• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CES: Sony 4K XBR-55X900A e XBR-65X900A

non meno di 2,5 metri di base, altrimenti ancora VPR :D

c'è ancora tanto da aspettare, soprattutto per come si riuscirà a far entrare una TV pesante qualche centinaio di kg ed un'altezza di quasi 2 metri in casa
 
Molto curioso della tecnologia Triluminous e soprattutto per l'X900...ma chissà quanto costerà. C'è molta curiosità anche nel vedere cosa sarà in grado di fare Sony con un pannello IPS(speriamo in un nero e contrasto decenti...).
 
Proprio in questi giorni mi è capitato tra le mani un vecchio annuario di DVHT del 2002 e, leggendo i prezzi, mi sono chiesto quanti avevano acquistato lcd e plasma a 8/10/12 euro :eekk: (di allora)... con una tecnologia :old: nettamente inferiore a questa.
Siamo all'inizio dell'era del 4K, tra qualche anno, quando i prezzi scenderanno, sarò un loro acquirente, per il momento posso solo sbavare :sbavvv: e desiderare...
 
P E R F E T T O!!!

1) 4K
2) LED RGB
3) TRILUMINOS
4) 3D PASSIVO

Questa è la ricetta della perfezione . Non diteci il prezzo però se no ci rovinate un sogno .
 
beh vedendo quel form factor non si può che ben sperare pensando al Kuro con casse laterali (come il mio) che in tanti pensano ultra-wide :D e regala un audio davvero incredibile per essere soltanto un televisore...

sul 3D passivo ho un dubbio: ok con il full hd che non perde pixel, ma quando avremo un 3D nativo 4K non saranno di nuovo dolori e pixel persi per strada per il passivo? chiedo eh...
 
Vi siete fatti un'idea di quanto costerebbe il 100 pollici (minima grandezza considerabile per una sostituzione del vpr)? Io si...:(
 
Qualcuno afferma che il successore possa essere il W900 ma mi pare strano... Il design non è proprio all'altezza dell' HX855, non ha nemmeno il gorilla glass..
http://reviews.cnet.com/tvs/sony-kdl-55w900/4505-6475_7-35561946.html
 
dovrebbe essere il w900 l'erede dell'855 e avrà il gorilla glass. quì la gamma 2013:

http://hdguru.com/sonys-2013-hdtv-line-revealed/9750/#more-9750
 
Il Futuro è 4K 3D passivo , molto piu' godibile dell'attivo e grazie alla risoluzione 4 volte maggiore di un Full HD assolutamente sbalorditiva .

Sito Italiano Sony 4K :

http://www.sony.it/hub/televisori-lcd/ultime-novita

Azzardo i Prezzi...

6.000 Euro 55" 4K

10.000 Euro 65" 4K

.
 
Nella pagina segnalata da "TylerDurden80" dice che sia il X900 che il W900 hanno il gorilla glass, ma dalla foto quest'ultimo non sembra proprio.
Aspettiamo di vederlo in qualche foto o filmato e non in queste ricostruzioni...

http://store.sony.com/c/S_TV_HAV_CES_2013/en/c/S_TV_HAV_CES_2013
 
Materiale 4K

Si riesce a sapere se questi nuovi TV riescono a visualizzare foto digitali alla massima risoluzione del pannello da rete o da USB?
Penso che allo stato attuale sarebbe l'unico contenuto immediatamente disponibile a queste risoluzioni.
 
Top