• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Popcorn Hour A-410 con DAC ESS Sabre

Aspettiamo una risposta da cloud media o Syabas per la questione dolby digital , dd+ e true hd che questa volta non fanno parte nella lista codec . Calcolando che in Italia la maggioranza dei film escono proprio in dolby digital :confused:
Noi altri che abbiamo il a-400 siamo un po' indecisi se aggiornare al prossimo firmware o no (più no ) , spero che leggono il mio commento e ci chiariscono un po' le idee per la situazione assai strana .
 
Come non legge più il dolby digital!!! .Ma sono pazzi, stavo pensando di aggiornare il mio a-110 con questo modello ma senza questi codec non ha senso.
 
utilissimo il dac a bordo....se poi internamente l'unità non è in grado di decodificare i flussi audio HD.. :rolleyes:

vedere qua per maggiori informazioni:
http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=68205&page=11

è il thread del A-410 Pro.
personalmente non volevo crederci quando hanno risposto che queste tracce o vengono passate in passthrough via hdmi (esattamente come fa da anni un C-200, ad esempio) oppure viene fornito un downmix stereo sulle uscite analogiche.
sembrava una barzelletta, invece...
 
P.S. riletto ora alcune cose...
il DAC sabre è solo per l'uscita stereo (non multi-ch)... quindi non capisco l'utilità... (e capisco solo marginalmente la mossa di marketing del mettere un chip dac acclamato).

ma....stanno togliendo da tutti i prodotti la possibilità di fare il passthrough di qualsiasi formato audio "Dolby" via HDMI... :eek: :eek: :eek:
 
il DAC sabre è solo per l'uscita stereo (non multi-ch)... quindi non capisco l'utilità...

Per la decodifica, conversione D/A e l'ascolto di musica liquida in alta risoluzione!
Questo nuovo modello, così come il precedente A-400 non ha le uscite multicanale, quindi è ovvio che il DAC ESS funzioni solo sulle uscite stereo! ;)

Gianluca
 
si chiaro, ma mi sembra più una mossa di marketing che un effettivo beneficio..
parliamo sempre di un prodotto da due lire...

già da questa foto si vede la qualità della circuitazione a supporto del chip...

ripensandoci però...è una mossa di marketing furba.
si accattano la fetta del mercato di tutti gli allocchi che credono che basti la scritta "sabre" per far suonare bene un prodotto. :)
quelli del "ho spero un terzo e monta lo stesso dac, quindi va uguale" :D
 
Quindi se io collego l' a-410 con l'uscita spdif al mio onkyo posso sentire le tracce dolby digital facendole codificare all'amply o devo per forza passare dall'HDMI tramite passthrough?
 
già da questa foto si vede la qualità della circuitazione a supporto del chip...

Da quella foto non si vede proprio nulla... è un'implementazione abbastanza "tipica" per l' ESS9023 che ricordo è il dac di fascia bassa per ESS che ha gli stadiO di uscita tensione già integrato...è per questo che viene scelto...
 
Ultima modifica:
beh, io ad esempio vedo che già manca un condensatore rispetto a quanto indicato nel datasheet del chip...però se dici che non si vede proprio nulla, mi fido... ;)

(conosco il chip)

ciao,
edo.
 
Una domada: relativamente a qeusta storia delle licenze mancanti per il TrueHD e il DD+, se io comprassi questo scatolotto (possiedo già il C200, che a parte la lentezza di navigazione e la mancanza TOTALE del supporto alla musica liquida, mi trovo perfettamente) come posso fare uscire il segnale audio (stereo) per farlo elaborare al mio marantz?

Tramite hdmi? Tramite spdif?
 
Top