono die Multiplex acquisiti dal gruppo UCI, sono oltre 25 schermi = zero sale I-Sense, quando poi in città anche di minore importanza, almeno una sala col 4K + Atmos ce l'anno..!
per gli appassionati di AV, non senso spendere 10-11€ a biglietto se poi, devo vedere e sentire come o peggio che a casa mia, senza contare la fatica che uno deve fare, acquistare il biglietto in anticipo per scegliere, la fila-posti (non mi ricordo ma quale, andando di rado), prendere magari la macchina, perché i mezzi pubblici non ci arrivano o ci vuole troppo tempo, le intemperie, gente che chiacchiera, bambini che fanno casino, tutto ciò ti fa propio passare la voglia di andare al Cinema, se gli levi la proiezione 4K e audio Ultra-Multicanale, l'unico punto a favore del cinema resta solo uno schermo da oltre 20m, schermi da 30 da me non esistono purtroppo, il massimo credo sia 24/26m, ma se solo questo mi accontento dei mie miseri 60 pollici = 1,5m visto da 2,3m (in circa 18m²) , e magari un domani tra un po' di anni se ci saranno prezzi intorno ai 3000€, anche un semi nuovo in perfette condizioni, prendere un buon VPR 4K (HDMI 2.0 / 60p), per l'audio il massimo che potrei fare è aggiungere altri due piccoli diffusori dietro disposti dietro, per raggiungere il 7.1, ma di mettere le casse al soffitto, anche fossero piccole come le Bose, non saprei se merita, per il momento non ci proverei nemmeno, avendo un ampli 7.1 (HDMI 1.4), vedremo.. spero che l'UCI si muova prima della fine di questo decennio.
-
16-11-2014, 21:20 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Suggerirei di prendere con molta prudenza le informazioni provenienti da UCI, e suggerirei anche di non avere particolari aspettative riguardo l'adozione delle nuove tecnologie da parte delle due grandi catene, la tecnologia non serve a nulla se poi le persone che la gestiscono non sono competenti e o interessate, vedi ad esempio una certa struttura che alla presentazione a stampa ed esercenti del nuovo mirabolante impianto audio ha proiettato tutto il film sfocato
-
16-11-2014, 21:58 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 155
-
16-11-2014, 21:59 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 133
A proposito del Multicinema Hollywood di Gela (Cl): la sala 1 ha un proiettore Christie High Frame Rate 4K e audio Dolby Atmos 64 canali (primo in Italia). Interstellar viene proiettato in sala 2 con proiettore 2K. Che peccato
-
16-11-2014, 23:29 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Esatto, non dovrebbe perché non ha alcun senso o necessità. Poi la settimana scorsa mi arriva il drive di "Torneranno i prati" con dentro due DCP separati, 2K e 4K: il mio odio per gli studi di post/authoring italiani - quello coinvolto, che ometto per decenza, è di Roma - nasce anche da questo. Posso capire (senza condividerla affatto) la scelta di distinguere il DCP 2K più leggero per la trasmissione via SAT dal 4K distribuito su supporto fisico, ma metterli *entrambi* sullo stesso disco e poi mandare solo la KDM per la versione 2K è semplicemente da incompetenti.
Ultima modifica di Aidoru; 16-11-2014 alle 23:33
-
17-11-2014, 00:26 #15
Roba da matti.
Qualche anno fa (2010) c'erano distributori di contenuti che avevno paura che i dcp 4K non funzionassero con server e proiettori 2K e nel dubbio per l'Italia venivano preparati DCP solo 2K.
Alcune volte è stata anche l'ignoranza dei distributori e installatori di proiettori. Nel 2010 noi già facevamo DCP in 4K con KDM perfettamente funzionanti, prodotti con Easy DCP Creator Plus. Ma la cosa assurda è che in Italia Sony stessa ci vietò di caricare i nostri contenuti sul loro proiettore 4K che era in Arcadia... Non sì fidavano e avevano paura di non so cosa...
Erano i primi veri anni del cinema digitale in cui la pellicola ancora era al centro del business e certe cose succedevano all'ordine del giorno.
Ma ora, accidenti, siamo quasi nel 2015!!!
Io partirei con lo sputtanamento.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...