“I settori di applicazione di questo proiettore straordinario sono molteplici”, ha affermato
Guido Villa, Presidente di AG Multivision. “Automotive, Visualizzazione Scientifica e Broadcast sono gli ambiti applicativi che trovano un beneficio immediato dall’adozione di questa tecnologia, sia per il livello di realismo che è in grado di riprodurre,
sia per la stabilità nel tempo delle impostazioni colorimetriche che grazie alla tecnologia di illuminazione Laser, garantiscono un livello di dettaglio mai ottenuto prima con nessun’altra tecnologia di visualizzazione. Non ultima, la durata di 20.000 ore del modulo di illuminazione lo collocano tra i campioni del mondo nei costi di esercizio.”
Con la stima professionale ed il bene che voglio alla persona Guido Villa, questa quotata è un'affermazione non completamente veritiera. Per stessa ammissione della DPI il sistema di visualizzazione è a laser blu con ruota colore a fosfori:
http://www.display-central.com/free-...ser-projector/
Matt Brennesholtz: Is this a true laser projector (i.e. red, green and blue lasers) or is it a hybrid laser projector?
Dermot Quinn: We use
multiple blue lasers to stimulate a phosphor to emit red and green. Blue comes from another bank of lasers, rather than the phosphor, and is de-speckled via internal optical elements.
Quindi è tutto basato sulla durata delle caratteristiche di questi forfori contenuti nella CW. Magari le 20.000 ore sono per la testa laser, qualche info ulteriore sarebbe sicuramente interessante e gradita.
Ciao !
P.S. http://www.avmagazine.it/forum/122-v...34#post4208334
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)