|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Yamaha: firmware HDMI 2.0 per ampli 2013
-
13-06-2014, 11:09 #16
Se bolle in pentola....
....allora sospendo il giudizio: rinvio la decisione su cosa fare sicuramente a dopo l'IFA. Anche se resto scettico: non è acredine verso il marchio: ci mancherebbe!
Io la YAMAHA la amo visceralmente! (sfido io a contare quanti utenti attivi sul forum sfoggiano nella loro sala Home Theater DUE TARGHE YAMAHA grosse così!)
IO parlo di delusione a ragion veduta!
Se parliamo di sintoampli, gli Aventage sono partiti bene, hanno offerto prestazioni degnissime e step up successivi interessanti: poi sono arrivati i chip Sabre, e quelli Yamaha, obiettivamente inferiori, li han dovuti sostituire coi Sabre: ma di grazia, se proprio i 9016 potevano andare bene sul 3030 (però non solo sulle due frontali!), sul PRE, Flagship (già oberato dall'uscita HDMI draft: ricordo che alla presentazione, imho prematura, alla domanda del giornalista sul perchè non avessero aspettato qualche mese per attendere le specifiche Hdmi 2.0, ci fu un imbarazzatissimo "NO COMMENT" ) metterci SOLO i 9016 è stato veramente una piccola indecenza.
IL Finale, poi, ha offerto delle prestazioni imbarazzanti al banco di prova, e il pre, come era prevedibile, non ha fatto questi sfracelli di vendita, dopo aver convinto, ma non esaltato, i tester.
Nei mesi (tanti) trascorsi, mi aspettavo una assestatina alla rotta dei top di gamma (sul medio basso, Yamaha resta imbattibile per quel che offre al prezzo giusto): invece tutto tace, direi imbarazzantemente, da tanto, troppo, tempo...
Fortuna che non ho l'acquisto in canna, e tiro ancora un pò con lo Z7 (anche se ammetto che con gli ultimi step up del mio sistema - Oppo 105Eu e Vertical Bi AMPing sulle frontali - la poca qualità e l'attempatezza in esso come Pre dello Z7 iniziano a emergere tutte con drammatica e sensibile evidenza...
Fai bene, tu, caro Pela73, a tenerti stretto il Tuo Z11: così come i fortunati possessori dello Z9; gli ampli AV DEFINITIVI e INSUPERATI che Yamaha ormai non fa più da dieci anni!
Ditemi voi se questa è acredine pura e semplice, ovvero non sia da leggere piuttosto come il racconto di un livoroso innamorato trascurato e lasciato a se stesso da troppi anni, blandito con coccole che oramai anche chi le fa sa essere del tutto incongrue rispetto alle aspettative, fatte fermentare dall'amante nelle sue precedenti prestazioni....
walk on
sasadf
-
13-06-2014, 13:18 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
@sasa, premesso che certamente Yamaha prima o poi aggiornerà sicuramente la gamma con nuovi modelli (e che questo aggiornamento del firmware è solo che apprezzabile e rispettoso nei confronti di chi ha già acquistato), io lo dissi sin dall'inizio che imho era meglio aspettare le hdmi 2.0 anzichè buttare fuori subito pre&finale: dopo gli EONI che avevano fatto attendere per una coppia pre/finale 12/18 mesi in più non cambiavano nulla, posto che anch'io mi aspettavo l'utilizzo del sabre 9018 anzichè del 9016 su un pre da oltre 2 cucuzze di listino...(ehm, e un FINALE che non facesse la figura del "tirchio" rispetto alla sezione di potenza del glorioso Z9 che era un INTEGRATO
), tacendo sull'estetica del pre che è totalmente differente dal suo finale mancando di armonia di insieme
quoto anche a chi vorrebbe lo "Z8": un ampli integrato "ginnicamente" migliore del 3030 ma senza costare le 5000 cucuzze della coppia separata sarebbe un prodotto azzeccato, magari riprendendo in toto la sezione pre del CX5000 con i suoi effetti aggiuntivi e i dac identici anche nei presenceUltima modifica di Ale55andr0; 13-06-2014 alle 13:40
-
13-06-2014, 14:54 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
13-06-2014, 15:13 #19Fai bene, tu, caro Pela73, a tenerti stretto il Tuo Z11: così come i fortunati possessori dello Z9; gli ampli AV DEFINITIVI e INSUPERATI che Yamaha ormai non fa più da dieci anni!
Quando ho preso lo Z11 è stato il primo in assoluto a montare gli hdmi 1.3 e le ultime codifiche audio e tutto sommato fino ad ora a parte il 3d ( che mi interessa poco ) dopo 5 anni è ancora un signor amplificatore.
Non avrà tutti le cavolatine degli ultimi usciti ma se la cava ancora egregiamente.
Se il pre avesse avuto le hdmi full ci avrei fatto un pensiero serio ma a sto giro passo.
Spero come già detto che a l' IFA ci sia qualcosa di nuovo.
Io sono per gli acquisti mirati e duraturi nel tempo perciò paziento ancora un pochetto.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
16-06-2014, 09:25 #20
Non se ne può più
....di questi Av asfittici in termini di energia erogata e pieni di tante chicche sostanzialmente poco rilevanti....
Quoto Pela e All55andr0 i quali han colto nel segno: per cercare di intercettare i gusti e le richieste i progettisti Yamaha hanno sbagliato mira e scelte:
Chiedevamo e continuiamo a chiedere un PRE+FINALE TOP DI GAMMA (cioè che si staccasse dal resto della lineup) e un degno erede dello Z7: sono invece usciti degli Aventage e un Pre frettoloso e superficiale (non mi si venga a dire che un PRE del tutto identico come forme ad un AVENTAGE non sia una scelta economica e per fare le cose in fretta: e il finale, del tutto slegato come forme ne è la dimostrazione: sembrano due oggetti di due epoche differenti!)
Invece che cambiare solo nome, perchè non si son sforzati a distinguerlo nettamente? (dentro soprattutto, ma anche fuori...).
Se sfoggio in casa l'ammiraglia, voglio che l'amico appassionato che entra nella sala, al primo sguardo, faccia "WOW!", no che chieda: ""ma è un 3030 o è il Cx5000?"
Circa gli Aventage, non me ne vogliano i felici possessori, ma danno tanto l'idea dei "vorrei tanto, ma non si poteva, però..."
Capisco i tempi, capisco che non si possono più chiedere i 5/7 milioni di lire per l'integratone, e dunque massimo in 1500 euro ci devi fare entrare più o meno tutto....e queste sono scusanti valide, però Yamaha ci ha saputo stupire negli anni.....oggi....
walk on
sasadf
-
16-06-2014, 14:37 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
aldilà dell'esterno infatti marantz il suo pre top lo ha disegnato da zero, e intendo proprio i blocchi circuitali, non ha ripreso il layout interno dell'integrato, cosa fatta solo per il pre economico (7701)
Sugli stadi finali ormai è come sparare sulle ambulanze, e pensare che all'epoca dello z9 parevano aver finalmente intrapreso la giusta strada visto che anche i fratellini minori dell'epoca riuscivano a erogare potenze notevoli...per poi rifare marcia indietro sui modelli successivi e riproporre ampli che più alzi il volume e più si siedono e addirittura "staccano" in certi casiUltima modifica di Ale55andr0; 16-06-2014 alle 14:45
-
16-06-2014, 14:54 #22
Di solito prima si faceva il top di gamma e poi a scendere tutti gli altri modelli prendendo spunto dal modello di punta e invece a sto giro pare sia successo il contrario.
PS. sul pre bastava che al posto di fare tutta la parte superiore nera come gli altri modelli avessero fatto le parti laterali in metallo e il display in mezzo lo avrebbe reso diverso e riconoscibile dai modelli sottostanti senza aggravio del prezzo finale.Ultima modifica di pela73; 16-06-2014 alle 14:59
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
18-06-2014, 19:19 #23
Veramente brutto
....più guardo il pre Yamaha, e più penso che è davvero brutto brutto
Speriamo in un cambio di rotta per l'anno prossimo
Il mio DSP Z7 deve ancora tenere duro
walk on
sasadf
-
19-06-2014, 14:53 #24
Sarà anche brutto, ma per me suona bene...
Cesare
-
24-06-2014, 15:02 #25
Anche Onkyo ha presentato i nuovi ampli e pre con hdmi 2,
manca solo Yamaha.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
04-08-2014, 09:44 #26
Qualcuno mi spiega la limitazione che nonostante le hdmi possono essere aggiornate alla versione 2.0, il pre continuerà ad avere in tal senso?
grazieRIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
04-08-2014, 14:55 #27
Poi magari qualcuno mi corregge.
L'aggiornamento porta le hdmi alla versione 2 ma draft ( ossia con limitazione ) a 4k 50 fotogrammi al secondo e spazio colore 4:4:2
Al posto della full che è 4k 60 fotogrammi al secondo con spazio colore 4:4:4.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
04-08-2014, 15:09 #28
Grazie Mirko, questo in termini tecnici.. e pratici??
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
04-08-2014, 16:38 #29
In pratica finchè fanno il 4k 50hz passa, se fanno il 60 hz sarà portato a 50 hz
e idem con patate per lo spazio colore.
Almeno è quello che ho capito io che di ste cose ci capisco poco o niente.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
16-08-2014, 09:53 #30
Leggendo pero' questo articolo di Frattaroli sotto riportato, riguardante hdmi 2.0 draft, deduco che questa limitazione sia ininfluente, poi correggetemi se sbaglio:
"C'è da dire che - per il settore consumer - non si tratta di una limitazione poiché ammesso - e non ancora non concesso - che nel 2014 arriveranno Blu-ray Disc 4K e decoder per la Ultra HDTV (Sky?), i segnali trasmessi saranno molto probabilmente codificati ad 8 bit e in 4:2.0. Soltanto per il settore broadcast e cinema, la compatibilità con i 12 bit e le codifiche colore 4:2:2 e 4:4:4 saranno praticamente irrinunciabil"i.RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;