Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/mobile...mate_8922.html

    Il noto produttore di Hong Kong ha realizzato una nuova scheda grafica con raffreddamento passivo, utilizzando una GPU AMD basata su architettura Cape Verde Pro, con processo produttivo a 28nm, 1GB di DDR5 a 4500MHz ed uscite video DVI, DisplayPort 1.2 e HDMI 1.4

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Mi pare di capire che sostanzialmente è una 7750, ma con alcuni vantaggi tra cui un minore consumo. Credo che questa si possa definire come una nuova scheda riferimento in ambito HTPC, soprattutto come compromesso tra consumo e prestazioni insieme a silenziosità.
    Ultima modifica di Cappella; 03-02-2014 alle 15:44
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Ho una 7850 fanless

    ...che è una powercolor SCS3....

    Un disastro!

    Si blocca il PC di continuo, anche solo vedendo dei semplici filmati di Youtube. Credo e temo che oltre dunque una 7750 sia difficile trovare di qualcosa di più prestazionale fanless.

    Dunque la scheda annunciata da AVmagazine sia il massimo attuale senza scendere a compromessi.

    walk on
    sasadf

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    La tua forse è più spinta e perciò tendente al surriscaldamento, dato che le prestazioni richiederebbero un raffreddamento attivo. Credo che questa nuova R7 250 non abbia di questi problemi (aspetteremo pure le recensioni), così come credo non li abbia la 7750 con lo stesso dissipatore.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •