|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Sharp: TV LCD LED da 90 pollici Full HD
-
19-06-2012, 09:32 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...l-hd_7071.html
La multinazionale nipponica prosegue l'introduzione di TV "mega-schermi" e annuncia l'arrivo in USA del nuovo LC-90LE745U, un LCD a LED da ben 90 pollici completo di funzionalità 3D e applicazioni Smart TV
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
19-06-2012, 10:07 #2
Mah
A parte la dimensione, non mi sembra nulla di galattico. La mancanza della risoluzione 4K poi, visto il polliciaggio, è alquanto grave..
-
19-06-2012, 10:35 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 01:21
-
19-06-2012, 11:02 #4
Boh, si, posso capire che oramai si è andati "in fissa" da 4K .... ma hai mai visto un ottimo full-HD (proiettore, evidentemente) su 90" ?? Ti fa proprio così "schifo" ?
Quello che è non al passo coi tempi è dotarlo di matrice posteriore full LED ma non di Local Dimming, vanificando un'ottima possibile prestazione visiva ..... ma li credo che il valore dei 381W sarebbe cresciuto ancora di più .......
Insomma, un "gran televisore", che non è (sulla carta) sinonimo di "gran bel televisore""... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-06-2012, 12:15 #5
semmai sarebbe sceso il consumo,non aumentato.
Il full led posteriore in questo caso ( o nel caso del 70 ) e' sempre acceso come una comunissima lampada ccfl,migliori il gamut forse l'uniformita' e la luminosita' massima ma per il resto sei li,a nero nn guadagni niente,non ci sono zone che si spengono ( e che fanno scendere i consumi per forza di cose ).
Dimensioni a parte niente di che e con 11.000€ mi compro davvero un vpr a sto punto eh
-
19-06-2012, 13:12 #6
-
19-06-2012, 14:04 #7
Ho visto la versione da 80 pollici. Direi che gli acquirenti adatti potrebbero essere o i locali, a cui uno schermo grande farebbe solo bene, le stazioni ferroviarie o i quattordicenni che solitamente associano il grosso al bello. Per le immagini che ho visto non mi viene in mente nessun altro acquirente.
-
19-06-2012, 16:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
.....un altro passo verso la fine della videoproiezione.................
-
19-06-2012, 17:12 #9
gran bel tv...poterselo pernmettere !!
1) il 3d con occhialini attivi sarebbe sorpassato ??ma x favore !!e da cosa ??dai tv con 3d passivi che dimezzano la risoluzione ?? oppure dai tv senza ochialini che ancora non esistono sul mercato e a quel che dicono risentono di molti difetti.
2) full-hd non va bene ??perchè voi avete i bluray 4k che non esistono oppure sky 4k che non esiste ??
-
19-06-2012, 17:18 #10
Non è questione di "fissa", il fatto è che il 4K ci darà finalmente la possibilità di godere di ottime immagini anche su schermi molto grandi, senza il bisogno di guardarli da una distanza tale che comunque te li fa percepire come un 55". Gli schermoni alla fine servono per coprire grandi stanze, in modo da non dare una visione microscopica a chi sta in fondo, ma, siamo seri, se poi si sta nella metà anteriore della sala (zona in cui si gode dell'enorme polliciaggio) si vede abbastanza male in rapporto... Tutto questo è destinato a finire grazie al 4K/8K.
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
19-06-2012, 18:35 #11
Quindi tu saresti del tipo di fruitore che si prende un proiettore 4K per fare un'immagine di 4 metri di base e poi guardarla da 2,5/3 metri ?
Tanto per capire .... Perché da quello che dici, ci sono due opzioni:
1) non hai mai visto un Full-HD "tirato bene" con materiale 1080p di qualità
2) sei entrato nel loop di chi vuole 4K a prescindere, con tutti i se ed i ma del caso
Curiosità mia, eh ?
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-06-2012, 18:37 #12
Se lo avessero lanciato come 4K, io scommetto che tutti si lamenterebbero per il prezzo eccessivamente alto
.
Nicola Zucchini Buriani
-
19-06-2012, 18:59 #13
Non parlo di me... se ti vai a vedere le nuove sale IMAX con le nuove risoluzioni adottate puoi vedere come hanno avvicinato la prima fila allo schermo, con tanto di dichiarazioni su come non si perda qualità anche da così vicino proprio grazie a questo. Ma così puoi leggere OVUNQUE eh, anche da Wikipedia sotto la voce IMAX "La maggior risoluzione permette al pubblico di essere molto più vicino". Ma non capisco sinceramente perchè ci sia il bisogno di leggere queste cose, è un dato di fatto, il Full HD è pur sempre un 1920x1080, e quello rimane.. non si sfugge alle leggi fisiche.. a parte un eventuale upscaling.. Così come cambia la distanza di visione ottimale tra un HD Ready e un Full HD, cambia tra Full HD e 4K. Semplice.
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
19-06-2012, 19:59 #14
-
19-06-2012, 20:01 #15"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)