• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Bond 24 al cinema nel 2015

Sarò forse l'unico a pensarla così ma Craig non lo vedo nei panni di James Bond.....per il resto mi aspetto sempre il meglio per questa saga.....
 
Craig è il miglior Bond di sempre insieme a Sean Connery e sicuramente quello più attinente al Bond Scritto da Fleming, gli altri sono stati solo dei ridicoli pupazzi.
 
A me Craig non trasmette niente..per quanto riguarda poi il fatto che sia il più attinente ai libri di Fleming/Mascott, Markham, ,Pearson, ,Wood, Gardner è da vedere...c'è da considerare la variabile libro/trasposizione cinematografica....io preferisco Lazenby, Connery , Dalton. ...
 
mah ... voi dite pure quello che volete riguardo alla troppo lunga lista di attori che hanno interpretato questo personaggio che io comunque non ho mai amato per il suo cinismo e quella limpida cattiveria tipica del peggior Raimondo Vianello , James un po me lo ricorda ma godo troppo quando viene pestato come si deve dai "bravi" del cattivo di turno :) " spero che abbia gradito il suo pranzo signor Bond ma ora ammorbiditelo un po che con lui non ho ancora finito .. stunph pamp pimp crack sock .. hehe , faccia da strudel
 
Ultima modifica:
stile...

Lo "stile Bond" è una creazione di T. Young, il regista del mitico "dr.No".
Ma un Bond che le prende non è un vero Bond. Poteva esserci chiunque ad interpretarlo è solo che il personaggio è stato adeguato ai tempi.
L'unica cosa che è rimasta è "my name is Bond...James Bond..."
 
Da sempre, nel cinema, ci sono i 'sequel'. Trovato un soggetto di successo, lo si ripropone in capitoli successivi. Da 'Zorro' con Barrymore a 'L'uomo ombra' con William Powell.
Quando si continua la serie, con un attore protagonista diverso da colui che ha iniziato a recitare il quel ruolo, ci sono, e ci saranno sempre, estimatori e detrattori.
Il primo film con protagonista James Bond, per la televisione, fu "Casinò Royale" nel 1954, anno in cui la maggioranza di voi (ahimè, avrei voluto essere con voi) non era ancora nata.
La prima pellicola cinematografica è di 8 anni dopo, apparve nel 1962, l'ultima uscita è del 2012, quindi mezzo secolo dopo il primo capitolo.... Sarebbe stato imprensabile che venisse interpretato da un ottantenne, o quasi, tale personaggio.
Prego, continuate pure ad osannare quello e deprecare questo, ma il 'personaggio' continua la sua strada fino a....?
 
... Ma un Bond che le prende non è un vero Bond. Poteva esserci chiunque ad interpretarlo è solo che il personaggio è stato adeguato ai tempi.
L'unica cosa che è rimasta è "my name is Bond...James Bond..."
per quel che ne so Bond una ripassatina se la prende in tutti i film , che agente segreto sarebbe senza il fascino del rischio ? .. Il segreto del successo della serie e' sempre un clima d'azione frenetico e non senza quell'ognipresente humor inglese senza il quale Bond semplicemente non avrebbe senso di esistere , l'humor inglese e' perfido assai cattivo ed auto ironico quindi gli sberloni sul faccione del protagonista ci stanno
 
Ultima modifica:
Top