|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: Blu-ray con Dolby Atmos in arrivo
-
25-06-2014, 08:18 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...rivo_9404.html
Dolby ha annunciato sul suo blog l'arrivo dei primi titoli in Blu-ray completi di tracce codificate in Dolby Atmos. Titoli che saranno perfettamente compatibili con gli attuali lettori Blu-ray dotati di uscite HDMI 1.3 / 1.4, da collegare a un sinto-ampli o pre-processore con supporto Dolby Atmos
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
25-06-2014, 09:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 149
Fantastico! Con questo sistema dovrei riuscire a mettere anche un subwoofer al posto della tazza del water!
-
25-06-2014, 10:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Questo annuncio mi sa do presa per i fondelli: a distanza di anni dall'introduzione del bluray la maggior parte dei film ha ancora la traccia in italiano in dd, se è DTS è grasso che cola.
Ma poi mi domando e chiedo, se il bluray come formato prevede il pcm discreto non compresso a cosa servono tutte ste codifiche?
-
25-06-2014, 10:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 25-06-2014 alle 10:36
-
25-06-2014, 10:35 #5
Tanto saranno come al solito in inglese.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
25-06-2014, 12:02 #6
CANALI SOFFITTO ???
MA QUESTI SONO PAZZI FURIOSI...degni di un immediato T.S.O. !!!
Diciamoci una buona volta la verità, lasciando da parte i vari OLED.LCD,LED curvi e i Mr. Kalibrator di turno: ma quanti fra noi hanno la "saletta" da attrezzare con il numero X.2.4.6.8...di casse da sfruttare per il Dolby Atmos e quanti hanno mogli,fidanzate,amanti,ragazze ecc. ecc. disposte a sopportare ( - per amore ? - ) tutto questo ?
per non dire dei sesterzi,fiorini,palanche insomma SOLDI per pagarsi questo ennesimo salto nel buio ATMOS-ferico stabile che denota lo Stato dell'Hi-Fi nel nostro scassatissimo paese ?
Ai posteri l'ardua sentenza...
-
25-06-2014, 12:28 #7
Eccerto...mettiamo anche 2 o 4 diffusori a soffitto...sono fantastici!
La mia sala Cinema: Entra
-
25-06-2014, 12:49 #8
Ragazzi prima di lamentarci dovremmo partire da due presupposti secondo me molto importanti.
Primo: Dolby è un'azienda e di sicuro lavorandoci persone che studiano e vanno avanti portando progresso(utile o meno non entro nel merito),non possono decidere di chiudere o di fermarsi perché una codifica non ci convince.
Se fosse così saremmo ancora al dolby pro Logic....
Secondo: Dal momento che non ci convince,nessuno ci obbliga a mettere mille casse per casa e nel soffitto o a cambiare costantemente sinto,pre o finali.
Mettiamoci in testa che sono aziende che nascono per produrre sempre cose nuove e per fare soldi.
Poi che a noi non servano avendo installazione nel salotto è un'altra cosa.
Io se avessi una sala grandissima ad uso solo cinema come alcuni di noi,mi spingerei al massimo possibile dei miei gusti e piacere in modo anche da sfruttare appieno le mie elettroniche.Ultima modifica di hoppio24; 25-06-2014 alle 12:51
Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
25-06-2014, 13:59 #9
-
25-06-2014, 14:05 #10
Io quando ho rimesso a posto casa ho fatto la predisposizione per 11.2
perciò dovrei essere a posto.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
25-06-2014, 14:37 #11
Cavolo.....direi che sei a posto per sempre....
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
25-06-2014, 14:48 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
Dubito che la sigla dolby atmos continuerà ad esigere un minino di 60 canali per essere reputata tale..
Oppure la distingueranno da quella usata nella sale cinematografiche.
-
25-06-2014, 15:43 #13
Personalmente stavo seguendo questa nuova codifica da quando è stata annunciata....in effetti se ben mixati gli effetti superiori renderanno l'esperienza audiovisiva davvero 3D, con la possibilità di panning anteriore-posteriore-anteriore lato soffitto.... davvero sorprendente.
Basti pensare ad un qualsiasi velivolo in decollo od in volo...
Certo, non sono disposto a mettere 60 altoparlanti nella saletta, ma oggi ho ordinato i 4 candidati da incasso che installerò nel cartongesso sopra le poltroncine della mia sala....
Nella costruzione del MetropolisHT ho volutamente nascosto il nascondibile.... come in una sala cinema vera... canali anteriori e subwoofer dietro lo schermo, canali surround visibili... Attualmente ho già 7.4 canali installati con 12 diffusori e 4 subwoofer...altri quattro ben inseriti a soffitto non mi spaventano....
Sono sicurissimo altresì, che mai avrei messo qualcosa a soffitto in un living... quindi se si possiede una saletta dedicata perchè no ? poi se ci saranno 1 o 100 film disponibili...dipenderà da quanto vorranno dolby e consumatori americani far diffondere lo standard...vedremo prossimamente...
Ciauz."https://metropolisht.webnode.it"
-
25-06-2014, 15:50 #14
@ss68
Peccato che sei un Senior Member e purtroppo non di sesso femminile...altrimenti avrei chiesto la tua mano...
P.S.: stammi bene lo stesso...del resto vedo che sei "messo bene" !
quando ti trasferisci in un castello d'epoca con mura spesse tre metri mi inviti ?
Grazie.
Mac Pro
-
25-06-2014, 15:57 #15
Ottima notizia (mi riferisco all'adeguamento del Metropolis HT), così quando uscirà il primo BD con codifica Dolby Atmos saprò dove andare ad ascoltarlo.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).