|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: CES: Ultra HD a tutto streaming VOD
-
08-01-2014, 12:51 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/ces...-vod_8849.html
Al Consumer Electronics Show 2014 si sta delineando con chiarezza il futuro delle distribuzione dei contenuti Ultra HD, con fornitori di servizi e produttori di TV a stretto contatto, per offrire una piena integrazione tra piattaforme Smart TV e portali streaming VOD come quelli di Netflix o Amazon
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
08-01-2014, 13:16 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Intanto del formato fisico neanche l'ombra, come pensavo...
Una piattaforma digitale con protezioni DRM a go go e quello che vogliono le Majors; al massimo il formato fisico potrà essere usato solamente per copiare il file sull' Hard disk del dispostivo come già fanno i giochi PS4 e XONE. Il formato fisico con lettura diretta dal disco secondo me è morto, in quanto facilmente crackabile come lo sono stati CD, DVD e Blu-ray
E la Sony lo ha praticamente detto rilasciando la PS4 con un normale lettore Blu-ray.....TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
08-01-2014, 13:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 120
Ok per il video, ma l'audio? In quei 15 mbps, che audio riescono a farci stare?
-
08-01-2014, 14:33 #4
Ma a proposito di lettori bd, nessuna novità? Solo tv?
-
08-01-2014, 14:40 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
-
08-01-2014, 15:12 #6
Ci sono...in che senso? 4k o normali full HD 1080? Va beh, lo sapremo domani. Per i contenuti streaming non è stato specificato se 4k interlacciato o progressivo, o mi è sfuggito?
-
08-01-2014, 15:17 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
-
08-01-2014, 15:18 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
15 Mbps...ehm....ok l'HEVC è più efficiente, diciamo che dimezza il bitrate necessario a parità di qualità/informazione.
Bene, ma...oops....UHD vuol dire 4x FullHD in termini di pixel. Quindi scusate, se voglio in UHD la stessa densità d'informazione di 30 mbps in mpeg4 (Bluray), allora in termini di bitrate mi serve (30x4)/2=60, e non 15! A 15, ovvero i 30 Mbps del mpeg4 dimezzati grazie all'HEVC, è come se vedessi un Bluray in FullHD, e non in UHD!!!!!
Certo poi in UHD c'è eventualmente il beneficio dello spazio colore rec2020, ma come definizione, beh... non c'è beneficio rispetto al FullHD, o mi sbaglio?Ultima modifica di Kukulcan; 08-01-2014 alle 15:26
-
08-01-2014, 15:26 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Netflix fa il confronto con i 30 Mbps, secondo lei, necessari per lo streaming di un flusso video Ultra HD codificato in Mpeg4. Non si riferisce allo streaming di contenuti in Full HD (non si usano bit-rate così elevati per lo streaming a 1080p!), né tanto meno alla codifica dei Blu-ray!
Quindi secondo Netflix, la qualità dello streaming Ultra HD HEVC a 15Mbps, è equivalente alla qualità ottenibile con una codifica in Mpeg4 a 30 Mbps!
E' più chiaro ora?
Gianluca
-
08-01-2014, 15:37 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
Ok Gianluca, ti chiedo: 30Mbps in mpeg4 sono sufficienti a veicolare l'informazione contenuta in un video pari a 4xFullHD(qualità Bluray)? Secondo me neanche lontanamente. No perché chi oggi vuole confrontare l'UHD con il FullHD (se vuole dire cose serie) deve assumere che per FullHD s'intenda la qualità dei film in Bluray (magari quelli buoni a cui la gente associa mentalmente la qualità FullHD).
Che poi quelli di Netflix facciano i furbi ci sta, ma tu cosa ne pensi al riguardo?
CiaoUltima modifica di Kukulcan; 08-01-2014 alle 15:38
-
08-01-2014, 15:37 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
-
08-01-2014, 15:50 #12
Anche se bastassero i 15 mbps potete dire a netflix che non vogliamo i loro servizi ! Noi preferiamo solo i video in SD
Queste notizie ti fanno arrabbiare sempre di più , per quanto siamo indietro dal resto del mondo . A casa mia si naviga a turni
Papà il video si blocca , su maincraft c'è troppo lag , metti in pausa il video su youtube perché stanno chiamando da Skype ecc ecc
I problemi di oggi delle famiglie in ItaliaUltima modifica di John B; 08-01-2014 alle 16:07
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
08-01-2014, 15:58 #13
Tutto potenzialmente davvero interessante,ma da appassionato che vive in Italia,non posso fare ameno di chiedermi come e quando,anche noi poveri abitanti del (ex) Bel Paese potremo pensare di fruire al massimo dell'UHD.La grave mancanza di un supporto fisico,di fatto ci taglia praticamente fuori da ogni progetto,dala la ridicolaggine delle nostre infrastrutture e connessioni.E intanto nei negozi si toglie sempre più spazio ai BD per far spazio ai...DVD...Ma cosa si fa? Si torna indietro invece di provare a guardare avanti????
-
08-01-2014, 16:05 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Secondo me continui a sbagliare prospettiva! Il confronto non lo devi fare con i Blu-ray, ma con l'attuale qualità dei servizi web VOD 1080p (vedi Netflix, iTunes, Amazon, ecc...). Per la maggior parte delle persone è più che sufficiente (vedi il successo di Netflix in USA)... e sarà così anche con lo streaming Ultra HD HEVC a 15 Mbps!
Capisci cosa intendo? Lo so che a noi appassionati di audio-video, questo scenario fa un po' storcere il naso, ma quando si parla di streaming è inutile tirare in ballo confronti con i Blu-ray... sono due mezzi di distribuzione e qualità diversi!
Gianluca
-
08-01-2014, 16:55 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Molto probabile che sotto queste mancanze ci siano le Major con l'atavica paura di diffondere supporti o file con qualità troppo elevata e facilmente copiabili.
Ecco perchè manca il 4KBlu-ray. I problemi tecnici sarebbero già rimossi, se ci fosse la reale volontà di non perdere un pubblico di appassionati.
Con l'hevc ultraHD probabilmnete si noteranno degli artefizi di compressione che ad un occhio non critico ("la maggior parte delle persone") andrà benissimo, un pò come ora le trasmissioni in HD di talune emittenti, spacciate ad alta qualità con transfer rate bassi.
Ma allora che senso ha comprare un 4K, se poi mancano i contenuti in 4K con una qualità A/V seria?
Si può inventare un mega upscaler, ma non potrà mai competere con una reale 4K mantenuta per tutta la filiera produttiva acquisizione-consegna.
(come ampiamente dimostrano le varie case con le loro demo 4K che ho già visto in alcuni centri commerciali)
Staremo a vedere la risposta del mercato, sperando che non finisca come il 3D in FullHD....