|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: VOD UltraHD per TV Sony e PS4
-
01-03-2013, 10:40 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7704.html
Sony annuncia l'arrivo di una piattaforma per il download di film a risoluzione Ultra HD. Servizio che verrà rilasciato già dalla prossima estate negli Stati Uniti e che consentirà di fruire di film a risoluzione quad-Full HD sulle nuove TV Ultra HD del gruppo e che sarà accessibile anche dalla nuova console PS4
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
01-03-2013, 11:43 #2
MIOOOOOOOOOO
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
01-03-2013, 15:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Vista la velocità della rete italiana potrà utilizzarsi seriamente in poche città italiane a partire dal 2018
-
01-03-2013, 16:30 #4
Questo confermerebbe che la mancata adozione di un lettore di supporti fisici 4k sia dovuta solo ad un problema di tempi. Del resto non avrebbe diversamente senso. Loro stanno lanciando tutte tv 4k e poi ne bloccano la diffusione?
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
01-03-2013, 16:52 #5
e chi non ha la connessione 20 mega cosa fa ??compra il tv o il vpr Ultra-HD e si vede i Bluray ?? ridicolo !!
-
01-03-2013, 18:31 #6
mi sembra troppo poco una 20 mega per un servizio del genere. Direi che ha senso solo con una 100 mega
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
01-03-2013, 20:00 #7
Concordo, serviranno sicuramente 100mega viste le dimensioni dei file.. io vado a 3,2 mega per la cronaca....
Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
01-03-2013, 22:39 #8VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
02-03-2013, 00:14 #9
Io vado a 4-5 mega con wiimax dato che manco c' era l' Adsl nel mio paese fino a pochin mesi fa !!!e se voglio passare all' adsl 8 mega garantiti devo pagare 100.00 di penale perchè non posso interrompere il contratto nei primi 2 anni !!siam messi bene in italia e !!
-
02-03-2013, 11:16 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 102
Vabbè.. Mica esistiamo solo noi terzimondisti
Fanno bene a cercare soluzioni inoovative e questa mi sembra valida.
-
02-03-2013, 11:36 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Mi sa che ha ragione Luca156, questo ipotetico Bluray 4K sta incontrando un po' di difficoltà, non è ancoea stato definito, e alla Sony avranno pensato di abbandonare l'idea del 4K assieme alla PS4.
Teoricamente potrebbe anche essere un vantaggio per la qualità... perché una volta definito uno standard su supporto ottico, te lo tieni per un decennio almeno...
Inoltre il software liquido, gestito da un sistema chiuso ad hoc, potrebbe essere molto più sicuro di un supporto fisico in termini di protezione del copyright
-
03-03-2013, 20:49 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Secondo me comunque si sta facendo un po' di confusione, 100gb sarà al massimo la dimensione del supporto fisico compreso di extra e tracce audio, per lo streaming è improponibile una tale dimensione con la rete attuale, dotarsi di server in grado di fornire una tale banda è impossibile ora come ora, secondo me per lo streaming useranno h265 ad un bitrate nettamente inferiore
-
04-03-2013, 10:46 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 39
Bah!
Io dico solo una cosa.. Sono sempre stato un utente enthusiast.. Compro sempre tutto appena esce dopo attenta valutazione, se vedo che la nuova tecnologia fa passi da gigante rispetto alla vecchia e soprattutto se i costi di cambio della nuova tecnologia sono per me accessibili.. E anche se c'e una buona disponibilità di contenuti, allora faccio il salto. L'ho fatto per il FullHD ed ora x il 3D e sono strasoddisfatto dei film in FullHD e dei film in 3D passivo. Della loro grandezza in termini di peso e della potenza del mio mac x gestirli. L'unico comparto rimasto indietro e che ormai mostra i segni del passaggio del tempo è quello dei videogiochi! Ragazzi non ci facciamo impupacchiare.. Stanno spingendo il 4k perchè la grafica su ps3 era ormai straspinta e non sapevano più cosa inventarsi per la ps4! Pensateci bene e ditemi se voi un bel film in fullhd con un bel surround a voi non bastano oggi come oggi! Il salto al 4k è una fuffa.. Per me non giustifica la mole di denaro che dovremmo esborsare e vi faccio dei calcoli veloci: dovremmo cambiare da qui a 5 anni il TV, il lettore di supporti fisici (ps4 o bluray4k) la linea adsl (almeno 100Mb.. Ed io ce l'ho
il computer di casa per poter gestire l'elaborazione di files così grossi.. Gli HD esterni ed interni che abbiamo a manciate in casa non basterebbero più come capienza! Le consoles di videogiochi.. E poi sucessivamente le telecamere e fotocamere fullHD che vanno ancora benissimo x i nostri scopi casalinghi, Le schede di memoria.. Il decoder satellitare di sky.. aggiungere il pacchetto SKY x i film in 4K..Etc etc etc.. So di non scoprire l'acqua calda.. Ma volevo chiedere ad utenti intelligenti come voi.. Secondo voi vale la pena cambiare tutto ciò guardare un film 4K?
-
04-03-2013, 12:03 #14
se guardi su oltre 50'' sì
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
04-03-2013, 12:10 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
È giusto dire che il FullHD (in Bluray però!!!) è già bellissimo, molti potrebbero fermarsi a questo livello che è già elevatissimo. Il 4K sarà a mio avviso una cosa di nicchia, per relativamente pochi appassionati con catene AV adeguate.
Forse è un bene per la qualità che Sony si stia indirizzando verso il download, anche perché secondo me il Bluray 4K impone oggi scelte difficili da prendere, a cominciare dalla capienza e tutto quello che deriva dal decidere se renderlo o meno retrocompatibile. Infatti mi sa che come tempi ormai è tardi per metterlo nella PS4, visto che ancora non esiste...
Poi il fatto delle linee internet, beh è relativo.... Cioè chi vive in città medie o grandi (la maggior parte della popolazione) può disporre di linee ottiche o ADSL che permettono il download in meno di 24 ore... tanto? Bah, direi meno di quanto ci mette la già veloce Amazon a spedire un BD.... L'utente del 4K poi è diverso da quello medio che invece riterrebbe 24 ore un tempo assurdo. Certo, poi sarebbe importante un protocollo affadabile, con l'hardware in una specie di stand-by che fa fare solo il download, ed una certa sicurezza che dopo un giorno non capiti che uno legga qualche messaggio del piffero che dice "download non riuscito". Risolto questo però avreste un formato adattabile rapidamente all'evoluzione tecnologica; giusto un nuovo firmware...Ultima modifica di gius76; 04-03-2013 alle 12:13