AUO: TV OLED 55" costeranno più del previsto
Il presidente di AU Optronics esprime il suo scetticismo in merito agli annunciati prezzi degli OLED TV da 55 pollici di Samsung e LG. Attualmente non vede margini per proporre quei prezzi e si aspetta un riposizionamento verso l'alto al momento dell'introduzione sul mercato
LG TV OLED 55LM9600
Secondo quanto dichiarato dal presidente di AU Optronics Paul Peng ai colleghi di DigiTimes, Samsung e LG non hanno margini per introdurre i loro primi TV OLED da 55 pollici ai prezzi annunciati (circa 8.000 - 9000 dollari). Allo stato attuale, e sempre secondo Peng, i due marchi coreani non hanno modo di abbattere i costi produttivi dei pannelli OLED di grandi dimensioni e secondo lui saranno costretti (a meno di andare sotto-costo) a rivedere i prezzi di lancio posizionando i prodotti intorno ai 10.000 dollari.
AU Optronics vede negli LCD ancora ampi margini di sviluppo, specie nei mercati emergenti come Cina e Sud America e, secondo il presidente Peng, negli ultimi mesi stanno radicalmente cambiando le strategie, con l'industria più propensa ad accelerare sul fronte dell'aumento di risoluzione (leggi 4K) piuttosto che su nuove e costose tecnologie. Questo non significa non continuare ad investire sugli OLED, ma semplicemente attendere che il mercato sia più maturo e i costi produttivi più ragionevoli. Peng annuncia che AU Optronics introdurrà a breve i suoi primi pannelli LCD 55 pollici a risoluzione 4K, nonché soluzioni 3D auto-stereoscopiche (senza occhialini). In sostanza, a breve-medio termine AUO punterà su pannelli di piccole e medie dimensioni OLED (anche ad alta risoluzione) e su LCD per TV oltre il Full HD.
Come interpretare questa dichiarazione? Un modo di mettere le mani avanti vista l'impossibilità da parte di AU Optronics di stare dietro a Samsung e LG sul fronte tecnologico, o obiettiva consapevolezza sullo stato attuale del mercato?
Fonte: DigiTimes
Commenti (11)
-
Ormai l'OLED sta diventando una barzelletta come il SED/FED. Se dovessero rimandarlo ancora oppure proporlo a 10.000€ (che equivarrebbe ad un posticipo) rischierebbe seriamente l'estinzione prematura esattamente come è avvenuto in passato per quelle mirabolanti nuove tecnologie solo annunciate e mai commercializzate.
-
Mi sembra la favoletta della volpe e dell'uva: siccome AUO non è al momento in grado di produrre pannelli OLED di grandi dimensioni a costi produttivi accettabili, allora nessun'altro può farlo?! O almeno spero.
-
@M@atteo79
Beh, ma c'è una bella differenza tra tecnologie come SED/FED e quella OLED: della prima si è praticamente solo parlato e non si è mai visto niente di concreto mentre esistono ormai da anni display oled per smartphone, lg vende da un po' un 15 ed il suo 55 è stato mostrato e sarà in vendita fra non molto.
Poi per il prezzo è ovvio che sarà stellare: ricordi quando costavano i primi plasma? -
Ma questi Oled servono davvero? Hanno sul serio un differenziale di qualità rispetto a LCD e plasma che ormai hanno raggiunto prestazioni ottime?
-
quando mi è capitato di vederli in comparazione ai normali LCD la differenza era sensibile. è pur vero che è già passato un po' di tempo e i LCD si sono decisamente evoluti, possiamo pensare lo stesso anche degli OLED.
aspettiamo, senza palpitazioni, ma aspettiamo.
mi piacerebbe vedere anche una possibile applicazioni su matrici per proiettori, ma temo che trattandosi di elementi organici, possano essere troppo sensibili al calore delle lampade -
Quando si comincio' a parlare di Oled su schermi di grandi dimensioni, gli LCD erano inguardabili. Ora in particolare i plasma sono un gran bel vedere, e anche gli LCD sono ottimi. A prezzi non competitivi non vedo nessun futuro per gli Oled.
-
Ma che bisogno c'è di questi Oled ??Mi sembra che i Plasma 3D tipo Panasonic siano già perfetti !!vorrei proprio vedere se ci sono miglioramenti !!piuttosto spenderei piu' volentieri per un 4K...
-
Dalle foto che sono uscite tipo quella del commento #7 gli OLED sono pazzeschi come colori, profondità del nero etc ... e vincono in qualsiasi aspetto.
Certo io sinceramente inizierei anche la vendita a 10'000€ così chi ne ha la possibilità li possa acquistare.
Le ferrari non tutti se le possono comprare...
Poi samsung e Lg continueranno la loro produzione/sviluppo facendo si che possano essere vendute ad un prezzo concorrenziale.
Una nota sul design ... Divinamente bello!! -
Le dimostrazioni delle case sono fatte per evidenziare i prodotti. Anche mettendo 2 televisori dello stesso modello con una calibrazione differente e' possibile far risaltare uno piuttosto dell'altro. Per sapere se effettivamente c'e' un miglioramento occorre che qualcuno ci metta le mani sopra ed esegua delle misure, che finora non ho visto.
Piuttosto mi ricordo che i primi Oled avevano un chiaro problema di scansione, come i vecchi CRT, che spero abbiano risolto.