|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Telecomando One For All NEVO Tablet
-
05-12-2013, 15:05 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...blet_8729.html
Dallo specialista nella realizzazione di telecomandi giunge una nuova soluzione, atta a combinare un'applicazione per tablet con un ricevitore Wi-Fi, capace di trasformare un tablet iOS o Android in un pratico telecomando universale
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
05-12-2013, 20:57 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Multiroom (?)
mi incuriosisce molto il passo dove si legge : "i dispositivi controllati possono essere in tutto 16 con la possibilità di configurare anche installazioni multi-room (fino a 5)."
Io sto facendo fatica ad ottenere un singolo "telecomando" che mi gestisca due stanze contemporaneamente.
La soluzione del Logitech Ultimate Hub sarebbe buona, ma siccome più HUB non si vedono l'un l'altro, di fatto è inutile per il multiroom (poi io sono riuscito con un meccanismo cervellotico a far funzionare un unico HUB in due stanze lontane tra loro, ma ho comunque il limite degli 8 apparecchi che pesa parecchio).
Allora forse questo One4all mi consentirebbe di collegaree tra loro diversi HUB in maniera che ciascuno sappia quali apparecchi sono accesi o spenti ? e comandare tutto da un unico tablet? Se così fosse sarebbe fantastico e oltretutto ad un prezzo inferiore alle soluzioni Logitech...!
-
05-12-2013, 21:13 #3
L'app NEVO può essere configurata per funzionare in diverse stanze. Ovviamente serve dotarsi di più Wi-Fi Bridge, in quel caso.
Leggendo il comunicato stampa direi che il tablet li gestisce uno ad uno (se guardi la prima schermata vedi che c'è scritto "Living Room", quindi quella è già una zona della casa con i suoi dispositivi elencati sotto), suddividendoli per zone, e 5 è il limite massimo.
Ovviamente andrà poi verificato il funzionamento in concreto.Nicola Zucchini Buriani
-
05-12-2013, 21:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Ho guardato la schermata...però in effetti non si capisce se la suddivisione in stanze consenta la gestione di un vero e proprio multiroom o meno.
Ti faccio un esempio: in una stanza ho tutte le elettroniche, tra cui matrice HDMI e decoder SKY. Se faccio partire l'attività "guarda sky in salone", mi si accendono decoder e proiettore e la matrice mi switcha sull'ingresso del decoder.
Ora, se io vado in un'altra stanza, dove ho tv e impianto audio (collegati alla matrice tramite extended HDMI), e seleziono l'attività "guarda tv in camera da letto" , mi aspetto che il telecomando (o quel che è....) sappia che il decoder sky è già acceso e ometta il passaggio di accenderlo. In caso contrario mi troverei con TV e impianto audio accesi ma col decoder spento.
Ecco perché una vera sincronizzazione sarebbe l'ideale...sono curioso di vedere qualche recensione...
-
05-12-2013, 22:00 #5
Umh, non lo so, il tuo caso è un po' al limite, nel senso che non è così evidente che il decoder in camera sia sempre quello del salone.
Generalmente per due stanze servono due decoder differenti, discorso diverso se parliamo di amplificatori che gestiscono più zone, o la distribuzione dell'audio a più ambienti della casa (la sorgente può benissimo essere una sola).
Bisogna per forza avere sotto mano il prodotto per capire se si può arrivare ad impostare cosa accendere e cosa no.Nicola Zucchini Buriani
-
06-12-2013, 11:07 #6
tutto molto bello e ben fatto...ma possibile che funzioni solo sui tablet? un'app con funzioni minime dovevano garantirla anche per smartphones no?!?
-
06-12-2013, 11:16 #7
Si sa se è possibile controllare anche apparati tramite trasmissione radio? Come ad esempio le finestre per tetti tipo Velux?
-
07-12-2013, 17:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Facendomi un giro per i vari siti internazionali (sia one4all che blog ecc. che riportano la notizia) ho verificato:
-con certezza che allo stato l'app funziona solo su tablet....niente smartphone "at the moment"....
-con buona probabilità di azzeccarci che l'Hub funzioni solo a infrarossi, dunque niente comando di velux o cose simili. Non trovando nemmeno notizie sulla presenza del Bluetooth direi che non si può comandare nativamente nemmeno una Ps3. D'altra parte si tratta di un oggetto con un prezzo già di listino inferiore alle varie soluzioni Logitech.
Peccato però, che questi "telecomandi" programmabili avanzati, per un motivo o un altro, nascano sempre parzialmente castrati. Basterebbe poco per renderli davvero insostituibili....VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500
-
04-02-2014, 11:17 #9
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
Ma scusate, disponendo di un tablet con porta IR non è sufficiente l'applicazione senza appunto dover acquistare il wi-fi bridge ?