Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/i...s-81_7949.html

    Secondo la testata The Verge, fonti vicine a Microsoft danno per certo il ritorno del tasto Start nella prossima versione del popolare OS, eliminato con l'introduzione di Windows 8

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Non ho capito una cosa: se la cosa si rivelerà esatta, la versione 8.1 potrà essere installata facendo un upgrade di 8 o dovrà essere acquistata?
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Finalmente.
    Non ho mai installato Windows 8 proprio per l'interfaccia metro che reputo orrenda (il mio è un PC, non un tablet!)
    Mi associo alla domanda comunque... sarà un update gratuito?
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non ci sono comunicazioni ufficiali in merito, che io sappia.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Citazione Originariamente scritto da djufuk87 Visualizza messaggio
    Finalmente.
    Non ho mai installato Windows 8 proprio per l'interfaccia metro che reputo orrenda (il mio è un PC, non un tablet!)
    Se, come ipotizzo dal tuo nickname, sei nato nel 1987, forse non hai conosciuto “Windows 3”. Dal 1995 stavo aspettando di tornare a quell’interfaccia. Anche se non è la stessa cosa, “Metro” la rassomiglia.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Ho avuto modo di conoscere sia Windows 3.1 che windows 95, il mio primo sistema operativo ufficiale.
    Il cambiamento epocale per me c'è stato con windows 2000, il degno erede della famiglia NT.
    Windows XP come figlio di windows 2000 ha riscritto la storia, ma windows 7 secondo me è il migliore di sempre in assoluto (mentre vista nonostante le fantastiche innovazioni tecniche è stato giustamente un flop viste le sue "pretese").
    Al momento non sento minimamente la necessità di abbandonare windows 7, ma adesso che windows 8.1 non sarà un orrendo tablet-style magari se ne avrò l'occasione tra qualche tempo lo valuterò..
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Io ho un portatile con vista, uno con win7 e uno con win8, direi che il 7 è di gran lunga il migliore, spero che aggiornino in fretta win8 con il tasto start perchè così mi da solo sui nervi!
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    Io possiedo un portatile Sony Vaio, quando lo comprai montava Windows Vista e funzionava malissimo, ogni minuto veniva fuori qualche errore ed era rallentato in maniera spaventosa... poi comprai l'aggiornamento da Windows 7 e da quel momento mai più un problema!!! Concordo con chi afferma che Windows 7 è il migliore fino ad oggi.

    Vorrei comprare un computer nuovo ma aspetto che la voce del pulsante start con le nuove modifiche a W8 venga confermata

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Anche io ho un pc vecchiotto che aveva vista. Era uscito nel 2008. Tolto quasi subito per il seven che è molto meglio e l'anno scorso ho messo 8 e un ssd. Bhe miglioramenti costanti

    La mancanza dello start è una fregnaccia per me. Non ci metto nulla in più a far le stesse cose solo che devi andare in posti diversi.
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    un passo avanti e due indietro.. tristezza Microsoft.
    Windows 8 fa schifo al momento e diciamo in molti le stesse cose dalla versione beta...

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248

    Windows 8 è molto più comodo di 7. Basta dedicarci 10 minuti per capire le cose di base (personalizzare lo Start, e le combinazioni di tasti alt+Q, alt+W, alt+F). Io all'inizio ero irritato dall'interfaccia di 8, ma ora a 7 non tornerei più indietro. Windows 8 con doppio monitor è alquanto più produttivo.

    E' vero che le app Metro come il reader o il nuovo viewer delle foto confondono gli utenti inesperti, che anche lì devono fare lo sforzo di capire quattro concetti su come vedere le impostazioni e fare ricerche nelle app, oppure di come impostare le vecchie applicazioni per desktop come default.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •