|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Yamaha: firmware HDMI 2.0 per ampli 2013
-
12-06-2014, 14:56 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...2013_9376.html
Il produttore giapponese ha annunciato il rilascio di un nuovo aggiornmento firmware, indirizzato ai sinto-amplificatori del 2013, RX-V775 e l'intera gamma Aventage, nonché al pre CX-A5000, grazie al quale i connettori HDMI verranno aggiornati alla versione 2.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
12-06-2014, 15:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 108
Ottimo cosi
-
12-06-2014, 15:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 108
MI correggo.... NOOOO!!! Io ho:
Yamaha RX-V475
Anno modello 2013
Nn è tra quelli aggiornati ;_; Spero aggiornino pre questo... sulle specifiche diceva 4k ready.
-
12-06-2014, 15:59 #4
Ottima notizia !
(Pre CX-A5000)
Cesare
-
12-06-2014, 16:11 #5
Era già noto che le HDMI montate sulle serie indicate nell'articolo erano del tipo DRAFT ?
-
12-06-2014, 17:58 #6
Io personalmente non lo sapevo.
Nicola Zucchini Buriani
-
12-06-2014, 18:45 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 10
Fantastico!!!
(RX-A3030)
-
12-06-2014, 18:59 #8
IO la leggo diversamente....
....mentre Marantz e Denon presentano NUOVI Sintoampli e PRE SONTUOSI e CON HDMI 2.0 VERA, Yamaha, oramai con il fiato corte, non avendo nulla da presentare ed opporre ai rivali, offre il contentino dell'HDMI 2.0 draft (volete che Vi ricordi che gli ultimi esperimenti dei prossimi Supporti Ultra HD sono stati provati con la profondità di colore che il draft non ce la fa a far passare?
).
agli appassionati che hanno continuato a dare fiducia al marchio con le tre diapason...
Personalmente sono doppiamente deluso: mi aspettavo una news che controbattesse ai meravigliosi nuovi Marantz (soprattutto i PRE dei quali bisogna approfondirne lo studio), e al Top Sinto AV Denon (bellissimo anche lui e degno di attenzione): invece, pur riconoscendo che la gamma Yamaha è stata rinnovata quest'anno con largo anticipo rispetto alla concorrenza, bisogna anche avere la franchezza di riconoscere nel marchio una certa "stanchezza" ovvero mancanza di Verve: già sono tre anni che i Sinto Av li fanno tutti uguali e dal design molto stantio (imho bruttini bruttini: sembrano Ampli Av degli anni '90
), ma fare uscire il PRE, identico agli Aventage, e metterci i Chip Sabre intermedi è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso della mia pazienza e stima nel marchio.
Dopo venti anni di fedeltà incrollabile, sto stimando seriamente di passare a Marantz o a Denon...
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 12-06-2014 alle 19:03
-
12-06-2014, 19:14 #9
Quando leggo sasadf...mi esalto...!!!
@sasadf
Esimio Avvocato,
la ringrazio per l'esaltazione che mi procura...mi accorgo che dopo lustri sta rinsavendo...
Personalmente le consiglio Denon...i Marantz sono più o meno la stessa cosa con lo svantaggio di avere un prezzo ben superiore e...mi riferisco anche allo street-price...!
Naturalmente escludo i Pre Marantz con uscite "Cannon" ai quali però poi bisogna aggiungere dei finali ed il prezzo ahimè sale a dismisura...
Purtroppo concordo con Lei, caro Avvocato, Yamaha non è più quella di una volta ed ultimamente si è seduta sugli allori...
Personalmente se non avessi acquistato il Denon 4520 quando uscì farei un pensierino al top di gamma Denon la cui uscita è prevista a gennaio 2015...!
Mi stia bene caro avvocato ! E a rileggerla anche su quell'altro sito...
-
12-06-2014, 19:40 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 858
azz peccato, quindi il 675 se la prende nel sacco.... uff
-
12-06-2014, 19:47 #11
Come ha già detto il buon sasà è un contentino.
Yamaha era sempre la prima a presentare prodotti con gli ultimi aggiornamenti invece ultimamente è rimasta un po' indietro ,
Spero ritorni ai vecchi splendori.
Da buon yamahista il mio caro z11 mi farà compagnia ancora per un bel po' .possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
12-06-2014, 20:37 #12
Prima di recitare il "de profundis", vi consiglio di attendere l'IFA, perché è quello il palco su cui presentare le novità. Il resto sono solo decisioni personali sulle tempistiche ("annuncio prima e presento a Berlino", piuttosto che "annuncio e presento a Berlino", eccetera), poiché i prodotti, comunque vada, escono dopo.
Vi ricordo anche che HDMI "full" su un prodotto 2013 era pressoché impossibile, solo Panasonic aveva i chipset, e solo verso fine anno.Nicola Zucchini Buriani
-
12-06-2014, 21:42 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Anch'io sono abbastanza deluso da Yamaha. Mi aspettavo un buon aggiornamento della gamma. Mi aspettavo un grande ritorno della serie Z. Magari uno Z8, rinnovato nell'estetica, con 9 canali e naturalmente HDMI 2.0 senza limitazioni.
Deluso si ma………….la speranza è l'ultima a morire! L'importante è che non muoia io, prima che escano i nuovi top di gamma YamahaLA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
13-06-2014, 00:38 #14
@Giovanni q
Mi sa che ti conviene passare a Denon come sta pensando di fare l'ottimo SasàDF....la vita è corta...molto corta e non Si Vive Solo Due Volte come diceva l'inventore di 007 Ian Fleming...
P.S.: Yamaha ha fatto il suo tempo e non è più quella d'una volta...
-
13-06-2014, 08:23 #15
Mamma mia, quanta acredine per Yamaha!
Personalmente voglio leggere in senso positivo la notizia, ovvero che il brand "regala" ai possessori dei prodotti elencati l'HDMI 2.0!
Ovvio che se si deve acquistare un nuovo sinto il fatto che sia solo un draft vada tenuto in considerazione, ma se c'ho già questi prodotti è un bell'aggiornamento!
Sulla questione design, come al solito sono gusti: da possessore di A1010 sono veramente soddisfatto dell'estetica di questi prodotti, e la loro semplicità li rende sempre attuali, per questo il design non è cambiato molto nel tempo.
Io ad esempio l'estetica Marantz proprio non la digerisco.