Blu-ray con Dolby Atmos in arrivo

Gian Luca Di Felice 25 Giugno 2014, alle 09:18 Media, HD e 4K

Dolby ha annunciato sul suo blog l'arrivo dei primi titoli in Blu-ray completi di tracce codificate in Dolby Atmos. Titoli che saranno perfettamente compatibili con gli attuali lettori Blu-ray dotati di uscite HDMI 1.3 / 1.4, da collegare a un sinto-ampli o pre-processore con supporto Dolby Atmos

Negli ultimi giorni sono stati diversi gli annunci di nuovi sinto-amplificatori e pre-processori audio-video completi di decodifica Dolby Atmos. Ci siamo chiesti a più riprese da quali fonti sarebbe stato possibile sfruttare la codifica e la risposta è arrivata ora direttamente da Dolby, che annuncia l'arrivo dei primi titoli Blu-ray, ma anche servizi streaming VOD con tracce audio codificate in Dolby Atmos. Tracce che non richiederanno nuovi lettori e che saranno perfettamente compatibili con lo standard Blu-ray e potranno essere veicolate via uscita HDMI 1.3/1.4, da collegare poi al sinto-ampli o pre-processore compatibile Dolby Atmos.

L'approccio casalingo sarà però diverso da quello cinematografico: non più fino a 64 canali discreti, bensì una diversa ripartizione dei canali disponibili sui sinto-amplificatori, tutta incentrata su suoni provenienti dal soffitto. Sarà possibile optare per una configurazione 5.1.2, con i classici 5.1 canali e 2 canali sul soffitto. Nel caso di sinto-amplificatori o accoppiate pre-processori / finali da oltre 7 canali, sarà possibile optare per configurazioni 7.1.2 ("classici" 7.1 canali + 2 canali soffitto) o 5.1.4 ("classici" 5.1 canali + 4 canali soffitto) o ancora 7.1.4 ("classici" 7.1 canali + 4 canali soffitto). Queste le configurazioni "base" in grado di sfruttare amplificazioni 7.1, 9.1 e 11.1 canali, ma nulla vieta di collegare anche 2 subwoofer per configurazioni fino a 13 canali complessivi (7.2.4).

I primi Blu-ray e titoli in streaming VOD con tracce Dolby Atmos sono attesi entro la fine dell'anno, con l'ultimo Godzilla tra i principali indiziati per il debutto.

Per maggiori informazioni: Dolby Blog (in inglese)

Fonte: Dolby

Commenti (51)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • fly66

    25 Giugno 2014, 10:13

    Fantastico! Con questo sistema dovrei riuscire a mettere anche un subwoofer al posto della tazza del water!
  • Johnvigna

    25 Giugno 2014, 11:04

    Questo annuncio mi sa do presa per i fondelli: a distanza di anni dall'introduzione del bluray la maggior parte dei film ha ancora la traccia in italiano in dd, se è DTS è grasso che cola.
    Ma poi mi domando e chiedo, se il bluray come formato prevede il pcm discreto non compresso a cosa servono tutte ste codifiche?
  • Gian Luca Di Felice

    25 Giugno 2014, 11:34

    Originariamente inviato da: Johnvigna;4198721
    Ma poi mi domando e chiedo, se il bluray come formato prevede il pcm discreto non compresso a cosa servono tutte ste codifiche?


    Si chiamano codifiche o algoritmi di compressione senza perdita e servono a garantire la stessa qualità del PCM occupando molto meno spazio... oltre ai metadata per l'ottimizzazione d'ascolto Home Theater (vedi Dialog Normalization, ad esempio)

    Gianluca
  • pela73

    25 Giugno 2014, 11:35

    Tanto saranno come al solito in inglese.
  • Mac Pro

    25 Giugno 2014, 13:02

    CANALI SOFFITTO ???

    MA QUESTI SONO PAZZI FURIOSI...degni di un immediato T.S.O. !!!

    Diciamoci una buona volta la verità, lasciando da parte i vari OLED.LCD,LED curvi e i Mr. Kalibrator di turno: ma quanti fra noi hanno la saletta da attrezzare con il numero X.2.4.6.8...di casse da sfruttare per il Dolby Atmos e quanti hanno mogli,fidanzate,amanti,ragazze ecc. ecc. disposte a sopportare ( - per amore ? - ) tutto questo ?
    per non dire dei sesterzi,fiorini,palanche insomma SOLDI per pagarsi questo ennesimo salto nel buio ATMOS-ferico stabile che denota lo Stato dell'Hi-Fi nel nostro scassatissimo paese ?

    Ai posteri l'ardua sentenza...
  • prunc

    25 Giugno 2014, 13:28

    Eccerto...mettiamo anche 2 o 4 diffusori a soffitto...sono fantastici!
  • hoppio24

    25 Giugno 2014, 13:49

    Ragazzi prima di lamentarci dovremmo partire da due presupposti secondo me molto importanti.

    Primo: Dolby è un'azienda e di sicuro lavorandoci persone che studiano e vanno avanti portando progresso(utile o meno non entro nel merito),non possono decidere di chiudere o di fermarsi perché una codifica non ci convince.
    Se fosse così saremmo ancora al dolby pro Logic....

    Secondo: Dal momento che non ci convince,nessuno ci obbliga a mettere mille casse per casa e nel soffitto o a cambiare costantemente sinto,pre o finali.

    Mettiamoci in testa che sono aziende che nascono per produrre sempre cose nuove e per fare soldi.
    Poi che a noi non servano avendo installazione nel salotto è un'altra cosa.
    Io se avessi una sala grandissima ad uso solo cinema come alcuni di noi,mi spingerei al massimo possibile dei miei gusti e piacere in modo anche da sfruttare appieno le mie elettroniche.
  • Luca_CH

    25 Giugno 2014, 14:59

    Originariamente inviato da: Mac Pro;4198804
    MA QUESTI SONO PAZZI FURIOSI...degni di un immediato T.S.O. !!!

    Diciamoci una buona volta la verità, lasciando da parte i vari OLED.LCD,LED curvi e i Mr. Kalibrator di turno: ma quanti fra noi hanno la saletta da attrezzare con il numero X.2.4.6.8...di casse da sfruttare per il Dolby Atmos e quanti hanno mogli,fidanzate,amanti,ragazz..........[CUT]


    Confermo....e aggiungo che giá é difficile far suonare due diffusori in stereo....un 5.1 ancora di più....pensa un 11 canali....
  • pela73

    25 Giugno 2014, 15:05

    Io quando ho rimesso a posto casa ho fatto la predisposizione per 11.2
    perciò dovrei essere a posto.
  • Luca_CH

    25 Giugno 2014, 15:37

    Cavolo.....direi che sei a posto per sempre....
« Precedente     Successiva »

Focus

News