Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...anni_7869.html

    Secondo una ricerca di IHS iSuppli, le vendite di televisori sono diminuite del 6.3% durante il 2012, dopo una crescita durata 10 anni

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Mi pare ovvio . Ho un plasma Panasonic G10 da 50 pollici 1920x1080 acquistato nel 2009 che è eccellente , non vedo perchè dovrei acquistare un nuovo TV .

    Solo l'avvento del 4K insieme ai contenuti veri e supporti 4k reali , insieme a videogiochi e schede video per PC a 4K mi spingerà ad acquistare .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    si e della crisi globale ne vogliamo parlare ??

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    questa crescita a prescindere ha rotto e non poco.
    ogni volta che un mercato rallenta sembra che sia arrivata la fine.
    ma io vorrei sapere perchè la gente dovrebbe cambiare le cose che funzionano a intervalli regolari solo perchè sono migliorate solo leggermente ? ogni quanto dovremmo cambiare le tv ? ho 7 tv a casa, 3 crt, una che ha 17 anni e va UNA MERAVIGLIA, altre 2 di una dozzina di anni, sicuramente arriveranno a fine vita.
    la gente lavora sempre meno e sempre peggio, e dovrebbe spendere soldi in prodotti che si svalutano subito ?
    già mi sembra che enormi budget vengano spesi in cose che necessitano di essere cambiate troppo spesso ( super smartphone,tablet,foto/videocamere ecc ecc ) se si fanno 2 somme di quanto spendono famiglie che vogliono sempre il massimo, ci si rende conto che i soldi che anni e anni fa venivano messi da parte , adesso sono spesi in buona parte per queste "cretinate".

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137
    Storicamente le tv sono beni che la gente non cambia ogni anno... i vecchi crt venivano mantenuti in media 10 anni (anche di piu). In questi anni c'è stata la corsa alle tv nuove perchè si è passati soprattutto al digitale terrestre... un altra parte l'ha poi cambiato per seguire l'evoluzione hd ... fullhd... 3D. Al momento non vedo gradi motivi per spingere la gente "in massa" a cambiare nuovamente tv (e la crisi generale non aiuta)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    147
    Stanno davvero scocciando. In questi ultimi 8 anni secondo me, con la complicità del passaggio al digitale terrestre, avranno venduto più televisori che negli ultimi 50 anni e continuano a lamentarsi. Per farli felici, ogni mattina, invece di andare a comprare il pane andiamo a comprare un televisore!!!
    Panasonic TX-P42G30E + Panasonic DMP-BD79

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    È una ricerca di mercato, non vedo lamentele di sorta.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Alle donne, le uniche con un po' di polso nella maggior parte delle case italiane, il passaggio dal TV con il culone alle TV piatte è stato molto, ma molto gradito. Boom di TV venduti. In questi ultimi 3 anni c'è stata la pressochè totale sostituzione da CRT a piatto.
    Le donne non vedono più di buon occhio un cambio TV che reputano ingiustificato. L'uomo zerbino accetta. Flessione vendite iniziata

    e ditemi che non è cosi..
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441

    secondo me non è così, anche se non ho esperienze matrimoniali per ora.
    non vedo grosse differenze tra donna e uomo, nel senso che quelli che frequento io preferiscono spendere soldi per uscire, in cellulari, tablet , auto, ma per la tv proprio per niente.
    molti amici non hanno mai regolato contrasto e luminosità sui loro tv nuovi, figuriamoci se gli passa per la testa l'idea di cambiarlo dopo 3-4 anni.
    già mi prendono per stupido quando compro qualcosa in blu ray perchè secondo loro la differenza tra DIVX e BD non vale la pena


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •