|
|
Risultati da 1 a 15 di 58
Discussione: SIM2 CINEMAQUATTRO DLP 4K
-
06-09-2012, 16:32 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7237.html
Al CEDIA 2012 SIM2 Multimedia presenta il primo videoproiettore home cinema con tecnologia DLP, tre DMD a risoluzione 4K (4096x2160), lampada allo xenon e 20.000 ANSI lumen
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
06-09-2012, 17:00 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Suvvia! Ci vuole coraggio a definirlo un vpr Home Cinema, con quei 20.000 lumens semmai Castle Cinema
Insomma un Christie venduto tramite la rete di distribuzione di SIM2 e per installazioni da emiri!
Francamente mi sembra una brutta notizia perché suggerisce implicitamente che TI se ne sbatte per il momento dei chip 4K domestici, altrimenti SIM2 era in pole per cacciare il primo DLP 4K a led o 3 chip. Se hanno sentito l'esigenza di tirar fuori un 4K e si sono rivolti a Christie, vuol dire che TI gli ha risposto picche... che peccato, questa TI sente proprio il bisogno che ci convertiamo tutti al LCOS, bah contenti loro...
-
06-09-2012, 17:22 #3
D'accordo, 20.000 ANSI lumen sono tanti.
D'altra parte, forse ti è sfuggita la parte "fino a...", poiché il proiettore sarà disponibile anche con flusso luminoso più contenuto.
Facciamo l'ipotesi di 10.000 ANSI lumen che, al netto della taratura e di un rodaggio di un centinaio di ore, diventano al massimo 8.500 ANSI.
Ipotizziamo anche di proiettare su una superficie di 9 metri quadrati (4 metri di base in formato 16:9). Avremmo poco meno di 950 lux sullo schermo che, con gain unitario, si tradurrebbero in 300 candele su metro quadrato.
Tantissime, d'accordo. Ma in 2D la potenza della lampada allo xenon può essere diminuita, credo fino al 50%. Quindi avremmo meno di 150 cd/mq.
In modalità stereoscopica invece, le 300 candele su metro quadrato, al netto degli occhiali "triple-flash", scenderebbero a circa 50...
Nei prossimi giorni dovrei avere informazioni più esaustive sulle varie configurazioni e prezzi orientativi, con e senza riproduzione stereo 3D.
Emidio
-
06-09-2012, 17:25 #4
Pero'!!
Certo e' che se lo si mette a paletta su uno schermo di 3m il rischio e' che prenda fuoco il telo.......
Di certo nessuno si potrà lamentare che in 3D c'è poca luminosità .......
-
06-09-2012, 17:28 #5
I primi passi verso il 4k a prezzi umani....
walk on
sasadf
-
06-09-2012, 17:28 #6
Già vedendo la foto e senza leggere l'articolo ho pensato: E' un Christie!
Ma che senso ha? La vera notizia sarebbe stata quella del primo DLP 4K Consumer.
Chi potrà mai , sia economicamente che fisicamente , installare un proiettore per D-Cinema nel proprio salone?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
06-09-2012, 17:34 #7
Volevo scrivere qualcosa ..... ma meglio di no !
.... cmq ... è tutto molto bello !!"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-09-2012, 17:36 #8
Scrivi pure... Sta "collaborazione" Christie-Sim2 mi puzza un po...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
06-09-2012, 17:37 #9
Non credo che sia banalmente un Christie rimarchiato. Almeno lo spero!
Sono certo che almeno qualcosa sul circuito di raffreddamento in SIM2 l'avranno fatto. Poiché installare un DLP Cinema in un salotto sarebbe impossibile, a causa del rumore dei circuiti di raffreddamento.
Per fare un esempio, il nuovo DLP LED M150 ha un circuito di raffreddamento a liquido molto sofisticato, con colorimetro inserito nel lightpath e feedback per il controllo della temperatura e del bilanciamento del bianco...
In ogni modo, come ho già detto, per il momento c'è solo il comunicato stampa. Per i feedback della presentazione dovremo attendere domani, con un occhio ad avsforum.com e tutti gli altri siti americani e non che offriranno un reportage dal Cedia.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
06-09-2012, 17:39 #10
Quindi Sim2 l'avrebbe "addomesticato".
Comunque il prezzo sarà almeno a cinque cifre..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
06-09-2012, 17:40 #11
-
06-09-2012, 17:42 #12
Almeno non sbaglio di sicuro...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
06-09-2012, 17:58 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Magari mi sbaglio, ma non sembra nient'altro che un Solaria CP4220 con la lampada 30SD, forse l'iris da post-produzione e immagino del software specifico. Ritengo improbabili ulteriori modifiche, a quel punto avrebbero direttamente ricarrozzato tutto, magari senza neanche citare Christie in maniera esplicita. Sul fatto che in SIM2 siano più che preparati non c'è nulla da dire, ma per smaltire il calore di una Xenon da 3kW ce ne vuole... anche ipotizzando che sia stato "silenziato" in qualche modo, se quella è la foto della macchina è sempre 140x65x48x120kg, ottica esclusa.
Auguri a metterlo in salotto
-
06-09-2012, 18:02 #14
Pesa più di me e non di poco...
Io mi "straccerò le vesti" solo quando finalmente ci sarà un DLP 4K casalingo in tutto e per tutto e perchè no , pure lampless!
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
06-09-2012, 18:05 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Grazie dei calcoli Emidio, ok, si può dimezzare il flusso luminoso, ma la metà di tanto è sempre tanto...
Comunque scherzi a parte, sicuramente SIM2 lo avrà addomesticato per renderlo utilizzabile al di fuori di un cinema vero (la parola casa per i posti in cui andrà è un po' sviante..
). Mi rimane l'impressione che questo oggetto allontani per ora l'uscita dei primi, seppur costosi, DLP 4K domestici per davvero (con DMD da 0.95).
Mi sa che in SIM2 hanno solo voluto fare gli sboroni per replicare al Sony 1000... e direi che ci sono riusciti!!!