Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7038.html

    Sharp ha presentato un prototipo di display OLED dotato di tecnologia IGZO da 13,5 pollici con l'incredibile risoluzione di 3840 x 2160 punti. E' pronto anche un display OLED flessibile da 3,4 pollici con risoluzione 960 x 540 punti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Interessante. Chissà se Sharp entrerà nel settore TV OLED: come affezionato del marchio mi piacerebbe tanto!
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    326 ppi è la stessa miniaturizzazione del retina di Apple. Dipende dall'uso che se ne fa: negli smartphone va bene, nei schermi che visualizzano prevalentemente video è sufficiente una risoluzione pari alla metà o anche meno.

    P.S. Uno TV 4k da 13,5 pollici è ridicolo...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Beh, non intendevo certo un TV da 13,5". Quello che volevo dire è che LG e Samsung sono praticamente in rampa di lancio con i modelli da 55": a me basterebbe un bel 40" OLED di Sharp!
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Scusate ma quanto si potrebbe notare una risoluzione 4k su una tv da 13pollici?!? Già si fa fatica a notare una risoluzione 1080p su una tv da 42 pollici a 3 metri di distanza
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    @ mau541

    Ma questi display non serviranno per fabbricare televisori.Probabilmente il loro utilizzo è destinato a dispositivi mobili tipo cellulari, macchine fotografiche, ecc.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Interessante ma inutile. Ci servono oled 4k 50+ a 2000€...
    E pensare che continuano a propinarci notebook 13" con schermi mediocri a 1366x768, quanto i nuovi cellulari 4.5". Dateci almeno dei 1680x1050, ben piu' comodi nella navigazione

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da mau741 Visualizza messaggio
    Scusate ma quanto si potrebbe notare una risoluzione 4k su una tv da 13pollici?!?
    Si noterebbe allo stesso modo in cui si nota la risoluzione di un iPhone 4.

    Cerco di spiegarmi meglio.

    3840 punti linea su una diagonale di 13,5" si traducono in una densità di 325 punti per pollice.

    La stessa densità di pixel del "retina display" dell'iPhone 4 che invece è un 960x640 con diagonale di 3,5"

    Le applicazioni sono molteplici. Oltre ad un "personal display", quello che mi viene in mente è - ad esempio - un field monitor per produzioni in 4K oppure un tablet "gigante, oppure ancora (la più probabile) un monitor per un ultrabook di prossima generazione: 13,5" in quad full HD non mi sembrano male!

    ... Senza contare che un monitor del genere consumerebbe pochissimo!

    Emidio

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •