Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...71ch_8899.html

    Il brand hi-end controllato da Harman ha annunciato l'uscita del suo nuovo pre-amplificatore/processore audio, dotato di DAC Crystal Semiconductor, design discreto dei circuiti interni con alimentazione separata per la sezione analogica e quella digitale, nove ingressi digitali e sei analogici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Dalle caratteristiche pubblicizzate sembrerebbe essere una gran bella macchina...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    In passato ho avuto modo più di una volta di ascoltare i pre lexicon AV e devo dire che mi sono sempre piaciuti perché ottime macchine.
    Adesso anche questo nuovo pre sembra ottimo ,ricalcando i suoi predecessori.
    Onestamente bisognerà aspettare l'uscita vera e propria per giudicare ,però già dalle info come dice anche il buon adslinkato sembra valida.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    http://bryston.com/images/products/SP3/L_1.jpg

    Non notate una certa somiglianza...

    Potevano almeno cambiare la disposizione dei pulsanti...
    Ultima modifica di Guest_9525; 21-01-2014 alle 14:33

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Mi pare che Bryston sia una controllata di Lexicon o quanto meno sono in joint-venure, visto che alcune linee prodotto Lexicon sono ormai vendute con il marchio Bryston. Quindi ci sta che siano molto simili!

    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Accidenti, Alberto: hai ragione! Il layout è lo stesso!
    Tra noi un Bryston SP3 lo possiede il forumer Dinoloia.
    http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...ile?highlight=
    Non sapevo, invece, che Bryston e Lexicon avessero una joint-venture, Gian Luca. Ricordavo che in passato moltissimi finali marchiati Lexicon erano in realtà dei Bryston, ma non immaginavo una connessione societaria ancor più stretta...
    Interessante...
    Ultima modifica di adslinkato; 23-01-2014 alle 11:39
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Lexicon è da moltissimi anni che non produce hardware in casa, in passato aveva gia comprato i finali dal marchio Bryston. Lexicon fa parte del gruppo Harman insieme ad altri innumerevoli marchi ( Harman Kardon, JBL, AKG, Lexicon, Mark Levinson. Infinity, questi sicuri) . Anche Lumagen penso che abbia iniziato a girare nell'orbita Harman ma Bryston non mi risulta se la cosa non è recentissima. Comunque poco importa, come con Oppo qualche anno fa Lexicon ci riprova a lanciare un prodotto rimarchiato ma almeno questa volta il prezzo sembra del tutto allineato al Bryston SP3, almeno questo...
    La cosa strana è che Bryston non ha ancora ufficializzato l'uscita dell'upgrade 4K.

    http://www.homecinemachoice.com/site...20sp3%2002.jpg

    Nel link sopra c'è una foto dello spaccato dell'SP3, Lexicon non ha fatto altro che sostituire la scheda "E" in foto con una aggiornata e ovviamente le entrate hdmi, non mi stupirei se fra un mese Bryston ufficializzasse l'upgrade, vediamo se mi sbaglio..

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Lexicon è da moltissimi anni che non produce hardware in casa, in passato aveva gia comprato i finali dal marchio Bryston.
    Ok! Allora forse ho invertito le cose! Più Lexicon che "usa" Bryston! Comunque una partnership deve esserci perché sono diversi i prodotti in "comune". Mi sembrate più preparati di me su questi due marchi, quindi se ho scritto un'inesattezza, mi scuso!

    Gianluca

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Figurati Gian Luca, no problem. Anni fa Lexicon aveva a catalogo diversi finali prodotti da Bryston ma è da almeno una decina d'anni che non si riforniva più della casa canadese, si vede che si è ripristinato una partnership che anni fa ha funzionato molto bene..

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    sono curioso di vedere cosa diventano i 10k e mezzo in italia

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    @solar1o

    ....perchè da soli quei 10k e mezzo non sono sufficienti a spaccarti la schiena in due?

    walk on
    sasadf

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Per avere un'idea del prezzo da noi è sufficiente vedere il listino Bryston. L'SP3 costa 12.875. Saremo lì intorno.

    Anche se io esteticamente e per simpatia del marchio (dopo che Lexicon mi è scaduta per alcuni episodi commerciali infelici) preferirei comunque Bryston (anche il frontale appare di tutt'altra consistenza, almeno sembra).

    Ma nel pro molti sono affezionati a Lexicon quindi a parità di prezzo è possibile che scelgano quest'ultimo.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Nel pro ti assicuro che sono molto affezionati anche a Bryston in unione con le PMC: in terra britannica soprattutto, ma non solo, visto che il marchio è canadese... E poi c'è il fatto che è l'unico marchio al mondo (che io sappia) ad offrire una garanzia ventennale sui suoi prodotti (), anche se oggi derubricata solo agli oggetti audio analogico e speakers, perché su tutti i restanti prodotti digitali e cavi (!) sono solo... 5 ! http://bryston.com/pages/warranty.html
    Ultima modifica di adslinkato; 22-01-2014 alle 09:39
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Già, è vero anche quello. E concordo sul fatto che la garanzia Bryston sia e sia sempre stato un plus indiscutibile.

    Tra l'altro, poi, ho visto il listino Bryston USA e l'SP3 costa circa 1.000$ meno del Lexicon. Il che significa che, a parità di importatore (nell'insieme cioè costo di rete di distribuzione e simili) il Lexicon andrà più verosimilmente verso i 14.000...

    Se così sarà, motivo in più per scegliere Bryston...

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322

    sasadf , se un prezzo mi spacca la schiena evito...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •