Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8265.html

    In Svezia, le autorità hanno sequestrato i server di un noto sito che consentiva di scaricare gratuitamente i sottotitoli in svedese, tradotti gratuitamente da appassionati cinefili, di molti film e serie TV internazionali. Sequestro avvenuto su segnalazione delle major che ritengono la pratica un incoraggiamento alla pirateria su scala globale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Scandaloso hanno fatto pure la multa a chi scriveva le traduzioni!!!
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    certo cose ti fanno cadere le braccia...se le serie tv fossero distribuite con qualità superiore a prezzi ragionevoli ed in contemporanea su tutti i mercati magari risolverebbero il problema della pirateria

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Ho appena acquistato la collezione completa della serie "DR House MD". 8 stagioni 46 DVD (non c'erano in BR).

    La voglia di restituire il tutto è tanta: NIENTE sottotitoli in lingua inglese. L'ho comprata apposta.
    Chi è che deve essere multato?
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Sono disgustato da questa notizia, ed essendo una persona con difficoltà uditive tutto ciò mi fa ancora più schifo.
    Le major dicono che i sottotitoli amatoriali sono "una minaccia alle tattiche di mercato"

    Ah si? e allora la mancanza di sottotitoli in italiano nei dvd di boris cos'e? la mancanza di sottotitoli nelle parti parlate in italiano ne il padrino parte 2 cos'e? la mancanza di sottotitoli nei dvd di battlestar galactica cos'e? gli extra non sottotitolati nei dvd di the walking dead cos'e? non è una danno ai consumatori?

    Purtroppo queste mayor pensano che i consumatori siano esseri perfetti e colti che capiscono l'inglese al volo e non hanno problemi di udito, senza considerare che ultimamente in quasi tutti i videogiochi i sottottotitoli sono scritti con carattere minuscolo in modo che chi non ha una vista da falco non legge un tubo.

    Dovrebbero vergognarsi.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Ridicoli.
    Io compro le serie tv su iTunes, ma non hanno sottotitoli.
    Come si deve in questo caso secondo loro?
    Se vogliono distruggere questi siti, che inseriscano almeno i sottotitoli inglesi in TUTTE le edizioni in vendita.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    da un punto di vista legale purtroppo hanno ragione, nessuno può tradurre un mio libro in altre lingue e renderlo disponibile online, lo stesso vale per le sceneggiature per cinema e tv.

    Ma a questo punto troverei logico, oltre che sacrosanto, obbligare per legge a vendere qualsiasi opera, in qualsiasi formato/supporto, con almeno i sottotitoli nella lingua originale e nella lingua del mercato di destinazione, altrimenti scattano le multe.

    Combattere la "pirateria" a fronte di uno scarso impegno dell'industria è davvero un non sense.
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello Visualizza messaggio
    obbligare per legge a vendere qualsiasi opera, in qualsiasi formato/supporto, con almeno i sottotitoli nella lingua originale
    Esattamente, quoto al 100%
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    Caro articolista:

    Sulla parte finale la colpa e' dei distributori europei e/o giapponesi.

    In USA il mercato funziona bene adesso: i diritti vengono venduti a tutti o quasi che li distribuiscono con sottotitoli per non udenti e in spagnolo, quasi sempre.

    Dal momento che parliamo di produttori americano che vendono in America, quindi in Europa la colpa e' delle leggi e del mercato iperfrazionato.


  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Esattamente, quoto al 100%
    Se non vado errato, qui in Italia esiste già la legge.
    vi è l'obligo di distribuire qualsiasi cosa tradotta.
    Pertanto tutte le case e dico tutte sono in difetto: Da quelle che vendono videogiochi con solo i sotto titoli in inglese, per finire appunto ai film privi di sottotitoli (un esempio è il BR di final Fantasy Advert Children, la cui sola lingua sottotitolata è l'inglese e il cui BR è regolarmente venduto nei negozi MJediaword.
    Pertanto sono i primi ad essere in difetto.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Citazione Originariamente scritto da mariettiello Visualizza messaggio

    Ma a questo punto troverei logico, oltre che sacrosanto, obbligare per legge a vendere qualsiasi opera, in qualsiasi formato/supporto, con almeno i sottotitoli ne..........
    straquoto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •