Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da Giova3419 Visualizza messaggio
    .... oppure c'è il caso che alcuni dischi troppo capienti non vengano letti oppure ancor peggio che venga abbandonato il blu-ray come formato con il 4k .....
    il passaggio da DVD a BD, a parte tutti i discorsi di quello che ci hanno messo dentro, era proprio l'apertura numerica della testina laser che deve "leggere" le informazioni contenute sui vari strati dei dischi .... a parte quelli "olografici" che non sembra possano essere destinati al mondo home/consumer ... esistono già i BDXL a 4 strati da 100 GB in Giappone che potrebbero essere (forse) sufficienti con un algoritmo più efficiente come l'H.265 ... ma il vero problema è che non si sa nulla di pratico oggi come oggi.

    Se cambiassero la struttura dei "BD 4K" (invento il nome), l'apertura numerica delle testine di lettura attuali non andrebbe bene = devi cambiare lettore, altro al momento è solo ipotizzabile.

    EDIT: Aggiungo, verosimilmente anche la BW di un flusso 4K richiederebbe un buffer di dimensioni maggiori, per cui è ancora più ipotizzabile la sostituzione dell'intero lettore con uno "compatibile" con questi supporti per il 4K appunto ....
    Ultima modifica di AlbertoPN; 22-09-2012 alle 14:22 Motivo: aggiunta
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    ho azzeccato in pieno il prezzo, come al solito 499 $ pari ad euro 384..... diventano 700 euro !!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    cos'è l'apertura numerica di una testina?

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Veramente ottimo questo Oppo, il prezzo è allineato a questa fascia di prodotti, se un 93 lo si trova a qualcosa meno di 700, ovvio che questo si collochi sulla medesima fascia. Che dire sul 105 ? Mi sembra fin troppo esagerato, mi sembra che metta anche il piede in un campo dove forse verrebbe anche spontaneo orientarsi su prodotti più dedicati per svolgere determinate funzioni.
    Tra i due, scelgo il 103 perchè mi da l'impressione di ''tenere maggiormente i piedi per terra''.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    @emidio
    avevo gia editato qualche minuto dopo..un'ora prima della tua risposta, forse ti è sfuggito :-)

    Per il resto è una vergogna che 499 dollari = 384 euro diventino 700...ci hanno presi per stupidi, oppure si sono abituati troppo bene in europa dove qualcuno considera 700 euro il giusto prezzo per un lettore blu ray...E' normale che poi si dica che il difetto di un sony 790 è che costi poco...in realtà è il giusto prezzo..come giusti sarebbero 400 per l'oppo.IMHO take care
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Tony359 Visualizza messaggio
    cos'è l'apertura numerica di una testina?
    http://it.m.wikipedia.org/wiki/Apertura_numerica

    In pratica se vuoi aumentare la densità di informazioni in uno strato di materiale, dovrai anche avere qualcosa che è in grado di leggere e discriminare questi valori (che sono 0 e 1 a livello logico, ma che in pratica sono un "solco" più o meno profondo nel materiale utilizzato).
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    47
    Però i confronti tra prezzi nostrani ed americani andrebbero almeno fatti con cognizione di causa: dovete aggiungere l'iva, si paga a parte negli Usa, inoltre vorrete aggiungere importazione, margine per il distributore e spese varie?
    Come fa un distributore ad offrire tutto a costo zero o quasi? Negli Usa ci credo che costi meno, gestisce tutto oppo e prevalentemente online.
    Non capisco le lamentele, e ancora meno i paragoni con altri prodotti che non hanno funzioni analoghe.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419 Visualizza messaggio
    Bene, ora aspettiamo il 105...

    Considerando che questo 103 sembra un 95
    ma non sembra proprio un 95

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Infatti...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    499 dollari sono il prezzo al pubblico, non certo quello che li paga il distributore. Il ricarico IMHO è scandaloso.
    Prodotto interessante ma a quel prezzo non lo compro per principio.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    47
    E' cosa nota che su oppo i margini siano praticamente inesistenti, e questo perché già alla fonte tagliano tutto quello che possono.
    Non è un modello replicabile gestendo fisicamente una rete di vendita per conto terzi.
    Ma poi non ho capito: l'anno scorso era uguale, di che cosa vi stupite?

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    700.00 per un lettore bluray ??!!mi pare un prezzo assurdo !!ma poi cosa ve ne fate se non esistono bluray 4k ?

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Un prezzo assurdo...?? Bisogna vedere cosa offre....allora chi ha preso il 95 pagandolo piú di 1000 euro è scemo??? Tutto va proporzionato all impianto che si ha... Poi certo che in america costi meno di 400 euro e qui 700 da molto fastidio...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Anche perché dovrebbe valere per tutti i prodotti. Perché allora l'optoma hd83 tanto per fare un esempio costa uguale in usa e in Italia?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    47

    Perché oppo vende praticamente solo online senza distributori, senza negozi e gestisce così anche l'assistenza.
    Non è possibile replicare il modello esportandolo, perché all'estero oppo non c'è e non può gestire tutto online dalla sua sede, e chiaramente per distribuire il prodotto, dare margine ai negozi e garantire assistenza non si può chiedere lo stesso prezzo.
    In più ci sono le solite imposte e tasse.
    Magari si potrebbe abbassare il prezzo, non lo so, ma aspettarsi 400€, che è addirittura un prezzo più basso di quello degli Usa, o poco di più è impossibile, nessuno si accollerebbe tutti gli oneri per quelle cifre.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •