Popcorn Hour A-410 con DAC ESS Sabre

Nicola Zucchini Buriani 03 Gennaio 2014, alle 23:44 Home Theater

Cloud Media ha realizzato una versione "deluxe" del suo popolare media tank, dotata dello stesso processore Sigma Designs SMP8911 con il doppio della memoria - 1GB di DDR2 - e provvista di un DAC ESS Sabre ES9023

Cloud Media si appresta a lanciare una nuova versione del media tank A-400, provvista di un maggior quantitativo di memoria e di un DAC integrato. Il nuovo prodotto prende il nome di A-410 e si presenta come assolutamente indistinguibile dal predecessore, dato l'utilizzo dello stesso case fanless realizzato da Silverstone. Il cuore del sistema è costituito da un processore Sigma Designs SMP8911, un dual-core da 800MHz con 512KB di memoria Cache L2. Si tratta dello stesso modello che equipaggia anche A-400, con la differenza che sul nuovo modello si trova abbinato a 1GB di RAM DDR2, il doppio rispetto alla versione già in commercio. Nemmeno il processore video è cambiato: anche A-410 si affida ad un'unità VXP per le operazioni di deinterlacing, rilevazione della cadenza, Adaptive Contrast Enhancement ed ovviamente anche per lo scaling.

Novità assoluta è invece l'integrazione di un DAC ESS Sabre ES9023, capace di garantire una gamma dinamica pari a 112dB. La massima frequenza di campionamento è di 192kHz/24 bit ed è, inoltre, supportata la lettura di file DSD a 2,8 e 5,6MHz. Tra le tipologie di contenuti supportati troviamo anche APE, FLAC 5.1 192/24, DSD64 e DSD128, WAV LPCM e ALAC. Il resto delle caratteristiche non presenta alcuna differenza rispetto ad A-400 e quindi troviamo il supporto al 3D e alle numerosissime tipologie di file e contenitori audio-video. A-410 sarà disponibile intorno al 10 gennaio, al prezzo di 259 dollari.

Per maggiori informazioni: Popcorn Hour A-410

Fonte: Cloud Media

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • John B

    04 Gennaio 2014, 00:36

    Aspettiamo una risposta da cloud media o Syabas per la questione dolby digital , dd+ e true hd che questa volta non fanno parte nella lista codec . Calcolando che in Italia la maggioranza dei film escono proprio in dolby digital
    Noi altri che abbiamo il a-400 siamo un po' indecisi se aggiornare al prossimo firmware o no (più no ) , spero che leggono il mio commento e ci chiariscono un po' le idee per la situazione assai strana .
  • mendoza77

    04 Gennaio 2014, 09:33

    Come non legge più il dolby digital!!! .Ma sono pazzi, stavo pensando di aggiornare il mio a-110 con questo modello ma senza questi codec non ha senso.
  • EdoFede

    04 Gennaio 2014, 10:09

    [U]utilissimo[/U] il dac a bordo....se poi internamente l'unità non è in grado di decodificare i flussi audio HD..

    vedere qua per maggiori informazioni:
    http://www.networkedmediatank.com/s...205&page=11

    è il thread del A-410 Pro.
    personalmente non volevo crederci quando hanno risposto che queste tracce o vengono passate in passthrough via hdmi (esattamente come fa da anni un C-200, ad esempio) oppure viene fornito un downmix [U]stereo[/U] sulle uscite analogiche.
    sembrava una barzelletta, invece...
  • EdoFede

    04 Gennaio 2014, 10:17

    P.S. riletto ora alcune cose...
    il DAC sabre è solo per l'uscita stereo (non multi-ch)... quindi non capisco l'utilità... (e capisco solo marginalmente la mossa di marketing del mettere un chip dac acclamato).

    ma....stanno togliendo da tutti i prodotti la possibilità di fare il passthrough di qualsiasi formato audio Dolby via HDMI...
  • Gian Luca Di Felice

    04 Gennaio 2014, 11:44

    Originariamente inviato da: EdoFede;4072978
    il DAC sabre è solo per l'uscita stereo (non multi-ch)... quindi non capisco l'utilità...


    Per la decodifica, conversione D/A e l'ascolto di musica liquida in alta risoluzione!
    Questo nuovo modello, così come il precedente A-400 non ha le uscite multicanale, quindi è ovvio che il DAC ESS funzioni solo sulle uscite stereo!

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    04 Gennaio 2014, 11:50

    Originariamente inviato da: EdoFede;4072974
    utilissimo il dac a bordo....se poi internamente l'unità non è in grado di decodificare i flussi audio HD..


    Non è assolutamente vero!! Decodifica e converte i flussi audio HD, ma solo stereo: LPCM, FLAC, Vorbis, TrueAudio, APE Audio e anche DSD

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    04 Gennaio 2014, 11:53

    Originariamente inviato da: EdoFede;4072978
    ma....stanno togliendo da tutti i prodotti la possibilità di fare il passthrough di qualsiasi formato audio Dolby via HDMI


    Questa è davvero la cosa più strana!! ... magari cercheremo di chiedere il perché direttamente a Las Vegas!

    Gianluca
  • EdoFede

    04 Gennaio 2014, 11:56

    si chiaro, ma mi sembra più una mossa di marketing che un effettivo beneficio..
    parliamo sempre di un prodotto da due lire...

    già da questa foto si vede la qualità della circuitazione a supporto del chip...

    ripensandoci però...è una mossa di marketing furba.
    si accattano la fetta del mercato di tutti gli allocchi che credono che basti la scritta sabre per far suonare bene un prodotto.
    quelli del ho spero un terzo e monta lo stesso dac, quindi va uguale
  • mendoza77

    04 Gennaio 2014, 14:12

    Quindi se io collego l' a-410 con l'uscita spdif al mio onkyo posso sentire le tracce dolby digital facendole codificare all'amply o devo per forza passare dall'HDMI tramite passthrough?
  • R!ck

    04 Gennaio 2014, 17:29

    Originariamente inviato da: EdoFede;4073057
    già da questa foto si vede la qualità della circuitazione a supporto del chip...


    Da quella foto non si vede proprio nulla... è un'implementazione abbastanza tipica per l' ESS9023 che ricordo è il dac di fascia bassa per ESS che ha gli stadiO di uscita tensione già integrato...è per questo che viene scelto...
« Precedente     Successiva »

Focus

News