Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...-uhd_8850.html

    DTS ha sviluppato un nuovo algoritmo di decodifica, siglato DTS-UHD, che consente di fruire al meglio delle codifiche DTS anche da soluzioni non prettamente multicanale, come soundbar e soluzioni "Home Theater All-in-one". Cirrus Logic ha sviluppato uno specifico DSP audio quad-core per elaborare le tracce con il nuovo algoritmo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    Ecco, lo sapevo, a causa di questa irrinunciabile feature mi toccherà cerstinare tutte le mie elettroniche on più compatibili....................................... ...

    Mi sa più di mossa commerciale della serie "Hei, ci siamo anche noi al CES, non stiamo dormendo" più che di vera innovazione
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Benna80 Visualizza messaggio
    Mi sa più di mossa commerciale della serie "Hei, ci siamo anche noi al CES, non stiamo dormendo" più che di vera innovazione
    Concordo!! Poi la sigla UHD...puro marketing della serie "cavalchiamo l'onda"!

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    In pratica dobbiamo cambiare sinto e componenti audio?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Mi sa di ...pazzesca! non dobbiamo cambiare nulla è una feature inutile. Se dovessi cambiare L'onkyo 5009 non sarebbe certo per questo, quanto per avere ingressi e uscite HDMI 2.0
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Non concordo!

    Al di là della sigla"furba", questo dsp era stato già annunciato tempo fa ed è basato su studi seri riguardo la percezione della direzionalità dei suoni del nostro sistema orecchie-cervello.

    Prima di cassarlo a prescindere sarei curioso di ascoltarlo...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    919
    Io non cambio nulla, finchè le traccie italiane rimangono 5.1...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    5.1 e in SD...
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo con AF80 e prunc, possono presentare quello che vogliono, ma al momento mi capita troppo raramente di veder scritto sul mio sintoampli DTS Master HD, quando accadrà più spesso magari ne riparleremo di DTS-UHD

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Ce lo dovevamo aspettare...

    ....Dopo l'ondata HD ready, poi HD, Poi Full HD, poi Full HD 3D, siamo arrivati all'ondata di UHD....FUFFA UHD!

    Ma vavavavaavava!!

    walk on
    sasadf

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    sobborghi Padova
    Messaggi
    92
    Più che queste invenzioni che trovano il tempo che trovano mi pareva più interessante il discorso Dolby Atmos si sa qualcosa per l'uso implementato per casa?
    Grazie per la risposta .

  12. #12
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 09-01-2014 alle 23:09

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    un tempo il potere del marketing era sul prefisso "HD", ora su "ultra" e se non è ultra, non sei nessuno :o

    peccato che manchi "solo" il SOFTWARE che supporti nativamente certe feature, quando già il blue ray 1080p è tutt'altro che essere massificato quanto il vetusto dvd. Quante volte han fatto cambiare videoteca e parco giocattoli alla gente?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Questo non è un codec, per cui è in pratica una rivisitazione degli effetti DSP che si trovavano già una ventina d'anni fa sugli sugli ampli HT. Che fantasia!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •