Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    l'ideda del DOLBY ATMOS è senz'altro ottima! bisognerà capire quanto verrà sfruttata!
    domanda forse stupida:
    ma in fututo questa codifica verrà estesa anche ai lettori bluray ? per chi ad esempio ha un pre analogico e volesse continuare ad usarlo? oppure rimanere tutto nel dominio digitale/pre come mi pare di capire dai primi rumors?
    grazie...
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Mi accodo alla domanda...perche' si dice che i pre e sino dovranno essere compatibili con il nuovo Dolby Atmos e non viceversa?!
    Quando usciranno i nuovi lettori Bluray con codifica Dolby Atmos potremo utilizzare i nostri "vecchi" PRE analogici?
    Grassie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Queste notizie a me fanno un po' sorridere, ma se la Dolby e la DTS si occupassero di migliorare quello che c'è già invece di continuare a propinare nuove tecnologie che lasciano il tempo che trovano.. Ho appena finito di sentire un disco BD della DTS con tracce multicanale di musica, su una quindicina di tracce c'è ne sono due o tre che si salvano e le altre fanno letteralmente vo....tare. Come da sempre l'interesse degli appassionati si dovrebbe coltivare con la qualità e la stabilità dei formati e invece si tende sempre di più a creare false aspettative di scarso interesse per il 99,9999999% degli appassionati. La notizia vuole far muovere le acque di un movimento sempre più in crisi, a mio avviso non è questa la strada per riprendersi, se invece di fare guerre senza seguito DD e DTS si mettessero d'accordo nel fare realmente qualcosa di serio allora si che si potrà iniziare a parlare di crescita. Non è con 2 o 4 altoparlanti sul soffitto che si fa la qualità, aumenta solo la quantità che in quasi tutti i casi fa a cazzotti con la qualità. Come tutte le nuove genialate che vengono lanciate bisognerà attendere almeno un centinaio di titoli a scaffale e a mio avviso non ci arriveremo mai per quanto riguarda l'ambito consumer, quello che riguarda il cinema è tutto un'altro discorso e li si che potrebbe anche essere una features interessante.

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Quando usciranno i nuovi lettori Bluray con codifica Dolby Atmos potremo utilizzare i nostri "vecchi" PRE analogici?
    Se usciranno (e non vedo perchè non dovrebbe essere così) dei lettori BD con supporto alla decodifica Atmos dotati di uscite analogiche in numero sufficiente, ovvero almeno 9.1 (ossia le 7.1 max. attuali più le minimo 2 ulteriori di Atmos) e il vostro vecchio pre/ampli analogico dispone di 9.1 ingressi non ci saranno problemi; magari c'è qualche modello che oltre ai 7.1 canali canonici ha anche degli ingressi/uscite per un multiroom aggiuntivo, se si possono usare e controllare contemporaneamente (penso, ad esempio, alla regolazione del volume) non ci sarà problema.

    Parlo di 7.1 oltre ai 2 Atmos invece del molto più comune 5.1 poichè ritengo che se si vuole passare ad un formato con numero di canali maggiore si dovrebbero utilizzare anche tutti quelli già attualmente disponibili.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 17-08-2014 alle 23:23
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Finalmente potremo rompere le palle equamente anche a chi abita sopra di noi e non solo agli appartamenti adiacenti e al poveraccio che dorme sotto due subwoofer.
    QUESTO É PROGRESSO!

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    gorecki mi hai fatto morire dal ridere :-)
    Leggo solo ora questa news ma credo che sia altrettanto esilerante. Con un audio HD di fatto abbandonato dalle tracce dei nostri blu ray, fermo all'epoca del dvd. E' veramente burlesca questa implementazione. Pero' voglio dire la mia: serve molto ma molto meno di quanto serva una traccia HD. Il Dolby Digital 5.1 basta e avanza ;-)
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  7. #52
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    Finalmente potremo rompere le palle equamente anche a chi abita sopra di noi e non solo agli appartamenti adiacenti e al poveraccio che dorme sotto due subwoofer.
    QUESTO É PROGRESSO!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •