|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: Interstellar di C. Nolan a novembre 2014
-
12-03-2013, 11:09 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...2014_7754.html
Warner ha ufficializzato l'avvio del progetto "Interstellar", il nuovo film di fantascienza del regista Christopher Nolan, con la sceneggiatura firmata dal fratello Jonathan e che arriverà nelle sale statunitensi tradizionali e IMAX a partire dal prossimo 7 novembre 2014
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
12-03-2013, 12:46 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Sarà interessante sapere chi sarà il direttore della fotografia, da cui deriveranno poi anche le altre scelte tecniche, per quella data anche le Sale IMAX più grandi, avranno ormai pensionato il proiettore 70mm a favore dei Barco Laser, e potrebbe essere problematico nel 2014 riuscire a gestire un worflow IMAX come fatto con TDKR, sopratutto a livello di sviluppo delle pellicole durante le riprese... Vedremo se resterà fedele alle Panavision come macchine
-
12-03-2013, 13:14 #3
Io gioco la scommessa che passerà al digitale per questo film, e se succederà che probabilmente Roger Deakins sarà il DP.
Nolan ha sempre detto che non gira in digitale perché ancora non crede abbia raggiunto il livello della pellicola, MA quando arriverà al livello farà il salto.
Quindi chissà, magari con l'arrivo della Panavision postata da Sydney sopra, e anche il cambio di DP, dato che Pfister è impegnato nel suo debutto come regista, potrebbero portare Nolan a riconsiderare il digitale.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
12-03-2013, 13:44 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
12-03-2013, 16:35 #5
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Lo spero vivamente data la pochezza di risultati in termini di dettagli delle sue ultime produzioni riprese in IMAX, pochezza intendo in relazione a ciò che ci si sarebbe aspettato da un negativo con quella dimensione. Speriamo che passi alla ripresa in digitale
-
16-10-2014, 18:43 #6
Domandina secca: volendolo vedere all'Arcadia di Melzo mi consigliate di vederlo in digitale 4K o pellicola 70mm?
Ho letto qualcosa riguardo alla pellicola ma non saprei in che formato valga veramente la pena vederlo.SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
16-10-2014, 18:55 #7
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Io andrei sul 4K a spada tratta....
-
16-10-2014, 19:50 #8
Motivo?
Ho appena visto sul sito dell'arcadia che lo spettacolo principale in sala energia é proprio quello in 70mm, quindi mi sa che andrò a quello.
La pellicola mi attira e incuriosisce, ma vorrei capire effettivamente quale e quanta differenza possa esserci (e a favore di chi)...SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
16-10-2014, 20:15 #9
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Le proiezioni che ho visto in 70mm (negli USA) erano favolose in confronto al 35mm, ed all'Arcadia sarà sicuramente spettacolare nella sala Energia, però ho il sentore che il 4K offra qualcosa in + in termini di dettaglio (specie col DLP 4K di Christie).
-
16-10-2014, 21:25 #10
Edoardo così ci metti in crisi!
Va be' se è bello me lo vedo in 70 mm e in 4 kpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
16-10-2014, 21:55 #11
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Se fossi a Milano farei così, l'Arcadia merita sempre!!!
-
16-10-2014, 22:05 #12possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
17-10-2014, 11:22 #13
E allora si...la sala energia é irrinunciabile per questi film, quindi me lo vedrò in pellicola così é anche qualcosa di diverso.
Oh, non prendetemi i posti in mezzo! XDSORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
17-10-2014, 21:47 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
[post eliminato]
Ultima modifica di SydneyBlue120d; 18-10-2014 alle 15:37
-
02-11-2014, 09:03 #15
ma scusate......
per un nubbio.... è meglio il 4k o il 70mm ?
cioè tutti e 2 ,anche se con le dovute differenze (pellicola,digitale) dovrebbero essere molto più dettagliati (avendo risoluzioni raddoppiate...)...e quindi?
poi..... piccolo off.... ma perchè l'arcadia pubblicizza il 4k anche sulla sala energia se poi le uniche proiezioni sono (in sala energia) soLo in 70mm ?
thanks