Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...-219_7201.html

    La casa coreana presenterà all'IFA 2012 di Berlino due nuovi monitor per PC dotati di pannelli LCD IPS ad alta risoluzione: il EA93 è un 29 pollici dall'inusuale aspect-ratio 21:9, mentre il EA83 è un 27 pollici con risoluzione 2560 x 1440 punti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Facendo i debiti rapporti il EA93 da 29" da 2560*1080 è stato estrpolato da un pannello da 32" 2560*1600
    Ecco. Un 32 pollici 2560*1600 lo troverei davvero interessante. Chissà se lo faranno
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116
    Philips smette di farli, nel momento in cui LG si mette a farli.
    Sicuramente non c'è un nesso (anche perchè l'uno è un TV e l'altro un monitor), tuttavia è curioso!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    130
    Non penso ci sia un nesso tra le due case però la trovo una bella idea!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Sinceramente non vedo l'ora di sapere il prezzo.
    Se si aggirerà su cifre umane, penso che sarà mio....
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    130
    Anche io ci sto facendo un pensierino!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116
    Io invece sul fronte monitor, rimpiango il 4:3!
    Questi son più adatti per vederci sopra dei film e forse per i videogiochi, ma per chi ci lavora, avere finestre molto larghe e molto basse, è solo uno svantaggio.
    Ho dovuto fare i salti mortali per avere un monitor 16:10 con risoluzione 1920x1200 e cmq mi sembra peggiorativo rispetto al vecchio rapporto di forma.

    Ma pensate quanto sarebbe bello un monitor 4:3 1920x1440!
    Provate mentalmente ad allungare la parte inferiore del monitor che avete davanti, aggiungendo la "fetta che manca"!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Sinceramente io facendo editing, più spazio orizzontale ho, e meglio è.
    Di quello verticale va benissimo 1080.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    130
    A me in ogni caso sembra stupendo

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    130
    A me in ogni caso sembra stupendo

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Su questo concordiamo pienamente.
    Il 21:9 lo preferirò sempre e comunque a tutti gli altri formati.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •