• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony VPL-HW60ES: prime indiscrezioni

Ecco un sony 50 + ottica motorizzata mi avrebbe messo sinceramente in crisi nella scelta tra lui e il JVC RS 45....
Curioso di vedere se hanno implementato l'hardware del 95.... cambiando anche chasse...
 
Novità interessantissime, da possessore del sony 50 che trovo splendido per rapporto prezzo prestazioni, l'ottica motorizzate lo renderebbe perfetto.
Il 100 poi se è 4K, non ce n'è per nessuno!:D
 
Non ti dimenticare della risposta di JVC!
Il nuovo Rs49 4k reali!






(Ok me lo sono inventato, ma credo solo che forse non si chiamerà così)
 
Josephdan, prenoto il tuo 50 quando lo cambierai :)

sembra che comunque ad ogni nuova versione del modello Sony aggiunga qualcosa tenendo più o meno invariato il prezzo.
 
49 me lo sono inventato io...più probabilmente il 4K JVC sostituirà il top di gamma, e secondo me anche con i prezzi Sony e JVC rimarrano allineati nei vari segmenti...io da Sony vorrei il 4K laser, per quello farei un piccolo mutuo!
 
Finalmente!!!!! qualcosa si muove. Che sia la volta buona. Forse riuscirò a cambiare VPR. Sono contento di queste notizie. Il 60 si annuncia davvero interessante ed aggiunge delle funzionalità interessanti ( zoom e memorie di formato) al già ottimo 50.
Il 100 ( prezzo permettendo) è ancora tutto da scoprire e poi anche il JVC in 4K. lLunica cosa che mi sento di dire è che la vecchia tradizionale lampada UHP è dura a morire e che il DLP non batte più un colpo da tempo (peccato).
 
Ultima modifica:
Caro grunf, come sai non sei l'unico in codesta situazione ;). Il mio "problema" è che non voglio scendere sotto i 285cm di base di schermo (in 2,35:1) e con le ottiche di queste macchine ci rientro a pelo!! Forse un meglio con JVC. Io ormai vado avanti con una macchina che mi ha dato tante soddisfazioni, ma che esiste dagli albori dell'HD!! Certo bisogna tener conto anche del 4K "alle porte"....
 
Caro Alpy, vedo con piacere che i nostri programmi coincidono perfettamente. Anche io vorrei passare ad uno schermo 2,35:1 ad altezza costante da circa 3 mt di base. Vedremo se queste macchine , a partire dal 60 lo consentono. Non ho ancora trovato notizie del JVC ma la cosa importante è che il mercato offra nuovi prodotti e prima o poi manderemo in pensione meritatamente le nostre macchine che ci hanno regalato in questi anni tante ore di buon cinema e, soprattutto l' emozione del grande schermo che solo un buon VPR è in grado di regalare. Certo come dici c'è anche il 4K alle porte ma credo che un ottimo VPR HD sia ancora in grado di dare ottimi risultati consentendo di gestire in maniera nativa e senza elaborazioni il segnale del Blu Ray disc. E' vero anche che un VPR 4K che sappia scalare i contenuti 1080p con precisione tornerebbe utile proprio e soprattutto con i films Panavision 2.35:1 garantendo un maggior numero di punti immagine. Insomma ci sarà da discutere.
 
Top