Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoc...-cs6_6931.html

    Adobe annuncia al NAB Show 2012 il nuovo software per il color grading SpeedGrade, acquisito recentemente da Iridas e disponibile tra poco all'interno della Production Premium CS6

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Quello della post-produzione è un settore molto interessante, la cui conoscenza avvicina l'utente finale alla comprensione di come viene realizzato un film.
    Questo software è parecchio potente, anche se solo per addetti ai lavori. E' bello vedere che nell'elenco è presente ad esempio il supporto al RAW di Red (R3D), indice che stiamo parlando di software professionali.
    E' proprio bello migliorare il proprio know-how di questo ambiente...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    7

    Ciao g_andrini,

    sicuramente software di correzione colore che fino a poco tempo fà potevano essere considerati solo per addetti ai lavori oggi, visto il prezzo e la facilità sia di utilizzo che di gestione dei files, praticamente inesistente visto il supporto nativo di quasi tutti i formati, sono alla portata di tutti e ti assicuro che possono dare quel tocco in più per rendere più professionali i propri video.
    Considera anche che DaVinci Lite software della blackmagic è addiritura gratuito con l'unica limitazione della risoluzione fino a 1920*1080


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •