• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony: 10.000 posti a rischio?

Una volta Sony si traduceva in INNOVAZIONE, molto prima che Steve Job apparisse sulla scena, cominciando dalla piccole radioline transistor della fine degli anni 50'. Ricordate l'introduzione dei walk-man? Ed il cinescopio Trinitron? Quali sono, oggi, i prodotti esclusivi ed innovativi di Sony? Le sue dimensioni elefantiache non le consentono quella rapidità di movimenti commerciali che aveva un tempo, a mio avviso.
 
Quando si diventa potenti avvolte accade che si perda la cognizione della realtà sopravvalutando le proprie capacità imprenditoriali, e quando accade bastano un paio di scelte errate e la frittata è fatta. Come al solito i primi a pagare con la perdita del proprio posto di lavoro sono come nel gioco degli scacchi i pedoni, i primi sacrificabili. La crisi deve ancora arrivare si regga chi può.
 
Mi sembra una decisione saggia. Il passivo è troppo alto, rischiano il fallimento. Così, credo, faranno altre multinazionali del settore tecnologico, e non solo.
 
Questi scoppiano a breve!! 6.4 miliardi di $ di perdite?!?! Un boato!! Non mi avvicinerei ad azioni Sony nemmeno a 500m! :mbe:

walk on
sasadf
 
La crisi deve ancora arrivare si regga chi può.
g.gif
 
la soluzione?

sony è una multinazionale dell'elettronica,una enorme major cinematografica e musicale,potrebbe legare strettamente queste tre cose sino a creare il piu grande monopolio mondiale,perchè non lo fanno?Producono un film di grande successo,ovviamente dovrebbe uscire in anteprima in esclusiva con un prodotto sony,esce che so il nuovo album di lady gaga,dei contenuti speciali dovrebbero essere disponibili e leggibili solo da prodotti sony.Altro che quella mezza caccola di monopolio che ha creato Apple.Perchè non lo fanno,boh!
 
non dimenticate che quest anno:

terremoto in giappone (perse fabbriche batterie e consumabili )
alluvione in tahilandia (perse fabbriche reflex mirrorless)
acquisizione ericcson (più di 1 miliardo di euro)
crisi economica che vale per tutti

insomma messo tutto sul piatto della bilancia è brutta la situazione ma non ripetibile
 
Top