Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoc...rivo_6886.html

    Secondo indiscrezioni, Sony dovrebbe presentare al NAB di Las Vegas la sua nuova videocamera a ottiche intercambiabili della famiglia NEX (la stessa delle sue fotocamera mirrorless). La NEX-FS700E dovrebbe montare un sensore 4K

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Ben vengano nuove telecamere 4k in concorrenza alle Red. La pellicola, almeno in fase di ripresa, è oramai antiquariato.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    A dir la verità è in proiezione che la pellicola è antiquariato, in ripresa può ancora dire qualche cosa anche se mi auguro che in futuro possa essere eliminata completamente grazie alla qualità in costante crescita del digitale.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Non può che essere una bella notizia, questo vuol dire che tra poco avremo più film a 4K e soprattutto a 48fps che con la pellicola sarebbe quasi impossibile dato il costo eccessivo che ne deriverebbe.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    la pellicola se usata bene (in ripresa) , puo' ancora stracciare qualsiasi digitale il problema semmai e' UN ALTRO, i costi di produzione, che in un film consumare tanta pellicola porta su i costi, cosa che si taglierebbe di netto con il digitale.
    Pero' poi come tutti i passaggi tecnologici, benvenga il digitale fatto ad arte, perche' ci sono dei film in pellicola molto vecchi che difatto si mangiano anche produzioni digitali piu recenti.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Vedi Baraka che se non sbaglio è del 1992
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •