• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Apple: nuovi iPad Air e Mini Retina

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8561.html

A San Francisco, Apple ha presentato i suoi tablet di nuova generazione: il 9,7 pollici si chiama ora iPad Air, è più compatto, sottile, leggero e integra la nuova CPU A7 dual-core con architettura a 64 bit; il nuovo iPad Mini da 7,8 pollici integra ora anch'esso un display Retina e lo stesso hardware del fratello maggiore

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Vi siete scordati della vera notizia di ieri !
Mavericks , il nuovo sistema operativo per i Mac è gratuito . Apple ha capito che sorridere ogni tanto ai suoi clienti , porta solo del bene . Questa è un occasione anche per gli utenti Windows di provare la stabilità dei OS X , di liberarsi da Windows e del suo laboratorio virale per sempre .:D

Il Mac PRO è veramente uno Spettacolo
 
Cosa vuoi dire?
Credo sia gratuito per chi ha mac.

Vorresti dire che chi ha un pc windows può formattare tutto e caricare mavericks sul suo hardware?
 
Infatti non lo pensavo :)
mi ha indotto a farlo questa frase
Questa è un occasione anche per gli utenti Windows di provare la stabilità dei OS X
che pe me è un po' ambigua, visto che per (cito) "provare la stabilità dei OS X" bisogna dotarsi di un dispositivo "design by apple" e questo non si può fare certamente gratis.

In conclusione, per chi ha windows, non cambia assolutamente nulla.
 
In effetti è una frase che lascia il tempo che trova ...... :)

Maveriks sarà gratuito (è gratuito), ma se non hai un computer Apple (ed aggiungo bello recente, pompato in RAM e con un SSD - e parlo per esperienza personale) non te ne fai assolutamente nulla.

Interessante con i nuovi iPad anche il fatto che la suite iLife è gratuita, come se non ho capito male anche iWorks (ma qui potrei sbagliarmi). Insomma .....decisamente un ottimo regalo !

Nel mentre Samsung lancia il suo tablet Air :D, direi che questo iPad è davvero spettacolare (sulla carta).
 
Maveriks e' gia' ampiamente strapagato nel prezzo dell'hardware. Almeno qualche volta un non-regalo e' ben accetto.
 
Cosa vuoi dire?
Credo sia gratuito per chi ha mac.

Vorresti dire che chi ha un pc windows può formattare tutto e caricare mavericks sul suo hardware?

Il download è gratuito !
Per gli utenti windows non lo so se é gratis . Tanto i prezzi di OS X è intorno a 18€ se non sbaglio . Oppure preferisci a comprare quella ciofeca di w8 a 70-80€ ? Anche più !
 
Ultima modifica:
Maveriks e' gia' ampiamente strapagato nel prezzo dell'hardware. Almeno qualche volta un non-regalo e' ben accetto.

Sono pienamente d'accordo ;)
Inoltre da utente Mac anche se OS è gratis aspetterò un paio di mesetti che sistemano tutti i vari bachi sia Apple che gli altri produttori di software/hardware...prima di rimanere senza NAS un'altra volta...
 
Vorresti dire che chi ha un pc windows può formattare tutto e caricare mavericks sul suo hardware?

Certo che si può fare, basta una chiavetta USB da 8GB con Mountain Lion o Maveriks sopra e un po' di attenzione nella scelta dei componenti hardware della macchina (Motherboard + processore + scheda video, il resto va bene tutto).
Ovvio però che ti perdi il design apple, se ti accontenti di un anonimo scatolotto puoi avere un sistema operativo ottimo….

Cerca su google Hackintosh e ti si aprirà un mondo...


Si scherza eh ?? Ma se è un SysOp per APPLE, come pensi di installarlo su di una macchina Windows ??

Facilissimo vedi sopra

bisogna dotarsi di un dispositivo "design by apple"

Falso. Vedi sopra

ma se non hai un computer Apple (ed aggiungo bello recente, pompato in RAM e con un SSD - e parlo per esperienza personale) non te ne fai assolutamente nulla.

Falso. Vedi sopra
Falso. Maveriks gira benissimo con soli 4 GB di ram (per via di un nuovo modo di gestire i processi in background)e lo puoi istallare su computer Apple o non anche del 2007...
 
@ugru
Ma lion disk maker funziona anche per Mavericks ? Volevo creare una chiavetta con mavericks e fare una installazione pulita , non l'ho mai fata . Visto che in tre anni non ho mai avuto problemi , ma mi dicevano che sarebbe meglio farlo ogni tanto .
 
Caro ugru .... Hackintosh è ILLEGALE .... Vedi le varie cause intentate da Apple contro le case che vendono assemblati con OSX ... Per cui non mi sembra un gran consiglio ......

E poi "falso" un paio di ciufoli .... se hai installato Lion o Mountain Lion senza SSD ... Hai una macchina che va a metà rispetto ad una ben carrozzata. Per accendersi e funzionare funziona, ma se ci devi lavorare, direi che non mi lancerei in affermazioni del genere ....
 
Caro Alberto Pilot, l'Hackintosh è illegale "un paio di ciufoli".
Non c'è nessuna modificazione del codice. Al limite, se vogliamo essere pignoli, può essere considerato un aggiramento dell'EULA che non è una legge, bensi un accordo tra te e la Apple Inc.
In Germania per esempio, quindi nella UE, ci sono anche state delle sentenze di tribunale che riguardano la non-punibilità di violazioni dell'EULA del software per un uso non commerciale dello stesso. Le cause di cui parli tu riguardano gli USA, dove la normativa sul copyright è molto diversa da quella europea…

E, comunque, è molto meno grave violare l'EULA di un software gratuito del fatto che migliaia di utenti italiani che si assemblano un PC o lo comprano assemblato non pagano per il software che ci trovano dentro e pertanto utilizzando copie senza licenza di Windows, che costa centinaia di euro, nei loro PC….

Il mio secondo FALSO riguardava la RAM ed il fatto che uno avrebbe bisogno di un computer recente per farlo girare, infatti ho scritto di quello e non ho parlato di SSD. Testato da me personalmente su un MacBook bianco del 2008.

Quindi la tua frase: "ma se non hai un computer Apple (ed aggiungo bello recente, pompato in RAM e con un SSD - e parlo per esperienza personale) non te ne fai assolutamente nulla" è una boutade ad essere educati, mentre la tua frase: "Ma se è un SysOp per APPLE, come pensi di installarlo su di una macchina Windows" è disinformazione.
Ora prova a fare un esperimento: istalla Win8 (se lo puoi fare) su un PC assemblato o su un portatile del 2007/2008, vedi come gira e poi torna qui a scrivere che Maveriks ha bisogno di "hardware bello recente".
 
Ultima modifica:
@ugru
Ma lion disk maker funziona anche per Mavericks ? Volevo creare una chiavetta con mavericks e fare una installazione pulita , non l'ho mai fata . Visto che in tre anni non ho mai avuto problemi , ma mi dicevano che sarebbe meglio farlo ogni tanto .

Credo di si ma non ho provato…io prima facevo sempre istallazioni pulite con ripristino di back up da time machine ma poi ho smesso troppo tempo perso. Con il 10.9 ho aggiornato tre computer direttamente dal file scaricato dallo store...
 
Ogni tanto emerge qualche troll che si erige a portatore unico della verità ......

Quello che ho scritto l'ho scritto in italiano, credo e spero bello comprensibile, se poi vuoi quotare solo quello e come ti comoda per suffragare le tue tesi, beh, fai pure, ma io personalmente preferisco occuparmi la giornata in attività più remunerative o divertenti che abbassarmi al tuo livello, e di conseguenza poi non avere altre argomentazioni. Anche perché non me ne viene nulla .... Se non il dimostrare quello che ho scritto in apertura di post.

Assemblare un PC e venderlo con OS X non è illegale ? Certo, è per questo che è pieno il mondo di siti in cui questo è sbandierato e pubblicizzato. Giusto ?

Serve un Mac "minimal" per far girare gli ultimi OS X vero ? Difatti la recente proposta Apple è composta da prodotti davvero super base, con HDD a piatti, oltre tutto, vero?

Ho un MacBook bianco del 2007 e che per fare qualunque operazione mette la "rotella colorata" per impiegare qualche scendo e renderlo di fatto inutilizzabile. Core2 Duo, 2 GB di Ram ed HDD da 1TB ..... Il top della configurazione, no ? Ma forse non sono stato capace ad installare il sistema operativo, avrei fatto meglio a chiedere ad un esperto come te. Me ne rendo conto.

E con questo chiudo, anche perché siamo estremamente OT rispetto a quello di cui si parlava, e poi perché tanto abbiamo capito che hai "ragione tu", ci mancherebbe ...... :)
 
Top