• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IFA: Calibrazioni in affitto con Calman

100 € per tarare il mio Vt50?

interessante, ma è a prova di spastici come me?

Se arriva in Italia ce lo faccio un pensierino...
walk on
sasadf
 
ottima notizia, speriamo presto anche in Italia.
C'è da considerare che in 7 giorni si può anche decidere di tarare più tv, monitor e proiettori, insomma...la spesa si ammortizza :D altro che il tecnico (di cui magari spesso c'è anche poco da fidarsi purtroppo).
 
La calibrazione, con tecnico qualificato che viene a domicilio, avrebbe un prezzo ben superiore.

Il prezzo dipende da molti fattori, come ad esempio il numero di banchi da calibrare, la complessità del prodotto da calibrare e altre piccole cose. Il prezzo comunque è da circa 250 Euro a salire.

In questo caso, con 100 Euro si affittano solo la sonda e il software ma il servizio per il momento è attivo solo per il mercato tedesco.

Emidio
 
Certo che occorrerebbe anche un pò di tempo per impratichirsi con il software, nel caso non lo si conoscesse.
Insomma una settimana ci vuole tutta.

Io ad esempio quando calibro con HCFR ho bisogno di non aver nessuno intorno (bimba e moglie via... dai nonni), non abbia nulla da fare l'indomani (le ore piccole arrivano in fretta), che ci sia buio e che soprattutto io sia ben disposto.
Insomma una congiunzione astrale che non capita troppe volte all'anno... pertanto io sarei dell'idea che è sempre meglio acquistarsi l'attrezzatura in modo da poterla utilizzare quando si vuole (o si può), finanze permettendo... :)
 
A me interessa molto! Di solito sotto i 300 non vedevo niente. Questo sarebbe economico in confronto e poi finalmente capirei cosa cavolo vuol dire calibrare lol
Spero arrivi anche qui. Ma come funziona te la spediscono e poi devi rispedire? O è tramite negozio?
 
Infatti sarebbe il caso di studiare prima (un bel po')..... Poi bisogna sottolineare che questo pacchetto garantisce ottimi risultati se nella catena c'è un processore video o un CMS molto sofisticato, altrimenti con i soli controlli standard, se non sei esperto, impazzisci...
 
eh si infatti ci vuole un mese per capirlo...

Capire, anche a livello rudimentale, la tecnica di calibrazione a mio avviso ci vuole tempo...

Sarò tardo io, ma il tempo che ho speso a studiare la materia è stato davvero tanto e, soprattutto inizialmente, è stato anche faticoso.
Chiaramente sono felice per te che in una settimana impari tutto.
 
di calibrazione ho letto tante cose ma non essendomi mai cimentato la pratica è un'ltra cosa.

ben venga un'apparecchiatura, che costerebbe molto di +, in affitto per impratichirsi

boh non mi sembra una cosa assurda da considerare

editato, mi son alterato per nulla.
 
Ultima modifica:
Dal momento che in un tuo precedente post hai scritto:

poi finalmente capirei cosa cavolo vuol dire calibrare

Io ti ho risposto: " Sarebbe meglio capirlo prima che il prodotto/servizio arrivi a casa.... altrimenti, temo, siano soldi buttati. "
Era un consiglio, dal momento che dal tuo post trapelava che di calibrazione non non ne capivi molto.

Davvero gentile a rispondermi:

eh si infatti ci vuole un mese per capirlo. so leggere le guide in una settimana eh

Ti ho risposto raccontando brevemente la mia esperienza nello studio della calibrazione
e tu...

quello lo dici tu. di calibrazione ho letto tante cose ma non essendomi mai cimentato la pratica è un'ltra cosa....

adesso hai capito o te lo scrivo in cirillico?

Vorrei capire perchè questo tono, e soprattutto perchè rispondere con astio a chi tenta di dare consigli.

Eh si... se puoi scrivimelo in cirillico. Grazie
 
hai frainteso la mia frase. poi non è che bisogna per forza criticare ogni pensiero che si discosta dal proprio.

con la prima frase intendevo che finalmente vedo cosa vuol dire fare DA SE' quello che ho visto fare sui siti dagli altri. a il discorso calibrazione non richiede un qi da 180 eh
 
@amd-novello

Anche se impari in fretta, magari prima di cominciare col cirillico prova a prestare più attenzione alla punteggiatura in italiano, il messaggio arriverebbe prima e con meno sforzo.

Non so se hai capito che una cosa è l'autocalibrazione in presenza del Radiance, tutt'altro è calibrare "giocando" con gli innumerevoli settaggi di un CMS evoluto. Io non lo so fare, e non credo che la teoria dei manuali in mancanza di pratica, sia un punto d'arrivo. Poi saranno fatti tuoi e sei liberissimo d'ignorare i consigli, ma francamente il tuo tono, in risposta a dei pacatissimi consigli, mi ha lasciato di stucco, benché non ce l'avessi con me...
 
Ultima modifica:
ovviamente sono fatti miei e vorrei vedere. non ho bisogno che mi si tenga la mano. riesco a leggere
di autocalibrazione non ho mai parlato. lo han fatto altri quindi non confonderti
 
Top